Teatro Mengoni - La Madre dei Mostri

Maupassant scrive i suoi racconti, quando di psicologia si sa molto poco; l’unica cosa evidente è che oltrepassato il confine della psiche ci si può perdere; questo spaventa ma per Maupassant il vero orrore non sono i mostri come li possiamo immaginare ma l’osservazione psicotica della realtà. Maupassant la guarda con quel senso critico che ne scardina le apparenze e le ipocrisie, svelando un mondo che non conosce logica, dove tutto è in discussione e non c’è àncora di salvezza che plachi il disorientamento dell’uomo.
68fc7e79Contenuto di 91491fd6 UmbriaEventi.com a1543852Attraverso una riscrittura del racconto de Le Horla (un uomo confessa attraverso un diario di essere posseduto da un vampiro), quasi fossero dei lapsus, nel crescendo di follia del protagonista, si snodano una serie di racconti che prendono vita per associazioni di pensiero. Il tempo, come se fosse un flusso di coscienza e come qualsiasi costrutto logico, nel mondo dell’orrore perde il suo significato normativo della realtà e concede delle contaminazioni tra l’Ottocento e i giorni nostri. Maupassant vede dei mostri invisibili nel suo tempo e, con la riscrittura, ritrova quella mostruosità nel nostro”.

ce49ee2eContenuto di cff9b1f5 UmbriaEventi.com 6fd2ccbcLORENZO COLLALTI
ad9ce3f6Contenuto di b997c673 UmbriaEventi.com bcbbab2b
58f1d971Contenuto di 2c908dbe UmbriaEventi.com 4ceb94df
c0309c7bContenuto di 8a74c155 UmbriaEventi.com 83081381regia e progetto drammaturgico Lorenzo Collalti
81d87430Contenuto di ba720eb9 UmbriaEventi.com c006217bcon Michelangelo Dalisi, Caterina Carpio, Luca Carbone, Gabriele Linari, Grazia Capraro
3a9cac57Contenuto di e88e6aee UmbriaEventi.com da974e70allestimento scenico e luci Lorenzo Collalti
9c2d5783Contenuto di 57689e76 UmbriaEventi.com bfc7577ccostumi Lucia Menegazzo
ddb74a46Contenuto di 7ce20f55 UmbriaEventi.com 6df6f1f4sound design Dario Felli
af8054b8Contenuto di a9c3822a UmbriaEventi.com 6a1bec9bproduzione Teatro Stabile dell’Umbria
52b8aeb2Contenuto di fedcee71 UmbriaEventi.com 36bb08b8un ringraziamento all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
6ea47170Contenuto di 8288fbef UmbriaEventi.com e371be01-----------------------------------
a2b94a20Contenuto di a0295985 UmbriaEventi.com 4590ffc6Ven 25 Nov 2022 - 21:001ccacae9Contenuto di 1bba9790 UmbriaEventi.com 0adfec67

 

Chiudi
Svuota
Cerca