Teatro Morlacchi - Sarabanda

da Venerdì 14/02/2025 a Domenica 16/02/2025
a08d639cContenuto di 08bd6372 UmbriaEventi.com 6aa059e6

Sebbene pensata per il cinema, Sarabanda, ultima opera di Ingmar Bergman, ha una struttura straordinariamente affine al linguaggio teatrale. In questa sorta di testamento artistico, il Maestro svedese torna a parlare dei protagonisti di Scene da un matrimonio diventati, trent’anni dopo, più maturi ma anche più spietati.
Il loro è un ultimo confronto che, in presenza d’un figlio e di una nipote, evidenzia le molteplici sfumature delle relazioni umane e familiari e la loro capacità di generare rimpianti, rimorsi, rancori. Il mistero dell’amore e dell’odio, l’ineluttabile conflitto tra genitori e figli, tra indifferenza e attaccamento morboso, la vecchiaia, l’angoscia degli «ultimi giorni», lo scenario della vita, «troppo grande» per la debolezza umana, sono i temi di questa Sarabanda, danza lenta e severa in cui le coppie si formano e si disfano: dieci scene, dieci dialoghi in cui i personaggi s’incontrano a due a due, per sciogliersi definitivamente nell’esecuzione di padre e figlia della omonima suite bachiana. Un testo scomodo nella sua cruda onestà, ma il cui vero messaggio non è affidato alle parole, ma ai silenzi e ai gesti: alla tenerezza di un abbraccio, di un tenersi per mano, di un denudarsi accettando di rivelare l’uno all’altro la fragilità di corpi segnati dal tempo e dal peso di vivere.

0ed3a100Contenuto di 1036ac69 UmbriaEventi.com 3aed25da

 

b600d1b5Contenuto di a76b7f47 UmbriaEventi.com a6a52bea
3d93b460Contenuto di 17e7bbd0 UmbriaEventi.com 36438fc8
224e0ca9Contenuto di 6a3f169c UmbriaEventi.com 6c6bbadc
72dc87afContenuto di 0ac0cc8a UmbriaEventi.com 2d31f1e1
d502ea83Contenuto di 22062880 UmbriaEventi.com ecfe3788
684c4b5eContenuto di 44003fc5 UmbriaEventi.com a2e310f5

di Ingmar Bergman
traduzione Renato Zatti
regia Roberto Andò
con Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton, Caterina Tieghi
scene Gianni Carluccio
costumi Daniela Cernigliaro
musiche Pasquale Scialò
suono Hubert Westkemper
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Teatro Biondo Palermo
in accordo con Arcadia & Ricono Ltd, per gentile concessione di Joseph Weinberger Limited, Londra, per conto della Ingmar Bergman Foundation

1b854f11Contenuto di c0084eae UmbriaEventi.com 4765d04b
09b106b2Contenuto di 2e99b7cd UmbriaEventi.com 9204c330
d6a3c068Contenuto di 77dc64b6 UmbriaEventi.com 399490f6
7e073a85Contenuto di e5d1ec37 UmbriaEventi.com d0d8f2d7
5c157f2cContenuto di a77c9741 UmbriaEventi.com d89384e5
75e2e34eContenuto di 40ccf425 UmbriaEventi.com 039c3d0b

Ven 14 Feb 2025 - 20:45
Sab 15 Feb 2025 - 18:00
Dom 16 Feb 2025 - 17:00

c1036d0aContenuto di 7e7e6e81 UmbriaEventi.com 7a6f8cae
40d380f8Contenuto di 477fc849 UmbriaEventi.com e99df5d6
aff5219bContenuto di d9f416dc UmbriaEventi.com 887c47a9
a1c9f852Contenuto di ecfcb5a6 UmbriaEventi.com c8c3df64
c83fcefcContenuto di b71d50c4 UmbriaEventi.com c09febc3
068aaa2dContenuto di 7ddc3401 UmbriaEventi.com 6bc1088f
855e4c0aContenuto di 8c7ee347 UmbriaEventi.com 979223e1
96c8cb8bContenuto di d5c5bbfc UmbriaEventi.com b7588b19
218c1028Contenuto di 356a939d UmbriaEventi.com 10ea82e7

 

Chiudi
Svuota
Cerca