Teatro degli Avvaloranti - Every Brilliant Thing

Prossimamente
Venerdì 21/02/2025

Every Brilliant Thing è un’opera teatrale dello scrittore britannico Duncan Macmillan scritta nel 2013 assieme a Jonny Donahoe (che ne è stato anche il primo interprete). La pièce - un’autobiografia brillante scandita da una lista di “cose per cui vale la pena vivere” -  è stata presentata in versione originale con grande successo al Festival di Edimburgo e al Barrow Street Theatre di New York e in tour internazionale, fra Inghilterra, Australia e Nuova Zelanda.

e29fe6e3Contenuto di 89d055eb UmbriaEventi.com 507c7ce1

Nel 2021 viene messo in scena in Italia, nella traduzione di Michele Panella con la regia a quattro mani di Fabrizio Arcuri e Filippo Nigro, anche attore protagonista dello spettacolo, per la coproduzione di CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e Sardegna Teatro.
Filippo Nigro, uno dei più interessanti attori del cinema e del teatro italiano, porta in scena un racconto di autofiction scandita da “liste di cose per cui vale la pena vivere”, nel tentativo di fornire alla madre un inventario di possibilità per cui valga la pena vivere.
Una lista che si allunga con il tempo, dall’infanzia alla vita adulta, fino a enumerare un milione di valide ragioni.
La lista che ne esce – e che il protagonista condivide con chi lo ascolta, con tono confidenziale, coinvolgente, intimo -  è imprevedibile, emozionante e personalissima, fatta di episodi e aneddoti catturati al volo dal protagonista a margine di libri, scontrini e sottobicchieri del pub.
Every Brilliant Thing dà vita a un racconto/confessione umano e informale di momenti speciali, illuminazioni, piccole manie, incontri, emozioni e attimi indimenticabili, durante il quale mette sempre più a fuoco il rapporto con il padre, con il suo primo amore, il fallimento del suo matrimonio, la ricerca di aiuto nei momenti di difficoltà.
Alla fine, la lista, più che alla madre, sarà stata utile a se stesso almeno a comprendere che “…se vivi tanto a lungo e arrivi alla fine dei tuoi giorni senza esserti mai sentito totalmente schiacciato, almeno una volta, dalla depressione, beh, allora vuol dire che non sei stato molto attento!”.
Con la complicità di alcuni spettatori -  chiamati a dare un piccolo contributo per far sì che i ricordi del passato prendano vita - e attraverso una scrittura dal ritmo sempre serrato e divertente, Every Brilliant Thing riesce a toccare con sensibilità e con una non superficiale leggerezza un tema delicato e complesso come la depressione.
In questa personale versione, Every Brilliant Thing diventa una pièce partecipativa che costituisce per il pubblico innanzitutto un’esperienza.
Grazie alla risposta dell’audience, alla temperatura emotiva e alle reazioni che ogni sera si creano in teatro, lo spettacolo non è mai lo stesso, può essere ogni sera diverso. Di fatto, Filippo Nigro riscrive in scena il pezzo insieme agli spettatori che lo vorranno aiutare.
In questa direzione Arcuri persegue la sua personale ricerca di costruzione di immaginari collettivi che affrontano sempre riflessioni sulla vita, sulla società in cui viviamo e sul senso del teatro.

6e05b87fContenuto di 571b1f20 UmbriaEventi.com 2af38e89

Spettacolo vincitore del
Premio nazionale Franco Enriquez 2022
La giuria del Premio nazionale Franco Enriquez 2022 - XVIII^ edizione “per un teatro, un’arte e una comunicazione di impegno sociale e civile” - Città di Sirolo (Ancona) ha assegnato il
Premio nazionale Franco Enriquez 2022 - Città di Sirolo XVIII^ edizione nella Cat. Teatro Contemporaneo Sez. regia a Fabrizio Arcuri e Filippo Nigro e nella Cat.

7429f0edContenuto di dbd0a899 UmbriaEventi.com c4d0051f

ba73dadeContenuto di 958dc155 UmbriaEventi.com d723421f

CSS Teatro stabile di innovazione del FVG / Sardegna Teatro
Regia Fabrizio Arcuri / Filippo Nigro
testo Duncan Macmillan con Jonny Donahoe
traduzione Michele Panella
regia Fabrizio Arcuri / Filippo Nigro
interpreti Filippo Nigro
aiuto regia Antonietta Bello
oggetti di scena Elisabetta Ferrandino

4c907df3Contenuto di 7e7299dc UmbriaEventi.com 3c56b1ae

Teatro degli Avvaloranti
Stagione Teatrale 2024/2025

Imminente
Consigliato
Teatro degli Avvaloranti - Come una Specie di Vertigine

Teatro degli Avvaloranti - Come una Specie di Vertigine

il 18/01/2025
Città della Pieve (PG)
Il Nano, Calvino, la libertà Il personaggio in scena è un abitante del Cottolengo, il Nano del romanzo autobiografico di Italo Calvino La giornata d’uno scrutatore, personaggio cui Calvino dedica una sola pagina se pur memorabile. Con l’intento di ragionare sul tema della l...
Teatro
Prossimamente
Consigliato
Teatro degli Avvaloranti - Grandi numeri

Teatro degli Avvaloranti - Grandi numeri

il 31/01/2025
Città della Pieve (PG)
Uno spettacolo di slam poetry, stand-up comedy e analisi dei dati personali. Tramite gli algoritmi e i big data, la comprensione dei nostri comportamenti, delle nostre scelte e dei nostri gusti non è mai stata così profonda. In quello che è stato già chiamato il Secolo de...
Teatro
Prossimamente
Consigliato
Teatro degli Avvaloranti - Every Brilliant Thing

Teatro degli Avvaloranti - Every Brilliant Thing

il 21/02/2025
Città della Pieve (PG)
Every Brilliant Thing è un’opera teatrale dello scrittore britannico Duncan Macmillan scritta nel 2013 assieme a Jonny Donahoe (che ne è stato anche il primo interprete). La pièce - un’autobiografia brillante scandita da una lista di “cose per cui vale la pena ...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Rumba

Teatro degli Avvaloranti - Rumba

il 27/02/2025
Città della Pieve (PG)
L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato. Nasce da una madre francese quando il padre sta in Francia a vendere stoffe pregiate. Così lo chiamano “francesco”, insomma un figlio francese che si legge tanti libri della letteratura cavalleresca. Di...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Molto dolore per nulla

Teatro degli Avvaloranti - Molto dolore per nulla

il 08/03/2025
Città della Pieve (PG)
Molto dolore per nulla è il racconto dei miei troppi amori troppo amati, intrecciato a storie di persone che negli anni ho incontrato e ascoltato. È anche però la storia di quando si devono aprire gli occhi per salvarsi e ascoltare il vuoto di cui si ha così terrore, scop...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Quando gli dei erano tanti

Teatro degli Avvaloranti - Quando gli dei erano tanti

il 21/03/2025
Città della Pieve (PG)
Dedicato alle scritture di Roberto Calasso Come Ismaele nell’incipit del Moby Dick di Melville, quando l’orizzonte si incupisce e la percezione del mondo mi si offusca, è tempo di salpare, di uscire dalla gabbia dei giorni per aprirsi verso l’ignoto. E se il mare oceano non ...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Coppa del Santo

Teatro degli Avvaloranti - Coppa del Santo

il 28/03/2025
Città della Pieve (PG)
Agonismo e miracoli al tempo del distanziamento sociale Nel 2011 Luca Zacchini, in un periodo di eccessiva devozione dovuta a brancolamenti nel buio, iniziò a disegnare santi su paint con lo pseudonimo di Spavaldo. I santi si moltiplicarono miracolosamente fino a diventare un mazzo di carte. ...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Quizas, quizas, quizas...

Teatro degli Avvaloranti - Quizas, quizas, quizas...

il 03/04/2025
Città della Pieve (PG)
Uno spettacolo che, con leggerezza ed umorismo, affronta la drammatica esperienza della perdita del lavoro da parte di una donna. Anna, mentre sta salendo per andare ad un appuntamento importante, l'appuntamento con un’agenzia di consulenza per chi perde il lavoro, rimane bloccata dentro l'asc...
Teatro
Chiudi
Svuota
Cerca