“Maupassant scrive i suoi racconti, quando di psicologia si sa molto poco; l’unica cosa evidente è che oltrepassato il confine della psiche ci si può perdere; questo spaventa ma per Maupassant il vero orrore non sono i mostri come li possiamo immaginare ma l’osservazione psicotica della realtà. Maupassant la guarda con quel senso critico che ne scardina le apparenze e le ipocrisie, svelando un mondo che non conosce logica, dove tutto è in discussione e non c’è àncora di salvezza che plachi il disorientamento dell’uomo. 091570b8Contenuto di 12795e04 UmbriaEventi.com d1547425Attraverso una riscrittura del racconto de Le Horla (un uomo confessa attraverso un diario di essere posseduto da un vampiro), quasi fossero dei lapsus, nel crescendo di follia del protagonista, si snodano una serie di racconti che prendono vita per associazioni di pensiero. Il tempo, come se fosse un flusso di coscienza e come qualsiasi costrutto logico, nel mondo dell’orrore perde il suo significato normativo della realtà e concede delle contaminazioni tra l’Ottocento e i giorni nostri. Maupassant vede dei mostri invisibili nel suo tempo e, con la riscrittura, ritrova quella mostruosità nel nostro”. dd3074d1Contenuto di 1a2c3e7e UmbriaEventi.com ccac0e43LORENZO COLLALTI 23065111Contenuto di b32119bd UmbriaEventi.com 5fb24366 77a35890Contenuto di 3993df67 UmbriaEventi.com a6bcfe2c ccd6723cContenuto di 9586af7d UmbriaEventi.com b7eb7366regia e progetto drammaturgico Lorenzo Collalti d16788adContenuto di 46718d78 UmbriaEventi.com cdc74805con Michelangelo Dalisi, Caterina Carpio, Luca Carbone, Gabriele Linari, Grazia Capraro 84e937d7Contenuto di ecf79231 UmbriaEventi.com 86ac1cb3allestimento scenico e luci Lorenzo Collalti a967b5f3Contenuto di 3f7c19c3 UmbriaEventi.com a0b584dbcostumi Lucia Menegazzo 50af82b7Contenuto di e91f05c8 UmbriaEventi.com f53fb36esound design Dario Felli fd6d8c7dContenuto di c36dc495 UmbriaEventi.com a8827a06produzione Teatro Stabile dell’Umbria 9751936eContenuto di 6d555fe8 UmbriaEventi.com be3503f0un ringraziamento all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico 012bb1d6Contenuto di 3cebd9ac UmbriaEventi.com db6a0803-------------------------------------------- 8c476f6aContenuto di a0416fd9 UmbriaEventi.com 686931e9DURATA 1 ora 72434d82Contenuto di 0fdb7c8e UmbriaEventi.com 888755f6-------------------------------------------- 831569e2Contenuto di 373e1845 UmbriaEventi.com 272c0aa2Dom 20 Nov 2022 - 21:00 26d0e262Contenuto di 5cfba373 UmbriaEventi.com b8a59104Lun 21 Nov 2022 - 15:000e799fe4Contenuto di 9cc5de4c UmbriaEventi.com 3e6b4056