Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Mostra di opere grafiche dove Francesco Parisi, in equilibrio fra modernità e tradizione, rappresenta luoghi e atmosfere densi di significati, dove nudi maschili e femminili rimandano ad antichi rituali, i cui richiami formali sono riconducibili alle linee e alle allucinanti allegorie della scuola fantastica e visionaria da William Blake ad Austin Osman Spare.
550ce61dContenuto di dcc63d98 UmbriaEventi.com 29525918Di particolare rilievo è l'ultima serie di grandi xilografie dal titolo Lamed Vav che propone una lettura eterodossa del mito ebraico dei trentasei giusti.
efa6e6b8Contenuto di 5c569ebe UmbriaEventi.com ce6a1a06Nelle quattro incisioni che costituiscono la serie, popolate da belve feroci immerse in desertiche atmosfere, il tempo dell'attesa si dispiega nei suoi momenti essenziali, mischiando e permutando un minuscolo mazzo di arcani, con una discrezione nella manipolazione degli strumenti simbolici che ne esalta l'essenziale ricchezza.
ac618e87Contenuto di 2e1a2f73 UmbriaEventi.com bf4d9681Un'immaginazione fantastica remota, già appartenuta all'arte della visione nei secoli trascorsi, fino ai primi del Novecento.
7693faaaContenuto di b45960af UmbriaEventi.com 187c7ef8Durante l'esposizione sarà proiettato un video dell'artista dal titolo Lamed Vav.
cb03c790Contenuto di 4f60e2b8 UmbriaEventi.com fd02dcbbL'esposizione è corredata da un catalogo con testi di Renzo Margonari, Michele Benucci e Daniele Capuano, Edizioni Quodlibet.
0f5862a8Contenuto di 007cb0b0 UmbriaEventi.com 819e48c5Francesco Parisi
Nato a Roma nel 1972 Francesco Parisi ha esposto presso la Galleria d´Arte Moderna di Cagliari, il Kultur Institute Villa Romana Florenz di Firenze, la Galleria Comunale d´Arte di Ciampino oltre che in numerose gallerie private di Roma, Parigi, Torino, Monaco, New York. È stato invitato in più di un´occasione dal Centre for the Graphic Arts Frans Masereel (Kasterlee, Belgio) e collabora con il Centre for the Books Arts di New York. È docente di Tecnica dell'Incisione presso l'Accademia di Belle Arti di Macerata.
Info: 3334685842;
museoguidocalori@libero.it
info@museocalori.it