Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
https://www.umbriaeventi.com/?sl=se&se=16037
Dramma in due atti per burattini
Il burattinaio non è pronto a presentare la tragedia prefissata. Arlecchino si ribella e comincia a recitare il Macbeth. Avendo osato ambire a tale ruolo, egli va incontro allo stesso destino di morte. Così sarà ineluttabilmente anche per il suo antagonista Re Duncano, il quale si scoprirà altri non è che il burattinaio stesso.
“- La tragedia prevista per oggi non si fa - ” [...] Macbeth all’improvviso inizia con un monologo che ne enuncia subito i motivi di fondo: l’impianto metateatrale; la questione del repertorio; l’allargamento delle possibilità rappresentative dei burattini tradizionali, animati a guanto e in baracca; la reticenza e la paura dei protagonisti stessi del teatro di figura; la fondamentale solitudine dell’animatore… “ – (Pier Giorgio Nosari)
"... un divertissement intelligente e ironico sui ruoli della maschera e del burattinaio demiurgo, e Gigio Brunello è bravissimo nel conferire giocosamente alle sue creature vita propria, al di là dei canoni e ruoli precostituiti”. – (Valeria Ravera, Hystrio)
"Assolutamente da non perdere se si vuol godere un’ora di grande teatro”. – (Alfonso Cipolla, La Repubblica)
Premio della Critica Teatrale – Associazione Nazionale Critici di Teatro, 2002 Premio Sirena d’oro – Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure “Arrivano dal Mare!”, 2002
Produzione Gigio Brunello
Regia Gyula Molnàr
liberamente tratto da W. Shakespeare
di Gigio Brunello, Gyula Molnàr
regia Gyula Molnàr
foto Stefano Pavani
con Gigio Brunello
Ore 21:00
BIGLIETTI
Intero € 15
Ridotto € 12 (sotto 26 e sopra 65 anni, su presentazione di documento di identità)
Ridotto studenti universitari € 10 (muniti di libretto)
Ridotto giovani € 7 (fino a 18 anni)
É possibile acquistare i biglietti on-line su AnyTicket.it
ACCESSIBILITÀ
Il teatro Subasio è un teatro accessibile.
È prevista una riduzione del prezzo del biglietto per le persone con disabilità; ingresso omaggio per l'accompagnatore se previsto dal certificato.
PARCHEGGI CONSIGLIATI
Porta Montanara e Via Poeta
FONTEMAGGIORE
dal lunedì al venerdì 9:30 - 13:00
075 528 6651 - 075 528 9555
353 427 5107 (solo WhatsApp)
info@fontemaggiore.it
www.fontemaggiore.it
TEATRO SUBASIO
0742 301 689 (solo i giorni di spettacolo dalle ore 19:30)