L'amministrazione comunale di Citerna ricorda il 27 gennaio “Giornata della Memoria” alle ore 21.00 presso il Cinema Smeraldo con un evento dal titolo "i Giusti fra Le Nazioni dell'Alta Valle del Tevere": persone del mondo laico e cattolico che hanno messo a repentaglio la propria vita per salvare vite altrui, ebrei e quanti altri destinati allo sterminio perpetrato dalla politica assurda e distruttiva dei Nazisti.
cf0627d5Contenuto di 3de34164 UmbriaEventi.com 5e6295b8
9353de15Contenuto di 575b7d85 UmbriaEventi.com 357b39ecIl sindaco Giuliana Falaschi afferma che oggi più che mai c'è bisogno di ribadire certi concetti, ripartendo dalla storia, testimone attiva e strumento per sottolineare che ci sono fatti che non si possono dimenticare, come la condanna contro l'Olocausto.
106df70eContenuto di 4302a109 UmbriaEventi.com a8b53e6b
eebf650fContenuto di b9033afd UmbriaEventi.com 24a94351Si è così pensato ad una tavola rotonda che vede protagonisti, insieme alla parte amministrativa, lo storico Alvaro Tacchini, Presidente dell'Associazione di Storia politica e sociale "Venanzio Gabriotti" di Città di Castello, il quale parlerà dei cittadini altotiberini che hanno ricevuto l'alto riconoscimento della Fondazione israeliana Yad Vashem di “Giusto fra le Nazioni” per aver salvato alcuni ebrei perseguitati dalla cattura da parte dei nazi-fascisti. Sono i sacerdoti Beniamino Schivo di Città di Castello, Duilio Mengozzi di Sansepolcro, e l'artigiano di Anghiari Giocondo Marconi, con la moglie Annina. Inoltre, Alvaro Tacchini ricostruirà altri episodi di soccorso agli ebrei che videro protagonisti nel 1944 numerosi altri altotiberini, da Umbertide a Caprese Michelangelo, dall'Appennino umbro-marchigiano a quello umbro-toscano.
5f0d2af5Contenuto di 3427ea0c UmbriaEventi.com 93d3230b
f31ed0c7Contenuto di db122527 UmbriaEventi.com a0ff265fA distinguere l'evento dalle solite conferenze storiche, sarà la capacità dello storico di porsi a confronto con i presenti, rispondendo a tutte le domande che lo svolgimento dell'argomento suggerirà, ponendosi anche in atteggiamento di ascolto verso chi porterà il suo contributo conoscitivo dei "Giusti Altotiberini" che alcuni hanno avuto l'onore di conoscere. L'originalità della serata sarà data dall'inserimento di video informativi, e particolare sarà il trailer a chiusura dell'evento, "Sonderkommando", gentilmente donato all'amministrazione comunale dal giovane regista cineasta lucano Nicola Ragone, vincitore del Nastro d'Argento 2015.
1743c1d0Contenuto di 6368ab32 UmbriaEventi.com cb68bdc1
b60bfe4aContenuto di 07dcd997 UmbriaEventi.com 31d4a012Lo spettacolo così strutturato nasce da un'analisi dell'assessore alle Politiche culturali Giulia Gragnoli che attribuisce alle iniziative di questo tipo non solo la compagine rievocativa, ma anche l'idea di fare rete e dunque creare un'occasione di incontro e scambio tra più realtà; saranno presenti infatti gli amministratori di 13 Comuni Umbro-Toscani dell'Alta Valle del Tevere, le varie associazioni territoriali e l'Istituto comprensivo scolastico Leonardo Da Vinci, che hanno sentitamente aderito al progetto, a testimonianza della forte attenzione che l'evento richiama, per un fine ultimo univoco: NON DIMENTICARE!!
bee7d262Contenuto di 30af978c UmbriaEventi.com eb24e617
0ae5a72bContenuto di e2d11c2a UmbriaEventi.com db5b7aa4Lo scambio tra i vari comuni non si è fatto attendere, infatti per la mattina del 27 gennaio l'amministrazione di Anghiari ha esteso l'invito all'amministrazione di Citerna, alle sue scuole e ai suoi cittadini, per un evento che vedrà i bambini delle rispettive terze medie "lettori - protagonisti" al Campo di internamento a Renicci, località nella frazione Motina di Anghiari, noto ai grandi ,ma da fare conoscere anche alle più giovani generazioni per la sua storia di reclusione di civili Sloveni, anarchici e reduci della guerra in Spagna.
f1cb3779Contenuto di feac6da7 UmbriaEventi.com 09a8ec59