Processione del Cristo Morto a Cascia

Dalle Ore 21:00 la processione partirà dalla Basilica Inferiore di Santa Rita. Proseguirà per il viale di Santa Rita per poi scendere in piazza Garibaldi, passare per piazza San Francesco e risalire al Santuario di Santa Rita passando per via Roma.
07dfcebeContenuto di 891695c0 UmbriaEventi.com d8e17870
38b86513Contenuto di 205ad1d7 UmbriaEventi.com d9cbebb4La Processione del Venerdì Santo a Cascia è carica di misticismo e tradizione e affonda in profondità le sue radici nel territorio Casciano. Questa zona montuosa, gelosa delle sue tradizioni, ma aperta a chi vuol conoscere e capire lo stile di vita di una popolazione, legata alle sue secolari lotte con una aspra natura, trova nella Settimana Santa una culla e un ricettacolo di un misticismo autentico e perenne. 
c7918944Contenuto di d32c242e UmbriaEventi.com 90f6ac30
2fb73596Contenuto di ae4b600a UmbriaEventi.com e932dc0dLa sfilata, completamente eseguita da ogni figurante a piedi nudi, è aperta con la prima delle stazioni della via crucis, dipinte su appositi stendardi, le quali si drammatizzano in una sacra rappresentazione grazie alla presenza di uomini e donne casciane e non solo, che replicano l'evento. Lo stendardo è seguito da varie figure come: il battistrada, fede speranza e carità, pane e vino, Erode, Pilato, Gesù, S.Pietro, Cireneo, I.N.R.I, Barabba, S. Giovanni e la Madonna, le Piedonne, la Veronica e la Maddalena, Maria di Cleofe, due soldati, Caifa, la Madonna, i ladroni, Nicodemo, l'imperatore, S. Giuseppe d'Animadea e Giuda. Queste figure sono seguite da quattro soldati romani che proteggono la bara di Gesù, la statua della Madonna vestita di nero con le sette spade, la Reliquia. Seguono poi, i Penitenzieri, le figure più mistiche del corteo, rigorosamente incappucciati nel loro abito nero, il quale strisciare impetuoso delle catene, legate ai piedi nudi per rendere ancora più aderente il loro incedere alla salita sul Golgota, è l'unico squarcio sonoro di questa notte carica di misteri. Dietro di loro la bara del Cristo morto, trasportata a spalla, che chiude la lunga e incantevole fila.
9c2318b1Contenuto di 7b8d87a3 UmbriaEventi.com c6ec46ac
12352c18Contenuto di 36f64edb UmbriaEventi.com e98e1008Tutto ciò viene accompagnato dai cantori e le Marie, con il loro grido lamentoso e dalla banda del Comune di Cascia che suona solenni marce funebri. 
167579e6Contenuto di 603cb75d UmbriaEventi.com 70ea4a89 

3a4998ebContenuto di 0431011d UmbriaEventi.com e2655cd6

Ufficio Informazioni di Cascia - Piazza Garibaldi, 1 Tel. 0743/71147  - info@iat.cascia.pg.it

92ca40ecContenuto di 35aff23c UmbriaEventi.com 54a637d9

 

Chiudi
Svuota
Cerca