Allo scopo di contribuire alla valorizzazione del sistema montano della Valnerina, l'Associazione Pro Loco di Roccatamburo, in collaborazione con il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli e grazie al contributo del BIM di Cascia - Consorzio bacino imbrifero montano Nera e Velino, ha organizzato per il prossimo 23 agosto uno spettacolo musicale dal titolo “L'arte della norcineria: suoni e sonetti”.
2c6f7655Contenuto di 147622ab UmbriaEventi.com 3d66dc17
eb82ce63Contenuto di d4f6e264 UmbriaEventi.com 8ab61872Lo spettacolo sarà dedicato alla figura dei norcini e all'arte della norcineria, ripercorrendone, grazie anche alla recente pubblicazione intitolata “I Norcini e Roma. L'arte della norcineria da Norcia alla Dominante (1770-1870)” - Cubo Editore, la storia economica, culturale, linguistico-letteraria e dialettale, nel tentativo di ricreare un mondo ormai esaurito ma le cui tracce restano in trattati, opere poetiche e teatrali e nel linguaggio popolare o tipico degli ultimi rappresentanti di questa categoria.
389a2c89Contenuto di 21c6a3cf UmbriaEventi.com db66fe5bLo spettacolo vedrà la partecipazione del Presidente del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli Marcello Teodonio e dell'attore romano Stefano Messina che offriranno un'ampia lettura di sonetti del Belli e di testi di vari autori italiani che hanno scritto di maiali e di norcini, castrini, cerusici, ciarlatani, pizzicaroli, …
61331a43Contenuto di 8f718b37 UmbriaEventi.com fb25ae9c
52743027Contenuto di 95914291 UmbriaEventi.com 7439a5c3Lo spettacolo, inoltre, sarà arricchito dalla straordinaria partecipazione degli Ardecore, gruppo nato nel 2005 dall'incontro tra la band Zu, il cantautore Giampaolo Felici e il chitarrista americano Geoff Farina, già Karate. Nel corso del tempo a loro si è aggiungunto il trio romano Squartet e, più recentemente, la cantante romana Sara Dietrich. L'idea è quella di reinterpretare le canzoni popolari romanesche in chiave moderna nel rispetto dell'ossatura e delle particolarità stilistiche. Nel 2005 esce il loro primo disco omonimo per la collana Il Manifesto: il lavoro ripercorre il lato più oscuro e drammatico della tradizione romana. Nel 2007 viene realizzato CHIMERA, sempre per la collana Il Manifesto: premiato con la Targa Tenco 2007 come “miglior opera prima” questa volta, oltre al rifacimento della tradizione popolare, ci sono anche tre brani originali. A tre anni di distanza, nel 2010, esce il terzo album della band, SAN CADOCO. Nel corso della serata gli Ardecore, rappresentati nella loro versione più intima dal frontman Giampaolo Felici e da Sara Dietrich, eseguiranno brani tratti dai loro album e alcuni brani inediti contenuti nel loro nuovo disco di prossima pubblicazione.
cb88bcbbContenuto di 08b805cd UmbriaEventi.com 74372477L'evento ha già ricevuto il patrocino delle massime istituzioni pubbliche locali: Regione Umbria, Comuni della Valnerina e Servizio Turistico della Valnerina.
1c033beaContenuto di 8b632497 UmbriaEventi.com 1508e06d
213fd79bContenuto di 60483dcc UmbriaEventi.com f1674313Gli organizzatori orgogliosamente dichiarano: “per il territorio della Valnerina questo evento rappresenta un altro appuntamento di eccezionale importanza sia per le tematiche trattate che per lo spessore degli artisti che siamo riusciti a coinvolgere. Ci aspettiamo e auguriamo la presenza di un pubblico numeroso e attento a questo genere di proposte artistiche.”
9e407a94Contenuto di a31da49e UmbriaEventi.com 95394ef1
a665b536Contenuto di 75e690a2 UmbriaEventi.com 35928c78L'appuntamento, quindi, è per sabato 23 agosto alle ore 21,00 nella Piazza di Roccatamburo di Poggiodomo (PG). Ingresso gratuito.
859970d5Contenuto di 2459adf5 UmbriaEventi.com ff6700c4Per informazioni: cyber.renzo@katamail.com – cell. 360371437
e81b38a1Contenuto di 6d5d42c2 UmbriaEventi.com 974b3796
bcbb2302Contenuto di 8b0d6a76 UmbriaEventi.com 056e82c1 704adb54Contenuto di 8462e8c8 UmbriaEventi.com 65bb9c5c