Cantamaggio

Tradizionale Cantamaggio di Casacastalda, una rassegna di canti popolari del maggio umbro, alla 48ª edizione.
Maggio per gli abitanti di Casacastalda è un mese molto importante: nel 1484, il 22 maggio, è apparsa ad una pastorella la Beata Vergine ed in quel luogo è stato eretto il Santuario della Madonna dell’Olmo, luogo di culto ancora oggi.
Nei primi anni ’70, durante la settimana dell’ascensione, oltre alla corsa dei carri che vedeva gli stessi essere spinti e tirati fin sul Monte Serra che domina Casacastalda, nasceva il Cantamaggio Casacastaldese.
Questa manifestazione canora, cantata oggi come allora da varie squadre o gruppi, prendeva spunto da canti popolari di origine contadina con stornelli che raccontavano la vita di un tempo che fu. Il tutto si svolgeva nella piazza paesana gremita di persone il sabato, per poi concludersi con le finali la domenica sul Monte Serra con le premiazioni per i vincitori.
Questa tradizione che la Pro Loco Casacastalda mantiene, serve per non far scordare il passato alle nuove leve ma è anche una forma di rispetto per le generazioni passate che tanto hanno fatto per il paese.
La Pro Casacastalda nasce nel 1965 e quest’anno compie 60 anni di attività e anche per quest'anno vanta un ampio carnet di appuntamenti: Pork Art (la spolpatura del maiale), Focone di San Giuseppe, Benedizione dei caschi, Cantamaggio, Cena a tema in Piazza, Beercollando, Centro estivo per bambini E-state con noi, Sagra dello Spaghetto, Purple Night vol.3, Pranzo sociale 3ª età, San Martino, Accensione Natività a led più grande del mondo, Arrivo di Babbo Natale.

68a60954Contenuto di 3770b076 UmbriaEventi.com af7d6fde

 

Chiudi
Svuota
Cerca