Teatro Manini - La Madre dei Mostri

da Domenica 20/11/2022 a Lunedì 21/11/2022
“Maupassant scrive i suoi racconti, quando di psicologia si sa molto poco; l’unica cosa evidente è che oltrepassato il confine della psiche ci si può perdere; questo spaventa ma per Maupassant il vero orrore non sono i mostri come li possiamo immaginare ma l’osservazione psicotica della realtà. Maupassant la guarda con quel senso critico che ne scardina le apparenze e le ipocrisie, svelando un mondo che non conosce logica, dove tutto è in discussione e non c’è àncora di salvezza che plachi il disorientamento dell’uomo.
c14fd3c9Contenuto di 33901880 UmbriaEventi.com fe07130aAttraverso una riscrittura del racconto de Le Horla (un uomo confessa attraverso un diario di essere posseduto da un vampiro), quasi fossero dei lapsus, nel crescendo di follia del protagonista, si snodano una serie di racconti che prendono vita per associazioni di pensiero. Il tempo, come se fosse un flusso di coscienza e come qualsiasi costrutto logico, nel mondo dell’orrore perde il suo significato normativo della realtà e concede delle contaminazioni tra l’Ottocento e i giorni nostri. Maupassant vede dei mostri invisibili nel suo tempo e, con la riscrittura, ritrova quella mostruosità nel nostro”.

d52508d0Contenuto di 745d2b0c UmbriaEventi.com cd5111adLORENZO COLLALTI
8cba55bdContenuto di 9d756ceb UmbriaEventi.com e0cfebaf
fcb1eb88Contenuto di 62dfba49 UmbriaEventi.com 5b221141
8c1bed7eContenuto di 272654d6 UmbriaEventi.com 2b0e1cc2regia e progetto drammaturgico Lorenzo Collalti
ab1428faContenuto di 28bac4ce UmbriaEventi.com 2bf9f33econ Michelangelo Dalisi, Caterina Carpio, Luca Carbone, Gabriele Linari, Grazia Capraro
28c86a7bContenuto di 17b89fd9 UmbriaEventi.com e3675d58allestimento scenico e luci Lorenzo Collalti
b657560cContenuto di 95dabfd5 UmbriaEventi.com 2cce8fa1costumi Lucia Menegazzo
c8714390Contenuto di c1f296b4 UmbriaEventi.com 579ac02dsound design Dario Felli
940f9e85Contenuto di bb051544 UmbriaEventi.com 14e2acacproduzione Teatro Stabile dell’Umbria
d254eb19Contenuto di cf209989 UmbriaEventi.com 56aee044un ringraziamento all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
726e427cContenuto di 93aa1c1b UmbriaEventi.com 27b3da6a--------------------------------------------

c3513029Contenuto di 6fff09a1 UmbriaEventi.com f0fa1fd6DURATA 1 ora
bcfaf49aContenuto di 4378d1ec UmbriaEventi.com 63b5677c--------------------------------------------
baf7abb1Contenuto di 05a2a86c UmbriaEventi.com 0b45e822Dom 20 Nov 2022 - 21:00
337589beContenuto di 568e97ba UmbriaEventi.com 48879559Lun 21 Nov 2022 - 15:00
cfc0beb0Contenuto di ab271cf2 UmbriaEventi.com b0aa200c
Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy