Borgo Colderba è un delizioso complesso medievale, nelle vicinanze di Assisi. L'impostazione originale è quella di una casa colonica con annessi che oggi sono stati trasformati in 3 ville completamente indipendenti con cucina, zona pranzo, bagni e camere da letto completi di giardino privato. Le case sono state ristrutturate in uno stile bello, ma spartano e 'monastico' in armonia con l'ambiente.
Colderba significa collina di erba proprio perchè situato su una collina erbosa, le sue case originariamente costituivano una base da cui proteggere Assisi dagli attacchi esterni. La Torre è dell'anno 1000 d.C. e originariamente era una torre di avvistamento, con vista privilegiata su tutta la valle proprio per difendere la città da possibili invasioni. Dopo l'anno 1300 la casa principale fu costruita per ospitare la guarnigione e per essere utilizzata come piccola fortezza lungo l'antica strada che porta ad Assisi. Sono ancora oggi visibili i fori nella sezione della torre da cui venivano scoccate le frecce. Le pareti alla base della torre della casa principale sono spesse più di un metro, perchè dovevano risultare resistenti agli attacchi.
Gli altri due edifici, sono La Capanna e La Porcilaia che furono aggiunti in un secondo momento, per ospitare gli animali e il legno, quando in un secondo momento la funzione del borgo fu destinato ad uso colonico.
Il Borgo è situato di fronte ad Assisi, a circa 2 km dalla cittadina, nel centro di un parco completamente recintato. La struttura è il luogo ideale per godersi la tranquillità della verde umbria e per poter raggiungere in breve tempo sia Assisi, Spello, Spoleto, Perugia, Todi, Deruta, Città di Castello e molte altre belle città della regione.