Teatro Morlacchi - Monumentum the second sleep/Seconda Parte il Quartetto

Mercoledì 22/01/2025

Lo spettacolo ha un andamento temporale racchiuso nella danza pura di un ensemble, espressione di un andamento plurale delle relazioni. Se le zone d’estasi del reale sono anche zone di produzione di senso, quest’ultimo si manifesta in Monumentum senza erompere ma in una specie di abbandono nella danza, una specie di sonno perpetuo o di secondo sonno, uno stato di morbidezza in cui i corpi si lasciano plasmare e trasformare al ritmo della linea errante della coreografia. L’atmosfera è quella di una penombra che si fa sempre più densa, la consistenza di questa atmosfera sembra poter riavvolgere i corpi, generare una condizione vertiginosa, un’altra possibilità di visione, una postura del corpo non sopraffatta dal riconoscimento costante della propria immagine, ma capace di entrare in contatto con la dimensione più intima e sensuale alla ricerca di una nuova comunità.

9e2fb7a6Contenuto di 0ff0a3bf UmbriaEventi.com a4b48df7

I danzatori giocano a travestirsi con immaginari collettivi, a sprofondarci dentro per restare sulla superficie delle immagini: appaiono e scompaiono frammenti di qualcosa che già abbiamo visto o abbiamo ascoltato, una memoria collettiva fatta di gesto, musica, outfit. Avvolta da visioni cromatiche in chiaro scuro e attraversata da dialoghi onirici, la pièce si accorda con il ritmo cardiaco dello sguardo e ci fa sentire che esistono altri livelli di comunicazione o di linguaggio, la possibilità di vivere oltre il recinto dell’utile.

6b95ebddContenuto di 17e1aaf7 UmbriaEventi.com 2d940d6e

Il progetto Monumentum è iniziato nel 2022 e ha già visto la creazione di un solo interpretato dalla danzatrice Megumi Eda, Monumentum the second sleep/prima parte prodotto da Torino Danza Festival con il sostegno di Lugano Dance Project, e nel 2023 la creazione del primo studio di Monumentum DA con la performer sordx bilingue in italiano e LIS Diana Anselmo, prodotto da MilanOltre Festival.

293eed71Contenuto di 942c7b29 UmbriaEventi.com a64a1d04

idea, coreografia e costumi Cristina Kristal Rizzo
danza Annamaria Ajmone, Marta Bellu, Jari Boldrini, Violetta Cottini, Sara Sguotti (cast variabile)
elaborazione sonora live Cristina Kristal Rizzo
riferimento cinematografico “Memoria” di Apichatpong Weerasethakul (2021)
disegno luci Gianni Staropoli
collaborazione teorica Lucia Amara e Laura Pante
produzione Tir Danza progetto vincitore del bando Abitante sostenuto dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni e dalla Fondazione CR Firenze residenze creative SpazioK, PARC, Progetto vincitore del Bando AIR Lavanderia a Vapore

DURATA 1 ora e 10 minuti
Mar 21 Gen 2025 - 20:45
Mer 22 Gen 2025 - 20:45

4b546109Contenuto di 7636ca6c UmbriaEventi.com a4cd5559

 

Chiudi
Svuota
Cerca