Stagione Lirica Sperimentale

da Lunedì 14/07/2025 a Mercoledì 24/09/2025

La prestigiosa Stagione Lirica Sperimentale giunge alla sua 79ª edizione e torna in scena a Spoleto e nei principali teatri dell’Umbria con sei nuovi allestimenti, di cui un’opera in prima assoluta.

I protagonisti
Interpreti della stagione saranno i cantanti risultati vincitori e idonei ai Concorsi 2024 e 2025, affiancati da artisti selezionati dalla Direzione artistica tra coloro che hanno preso parte alle audizioni, nonché da vincitori delle precedenti edizioni. Il Coro del Teatro Lirico Sperimentale, diretto da Mauro Presazzi, sarà impegnato nelle produzioni di Nanof, l’altro e Le nozze di Figaro.
Tutti i titoli in programma vedranno la partecipazione dell’Ensemble e dell’Orchestra Calamani del Teatro Lirico Sperimentale.
Le luci della stagione 2025 saranno curate da Eva Bruno.
Il comparto tecnico sarà composto dal personale specializzato del Teatro Lirico Sperimentale.

Conferenze di presentazione, tavola rotonda e Premio Spoleto Gioielli
Rinnovate anche quest'anno, le conferenze di presentazione delle opere in cartellone rappresentano un’occasione preziosa per incontrare gli artisti coinvolti e approfondire i temi delle singole produzioni. 
La conferenza di Nanof, l’altro si terrà venerdì 8 agosto alle ore 18.30 al Teatro Caio Melisso. In programma per il giorno successivo – sabato 9 agosto alle ore 10.00, sempre al Caio Melisso – una tavola rotonda di approfondimento sulla Legge Basaglia.

d4a64a74Contenuto di bd6596d5 UmbriaEventi.com 3db99e5a

L’intermezzo Lisetta e Niso sarà presentato venerdì 22 agosto alle ore 18.30 all’Auditorium della Stella, mentre il Trittico di Gino Negri verrà introdotto venerdì 29 agosto alle ore 18.30 al Teatro Caio Melisso. 

a55bc1d4Contenuto di 7e448168 UmbriaEventi.com 986496c3

Infine, per Le nozze di Figaro, la conferenza si svolgerà venerdì 12 settembre alle ore 18.00 al Teatro Nuovo.
Durante l'incontro, verrà inoltre consegnato il Premio Spoleto Gioielli al cantante dello Sperimentale che avrà dimostrato le migliori attitudini sceniche nel corso della stagione.

Centenario Luciano Berio
In occasione delle celebrazioni dei 100 anni dalla nascita del compositore, il Centro Studi Belli Argiris - Archivio Storico dello Sperimentale organizza una mostra documentaria dal titolo Luciano Berio allo Sperimentale, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “G. Carducci”.
Sarà un percorso tra le testimonianze documentarie e musicali più significative che legano Luciano Berio all’Istituzione: lettere autografe, spartiti, fotografie, locandine, materiale musicale, vinili, testi e documenti di diverso genere, tutti conservati nell’archivio del teatro.
La mostra si potrà visitare dal 1 agosto al 14 settembre 2025, al piano nobile di Palazzo Mauri, sede della biblioteca comunale.

04b5d45fContenuto di fc452933 UmbriaEventi.com f6fed02a

 

Chiudi
Svuota
Cerca