PostModernissimo presenta: Ultimo Tango a Parigi

Perugia (PG)
Il celebre film di Bernardo Bertolucci al PostModernissimo, sonorizzato dal vivo, nell'anniversario della "liberazione" dalla censura. Il prossimo 9 febbraio saliranno sul palco del PostModernissimo due musicisti di livello internazionale, inaugurando ufficialmente la stagione concertistica del nuovo spazio culturale perugino.
88eb05baContenuto di 909a1652 UmbriaEventi.com 379a0cd9
7bf82df7Contenuto di 02dbfd11 UmbriaEventi.com 4fffb5e5Saranno infatti JAVIER GIROTTO, sassofonista argentino celebre in tutto il mondo, e FRANCESCO NASTRO, che ha recentemente pubblicato un album in trio con Gary Peacock e Peter Erskine, i protagonisti del primo grande evento in programma. I loro strumenti, per una notte, dialogheranno con gli sguardi di Marlon Brando e Maria Schneider, protagonisti sullo schermo attraverso un montaggio originale di ULTIMO TANGO A PARIGI. La straordinaria pellicola di Bernardo Bertolucci, uscita nel 1972, subì una dura condanna da parte della censura di allora che ordinò la confisca di tutte le copie, da distruggere insieme ai negativi. Solamente il 9 febbraio del 1987 il film fu dichiarato "non osceno" e pertanto rimesso in circolazione; una data che il PostModernissimo celebra a suo modo ospitando un evento musical-cinematografico davvero unico.
d107495dContenuto di 41fc6d6c UmbriaEventi.com 6a837c3f
03e65c20Contenuto di 2df9e4bc UmbriaEventi.com ccaa2c5dBrando e la Schneider rivivranno nel progetto di Javier Girotto e Francesco Nastro, che si unisce al sensibile lavoro di Lucio Cremonese, ispirato autore e regista che ha dedicato al live un collage inedito di immagini, modulate sui brani eseguiti per renderle parte integrante di una vera e propria opera tout court. Uno spettacolo visivo che si fonde con la musica, fino ad integrare i propri fotogrammi nelle tessiture degli spartiti musicali e conferendo alle scene una propria melodia. Gli amplessi, la passione, un amore chiuso tra poche mura, saranno caricati di nuovi significati, con un coinvolgimento dello spettatore a 360°. Un'opera che nasce dall'idea di Cesare Settimo, Direttore Artistico della storica rassegna napoletana Jazz&Movie, che regalerà agli spettatori del PostModernissimo anche alcuni inediti che Astor Piazzolla scrisse ad hoc prima che la celebre colonna sonora del film fosse affidata da Bertolucci a Gato Barbieri. «Suonano come se fossero destinati a suonare insieme, e la buona notizia è che si sono incontrati per registrare questo album e documentare il loro straordinario modo di suonare in duo. Credo che questo sia un progetto unico, che riflette una nuova luce nell'arte del duo”  - Peter Erskine
5043aa10Contenuto di 002651f8 UmbriaEventi.com 328c5ab5
7c5fac9fContenuto di ade61dfe UmbriaEventi.com 44696e4aULTIMO TANGO A PARIGI
391aa771Contenuto di 704fe8b5 UmbriaEventi.com 02e495c8JAVIER GIROTTO (sax soprano | flauti andini)
4fbf26f7Contenuto di f1671afb UmbriaEventi.com 0b8a459dFRANCESCO NASTRO (pianoforte)
5d0f8c08Contenuto di 9372043a UmbriaEventi.com 9e6654b3LUCIO CREMONESE (visuals)
7234709cContenuto di 43a79cde UmbriaEventi.com 59a95009
7813af57Contenuto di 50e809ff UmbriaEventi.com 1fa35b4bInizio concerto ore 21,30 - ingresso €1538a48a9aContenuto di 3a5799af UmbriaEventi.com 74ab681a

Sei l'organizzatore
e vuoi aggiungere il programma e altre info?

Ti potrebbero interessare anche...

Chiudi
Svuota
Cerca