La Bella Stagione - Trovata una sega!

Racconto su Livorno, Modigliani e "lo scherzo del secolo" dell'estate 1984

A Livorno la leggenda la conoscono tutti: nel 1909 Modigliani pare avesse gettato nel Fosso Reale alcune sue sculture.
Ma quando nel 1984, per celebrarne i cent’anni dalla nascita, il Comune azzarda il temerario recupero, avviene la pesca miracolosa di tre teste.
Arrivano a Livorno le tv di tutto il mondo! I maggiori critici d’arte non hanno dubbi a sancire: “Sono dei capolavori, sono di Modigliani!”.
Dopo un mese venne fuori che non eran proprio di Modigliani…
Uno spaccato sociologico sull’Italia d’allora e tantissima, memorabile, comicità involontaria: questi gli ingredienti dello scherzo…nella galleria di personaggi non manca davvero nessuno.

scritto, diretto e interpretato da Antonello Taurino
luci Ornella Banfi
suono Ivan Garrisi
media partner Sky Arte
produzione Teatro della Cooperativa
si ringraziano Comune di Livorno e Museo Civico Fattori

PREMIO CALANDRA 2017
insieme al PREMIO MIGLIOR REGIA e PREMIO GIURIA POPOLARE

01d31ee8Contenuto di e112a562 UmbriaEventi.com 083c1431

La Bella Stagione
Stagione di Prosa 2025 - 2026

Imminente
Consigliato
La Bella Stagione - Giulietta e Romeo. Stai Leggero nel Salto

La Bella Stagione - Giulietta e Romeo. Stai Leggero nel Salto

il 14/11/2025
Spello (PG)
Un concerto scenico dalla tragedia di Shakespeare, costruito attraversando le poche scene in cui Romeo e Giulietta sono insieme. Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice a Romeo. Una suite composta nei capitoli: l’incontro: “esaudisci&rdqu...
Teatro
Prossimamente
La Bella Stagione - Romeo e Giulietta. L'amore è saltimbanco

La Bella Stagione - Romeo e Giulietta. L'amore è saltimbanco

il 19/12/2025
Spello (PG)
1574, Venezia in subbuglio. Per le calli circola la novella: Enrico III di Valois, diretto a Parigi per essere incoronato Re di Francia, passerà una notte nella Serenissima. Un onore immenso per il Doge e per la città lagunare. Una coppia di ciarlatani saltimbanco, dai trascorsi burras...
Teatro
Prossimamente
La Bella Stagione - Scrooge. Viaggio di una notte

La Bella Stagione - Scrooge. Viaggio di una notte

il 20/12/2025
Spello (PG)
Lettura scenica del Canto di Natale di Charles Dickens con musica dal vivo. Una lettura scenica ispirata al celebre racconto ‘A Christmas Carol’ di Charles Dickens, un’occasione per riscoprire e lasciarsi toccare da una storia che, al di là del contesto natalizio, è u...
Teatro
Prossimamente
La Bella Stagione - Macbeth all'improvviso

La Bella Stagione - Macbeth all'improvviso

il 09/01/2026
Spello (PG)
Dramma in due atti per burattini Il burattinaio non è pronto a presentare la tragedia prefissata. Arlecchino si ribella e comincia a recitare il Macbeth. Avendo osato ambire a tale ruolo, egli va incontro allo stesso destino di morte. Così sarà ineluttabilmente anche per il suo ...
Teatro
Prossimamente
La Bella Stagione - Le volpi

La Bella Stagione - Le volpi

il 29/01/2026
Spello (PG)
Nell’ombra di una sala da pranzo, all’ora del caffè, in un’assolata domenica di agosto, si incontrano due piccoli notabili della politica locale e la figlia di una di loro. Tutto intorno i pensieri volano già al mare e alle vacanze, eppure restano da mettere in ordine...
Teatro
Prossimamente
La Bella Stagione - La fiaba dell'amore lento

La Bella Stagione - La fiaba dell'amore lento

il 09/02/2026
Spello (PG)
Da un racconto dolcissimo quanto buffo di Andrea Kaemmerle, scritto in omaggio all’amore che sa come non farsi erodere dal “famelico tempo” e in onore del mestiere di antichi teatranti, nasce questo nuovo spettacolo nel quale è facile ritrovare un cocktail di umori tra Zavat...
Teatro
Prossimamente
La Bella Stagione - Grandi numeri

La Bella Stagione - Grandi numeri

il 20/02/2026
Spello (PG)
Uno spettacolo di slam poetry, stand-up comedy e analisi dei dati personali. Tramite gli algoritmi e i big data, la comprensione dei nostri comportamenti, delle nostre scelte e dei nostri gusti non è mai stata così profonda. In quello che è stato già chiamato il Secolo de...
Teatro
Prossimamente
La Bella Stagione - Molly Bloom. Anatomia di una (anti) eroine

La Bella Stagione - Molly Bloom. Anatomia di una (anti) eroine

il 05/03/2026
Spello (PG)
Liberamente ispirato all’Ulisse di Joyce Dublino è un labirinto. È buio. Molly è distesa nel letto. Parla, canta. Il tempo è infinito. Il colore cangiante. Le sue parole corrono via leggere, sono fatte di carne. Molly Bloom è uno dei personaggi centrali dell&...
Teatro
Prossimamente
La Bella Stagione - Seconda Classe

La Bella Stagione - Seconda Classe

il 27/03/2026
Spello (PG)
Un’indagine sul tema della ricchezza, del lusso e della sua esclusività. Lo spettacolo porta in scena, con un linguaggio essenziale e raffinato, narrazioni originali e profonde sull’umanità. Che alcuni abbiano tanto e altri pochissimo o anche niente, è un paradosso n...
Teatro
Prossimamente
La Bella Stagione - Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola

La Bella Stagione - Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola

il 10/04/2026
Spello (PG)
Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada. (Matteo 10,32-11,5) Un ragazzo ricco, sorridente e bello, in lotta con la scuola e la sua famiglia. I domestici di casa lo chiamano “signorino” e a lui non va giù. Ma è ...
Teatro
Terminato
La Bella Stagione - Autoritratto

La Bella Stagione - Autoritratto

il 05/11/2025
Spello (PG)
19 luglio 1992, cinquantasette giorni dopo l’uccisione di Giovanni Falcone, un’autobomba esplode in via D’Amelio, muoiono il giudice Paolo Borsellino e i cinque membri della scorta. A 33 anni dalle stragi mafiose, Davide Enia racconta l’impatto di Cosa Nostra sulla vita delle...
Teatro
Terminato
La Bella Stagione - Accabadora

La Bella Stagione - Accabadora

il 17/10/2025
Spello (PG)
Lo spettacolo prende spunto dalla figura misteriosa dell’Accabadora (donna che accompagnava alla morte le persone in condizioni di malattia terminale); questo personaggio, oggetto di studi antropologici, letterari e artistici, incarna una concezione arcaica della vita, il cui operato intreccia...
Teatro

 

Chiudi
Svuota
Cerca