Teatro Morlacchi - La Ferocia

da Mercoledì 19/02/2025 a Giovedì 20/02/2025
9fa20766Contenuto di 2ae57fad UmbriaEventi.com 23e4b3ca

Lo spettacolo, tratto dall’omonimo romanzo di Nicola Lagioia (Giulio Einaudi Editore), vincitore nel 2015 del Premio Strega e del Premio Mondello, mette in scena il trionfo e la rovina dell’occidente. Lo fa raccontando la storia della famiglia Salvemini, una saga familiare in cui le colpe dei padri si specchiano nelle debolezze dei figli. Un bestiario che racconta della nostra incapacità di sopprimere l’istinto di prevaricazione e il nostro essere perennemente incatenati alle leggi della natura. La vicenda dei Salvemini ha il calore di una tragedia contemporanea, particolare e universale allo stesso tempo, e si nutre delle parole nate dalla penna di un grande romanziere, nato e cresciuto in un Sud da sempre attraversato da grandi narrazioni.

fc283731Contenuto di cabbd2e0 UmbriaEventi.com 90c55f04

Dalle note di regia: “Con La Ferocia ci concediamo la possibilità di raccontare il Sud non come un’eccezione ma come la regola. E di conseguenza ci chiediamo: il Sud può assurgere al ruolo di protagonista del dramma di un mondo fuor di squadra, dove il crollo economico dell’occidente e l’incomunicabilità tra sostenibilità ambientale e progresso siano solo alcuni dei sottotesti che ci rifiutiamo di interpretare? In fondo il Sud conosce bene questa parte, l’ha imparata a memoria molti secoli fa e ora è pronta a rivelarla a un’umanità che ha smesso di allungare i suoi tentacoli per avvinghiarsi attorno a narrazioni di sistemi economici, sociali e politici stantii, incapaci ormai di tradurre i cambiamenti del presente”.

a1d14689Contenuto di 85742a3e UmbriaEventi.com 29bcffe9
a15913b7Contenuto di b21027ff UmbriaEventi.com a90af2fd
d0af61c1Contenuto di ebd17bc9 UmbriaEventi.com 97aeb140
d146a2bdContenuto di 88cdac9b UmbriaEventi.com 2814da2b
77f7a274Contenuto di 3a1715f1 UmbriaEventi.com 1cc428fe
cd8bb63cContenuto di d58feb05 UmbriaEventi.com 34b568d8

dal romanzo di Nicola Lagioia
ideazione VicoQuartoMazzini
regia Michele Altamura, Gabriele Paolocà
adattamento Linda Dalisi
con Michele Altamura, Leonardo Capuano, Enrico
Casale, Gaetano Colella, Francesca Mazza, Marco Morellini, Gabriele Paolocà, Andrea Volpetti
scenografie Daniele Spanò
disegno luci Giulia Pastore
musiche Pino Basile
costumi Lilian Indraccolo
aiuto regia Jonathan Lazzini
realizzazione scenografie Officina Scenotecnica Gli Scarti
direttore di scena Daniele Corsetti
progetto audio Niccolò Menegazzo
datore luci Marco Piazze
produzione SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione, Elsinor Centro di Produzione Teatrale, LAC Lugano Arte e Cultura, Romaeuropa Festival, Tric Teatri di Bari, Teatro Nazionale Genova


DURATA 1 ora e 45 minuti
Mer 19 Feb 2025 - 20:45
Gio 20 Feb 2025 - 19:30

c9781568Contenuto di 71894056 UmbriaEventi.com b664cb09
bc478960Contenuto di c487fc60 UmbriaEventi.com e253893c
e8bc5579Contenuto di b8aa2eff UmbriaEventi.com 644e1046
918a8e44Contenuto di 055b8a68 UmbriaEventi.com 383a5f78

 

Chiudi
Svuota
Cerca