Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
https://www.umbriaeventi.com/?sl=se&se=16045
Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada. (Matteo 10,32-11,5)
Un ragazzo ricco, sorridente e bello, in lotta con la scuola e la sua famiglia. I domestici di casa lo chiamano “signorino” e a lui non va giù. Ma è un figlio di papà, che mentre i ragazzi della sua età vanno a combattere per Mussolini, studia da pittore. Eppure, sotto le bombe dell’estate del ‘43 lascia la sua bella e comoda vita per farsi prete, senza immaginare che da lì a una decina d'anni verrà esiliato in mezzo ai boschi dell'Appennino toscano dalla sua stessa Chiesa. Ma proprio lassù darà vita al miracolo della Scuola di Barbiana, diventando il maestro più rivoluzionario e dinamitardo del dopoguerra italiano: don Lorenzo Milani.
È la storia di una scuola nei boschi, dove si fa lezione tra i prati e lungo i fiumi, senza lavagna, senza banchi, senza primo della classe e soprattutto senza somari né bocciati.
Lassù c'è tutto il tempo che serve per aspettare gli ultimi.
Una storia raccontata a mani nude, senza costumi e senza scena. Un racconto duro, amaro, ma allo stesso tempo intessuto di tenerezza per quel miracolo irripetibile che è stato Barbiana, e con tutta la sorpresa negli occhi di quei ragazzi dimenticati che, un giorno, videro un cammello volare sulle loro teste.
Produzione Inti/Thalassia - Teatri Abitati
Regia Fabrizio Saccomanno
di Francesco Niccolini, Luigi D’Elia con Luigi D’Elia
regia Fabrizio Saccomanno
con la collaborazione della Fondazione Don Lorenzo Milani e del festival Montagne Racconta
(Treville, Montagne – TN)
Ore 21:00
BIGLIETTI
Intero € 15
Ridotto € 12 (sotto 26 e sopra 65 anni, su presentazione di documento di identità)
Ridotto studenti universitari € 10 (muniti di libretto)
Ridotto giovani € 7 (fino a 18 anni)
É possibile acquistare i biglietti on-line su AnyTicket.it
ACCESSIBILITÀ
Il teatro Subasio è un teatro accessibile.
È prevista una riduzione del prezzo del biglietto per le persone con disabilità; ingresso omaggio per l'accompagnatore se previsto dal certificato.
PARCHEGGI CONSIGLIATI
Porta Montanara e Via Poeta
FONTEMAGGIORE
dal lunedì al venerdì 9:30 - 13:00
075 528 6651 - 075 528 9555
353 427 5107 (solo WhatsApp)
info@fontemaggiore.it
www.fontemaggiore.it
TEATRO SUBASIO
0742 301 689 (solo i giorni di spettacolo dalle ore 19:30)