Nella serata, dalle ore 17:00, alcuni volontari piantano un albero, a sostituzione del “maggio” vecchio. Generalmente il “maggio” è un pioppo scelto fra tanti per la sua imponenza e lunghezza. abb3d1ecContenuto di 11e9c98c UmbriaEventi.com 40a331a7 e355c149Contenuto di 27326047 UmbriaEventi.com 96bd3b30Una volta spogliato della corteccia simbolo di purezza e fertilità, viene poi aggiunto un ramo rigoglioso simbolo dello sbocciare dell'amore, infine sulla sommità del “maggio” viene innalzata la bandiera italiana simbolo patriottico. cf6056ebContenuto di 24b9e24c UmbriaEventi.com 8fb26678 638e51e2Contenuto di 6d7fadbf UmbriaEventi.com 82620d1cLa festa risale a tempi remotissimi, la festa fu sicuramente pagana, per celebrare i riti di maggio, della fertilità e della rinascita della terra.52630b65Contenuto di ae39cdcc UmbriaEventi.com 81af549a
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy