INQUADRA IL QR CODE
E APRI L'EVENTO
DAL TUO SMARTPHONE
Mentre il mondo degli eventi era fermo per le ragioni che ben conosciamo, noi abbiamo lavorato per Te. Ora puoi:
- consultare il portale come hai sempre fatto
- migliorare la Tua esperienza di navigazione con
la versione interattiva dotata di eccezionali funzionalità avanzate e di una interfaccia innovativa per consultare comodamente gli eventi.
Nessun software da scaricare, solo pochi secondi per attivare la versione che preferisci:
Per utilizzare questa funzionalità, è necessario accedere a MyUmbriaEventi, la versione interattiva del Portale
Accedi
Non conosci MyUmbriaEventi?
Scopri tutte le soluzioni e scegli quella più adatta alle tue esigenze:
Stai cercando un'idea regalo originale? Regala l'attivazione di
Scegli la versione di MyUmbriaEventi che vuoi regalare e potrai decidere quando recapitarla al destinatario.
START
ADVANCE
PRO
Pubblicità ridotta
Navigazione senza l’ingombro dei banner pubblicitari persistenti
Voglio andarci
Seleziona gli eventi a cui vuoi partecipare e consulta la lista
Ci sono stato
Seleziona gli eventi a cui hai partecipato e consulta la lista
Preferiti
Seleziona i tuoi eventi preferiti e crea la tua Event List
Archivio Storico
Consulta tutti gli eventi presenti nel database
Ricerca avanzata
Cerca dove puoi mangiare le pietanze che più ti piacciono
o dove suona la tua band preferita
Navigazione Smart
Consulta più rapidamente gli eventi con i pulsanti avanzati
Rimani aggiornato sugli eventi che non vuoi perdere
Ricevi notifica o email non appena gli eventi che segui
vengono aggiornati dalla Redazione
Condividi con Google Calendar
Importa in Google Calendar gli eventi che segui
Contenuti Extra
Approndimenti e informazioni supplementari
MyAgenda
Attiva i reminder per ricordarti gli eventi che segui
Recensioni
Crea il tuo archivio privato di recensioni degli eventi a cui hai partecipato e registra:
Voto complessivo
Tempi di attesa
Qualità servizio/cibo
Intrattenimento
Prezzo
Note
START
per 12 mesi
€0,80/MESE
OFFERTA LANCIO
SCONTO -50%
€ 0,40 /MESE
ATTIVA ORA
ADVANCE
per 12 mesi
€1,20/MESE
OFFERTA LANCIO
SCONTO -50%
€ 0,60 /MESE
ATTIVA ORA
PRO
per 12 mesi
€1,80/MESE
OFFERTA LANCIO
SCONTO -50%
€ 0,90 /MESE
ATTIVA ORA
REGALA ATTIVAZIONE
REGALA ATTIVAZIONE
REGALA ATTIVAZIONE
Accedi a MyUmbriaEventi
Accedi a MyUmbriaEventi
Oppure accedi con:
Non hai ancora un account?
Scopri MyUmbriaEventi
Recupero Password
Inserisci di seguito il tuo indirizzo email.
Riceverai un messaggio di posta elettronica con le indicazioni per il recupero della password
Una bella festa in onore del Patrono S. Michele Arcangelo nella frazione di S. Urbano di Narni. 0c3070b7Contenuto di 9cb4d701 UmbriaEventi.com 1fa2f464 6102fc89Contenuto di 2fe06920 UmbriaEventi.com 64169269Si terrà la processione delle Intusse Sabato 22 Maggio, nata dalla leggenda del passaggio di S.Michele Arcangelo che arrivò in paese una sera, al tramonto, su di un carro trainato da buoi e chiese ospitalità ai Santurbanesi i quali, timorosi e diffidenti, lo rifiutarono e costrinsero il Santo a ripartire. Prima di andare però. S.Michele lasciò una chiave che lui definì miracolosa e che avrebbe aiutato a guarire dalle epidemie, quindi ripartì e si inerpicò sulla strada che conduce alla montagna proseguendo il suo viaggio. I Santurbanesi. rimasero molto male e si pentirono quasi subito di non averlo accolto; la mattina dopo salirono verso la montagna per cercarlo e trovarono i segni del passaggio del carro su delle rocce, addirittura su di una roccia, videro un'impronta che sembrava il ginocchio di una bestia come fosse caduta e avesse poggiato il ginocchio a terra. Continuarono a cercarlo e infine seppero che il Santo aveva raggiunto il borgo di Schifanoia e lì aveva trovato ospitalità. I sassi con le impronte sono rimasti per tantissimi anni, poi nei lavori di sistemazione della strada sono stati distrutti. ce1f2ca8Contenuto di 1d3c2d35 UmbriaEventi.com 3d234bdf d6e75697Contenuto di c706c29b UmbriaEventi.com db87bd0fI Santurbanesi dall'anno successivo, hanno iniziato a festeggiare come patrono S.Michele Arcangelo e alla ricorrenza di quel giorno, iniziarono ad accendere dei fuochi lungo tutto 7c85ef4fContenuto di f613731d UmbriaEventi.com f6478821il percorso che aveva fatto il Santo e quindi a costruire le Intusse e ad accenderle creando una vera e propria processione di fuoco; fino a qualche anno fa si accendevano fuochi anche lungo il crinale della montagna illuminando tutto il percorso fatto dal Santo e creando uno spettacolo di luci veramente coinvolgente poi, per problemi di sicurezza, questo non è stato più possibile. d45d9426Contenuto di c6bf3e0d UmbriaEventi.com 972b2af3 16ade442Contenuto di 3a11792a UmbriaEventi.com 7ce3557fIl termine Intussa si può rapportare ad un probabile tus-turis (incenso, resina) ed è il frutto di un lavoro individuale che richiede conoscenza per la scelta dei materiali, fantasia e una buona esperienza manuale, riflette inoltre l'aspetto della competizione tra uomini che si riscontra in altre tradizioni popolari: ognuno cerca di farla più bella dell'altro, con forme diverse e, soprattutto, si preoccupa che resti accesa fino al termine della processione. Il legno usato è quello di pino secco, stagionato che abbia una buona quantità di resina, il legno viene spaccato in tanti pezzi (lustrini).825d1d53Contenuto di 9a0767f5 UmbriaEventi.com 369f76c4
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy