Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
https://www.umbriaeventi.com/?sl=se&se=16040
Uno spettacolo di slam poetry, stand-up comedy e analisi dei dati personali.
Tramite gli algoritmi e i big data, la comprensione dei nostri comportamenti, delle nostre scelte e dei nostri gusti non è mai stata così profonda. In quello che è stato già chiamato il Secolo della solitudine, ci sentiamo visti, e capiti. Prima funzione dell’arte, poi funzione della terapia, oggi la conoscenza è diventata questione di avere abbastanza dati. Ma quando ci saremo conosciuti del tutto, ci sentiremo ancora liberi? Ci innamoreremo ancora? Saremo ancora capaci di scrivere una poesia?
‘Grandi numeri’ è un esperimento collettivo: una micro-comunità, chiamata pubblico, fatta di piccoli numeri, si ritrova di fronte a un evento dal vivo.
Questo fatto, nell’epoca in cui tutta la nostra attenzione passa dagli schermi, è un evento epocale. Se lo spettacolo può essere sempre simile a se stesso, siamo praticamente certi che queste esatte persone, insieme, non si ritroveranno più.
Allora, chi siamo? Come ci chiamiamo, da dove veniamo, quanti anni abbiamo? E ancora: quali canzoni ci piacciono, di che generazione sentiamo di fare parte? Facciamo parte di maggioranze o di minoranze? Ci piace o ci infastidisce sentirci simili agli altri?
‘Grandi numeri’ mette insieme la stand-up comedy, la slam poetry e il rapporto col pubblico tramite sondaggi per riscoprire al di fuori del flusso di dati e di algoritmi cosa vuol dire incontrarsi dal vivo tra sconosciuti, fare un’esperienza collettiva che ci porta a sentirci al tempo stesso parte di un gruppo, e unici.
Quando ci saremo conosciuti del tutto, quando saremo diventati dati, che cosa rimarrà di imprevedibile, di inclassificabile? Avrà a che vedere con l’amore? Avrà a che vedere con la poesia?
Teatro Metastasio / TrentoSpettacoli
Regia Lorenzo Maragoni
musiche originali e sound design Giovanni Frison
disegno luci Massimo Galardini
assistente alla regia Lucia Raffaella Mariani
organizzazione Daniele Filosi
una co-produzione Teatro Metastasio / TrentoSpettacoli
con il sostegno di Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento
Ore 21:00
BIGLIETTI
Intero € 15
Ridotto € 12 (sotto 26 e sopra 65 anni, su presentazione di documento di identità)
Ridotto studenti universitari € 10 (muniti di libretto)
Ridotto giovani € 7 (fino a 18 anni)
ACCESSIBILITÀ
Il teatro Subasio è un teatro accessibile.
È prevista una riduzione del prezzo del biglietto per le persone con disabilità; ingresso omaggio per l'accompagnatore se previsto dal certificato.
PARCHEGGI CONSIGLIATI
Porta Montanara e Via Poeta
FONTEMAGGIORE
dal lunedì al venerdì 9:30 - 13:00
075 528 6651 - 075 528 9555
353 427 5107 (solo WhatsApp)
info@fontemaggiore.it
www.fontemaggiore.it
TEATRO SUBASIO
0742 301 689 (solo i giorni di spettacolo dalle ore 19:30)