Pitecus

Sabato 14/01/2012

Antonio Rezza e Flavia Mastrella

80bceecbContenuto di 01b9bd6b UmbriaEventi.com 22d987bf

PITECUS

8780d1d3Contenuto di f1294f64 UmbriaEventi.com 8368b7a4

Regia Antonio Rezza - Flavia Mastrella

2d524497Contenuto di 8be3e182 UmbriaEventi.com 8d846310

In collaborazione con Progetto Immaginario www.progettoimmaginario.org

09b3e287Contenuto di 9fa39b56 UmbriaEventi.com a5ac5910

Un andirivieni di personaggi che si muovono nervosetti, fanno capolino dalle fessure e dai buchi, i menti e le capoccette pensanti spuntano e si alternano dai vasi di stoffa variopinti, dando il senso di quartieri popolari affollati, dove il gioco e la fantasia alzano il vessillo dell'incomprensione media.
La stoffa avvolge i personaggi completandoli: juta, seta, cotone, sintetici, plastica, li rendono opachi o scintillanti. Parti di corpo che aggrediscono parti di realtà, porzioni di arti che inveiscono contro la narcosi che sembra fare scempio di uomini e desideri, parole tronche che inneggiano alla libera immaginazione. Pitecus si scaglia contro la cultura dell'assopimento e della quiescenza creativa.
Una comicità nera e provocatoria, con un guizzo vitale capace di irritare, ma anche di rotolarsi dalle risate. Uno spettacolo geniale che non assomiglia a niente che abbiate mai visto.
«Pitecus è il primo vero lavoro di uno degli attori più geniali e irriverenti del teatro italiano. Sono passati sedici anni dal debutto ma questo spettacolo conserva una potenza che non ha eguali e un'attualità disarmante. »
Casertanews.it, Luglio 2011

419f5a10Contenuto di 793b251f UmbriaEventi.com 4e6803e1

«Pitecus spettacolo dirompente, capace di farci respirare una moltitudine di mondi diversi e paralleli dove pezzi di corpo raccontano una storia. […] In scena semplicemente dei teli, dai colori sgargianti, tenui e vivaci e dalle forme geometriche, restituite al pubblico come vestiti, finestre, oblò o semplici fessure da cui personaggi diversi si raccontano. Mille volti e mille storie, tutte interpretate con maestria e carisma da Antonio Rezza, celato tra stoffe e forme, a cui dà vita con la forza travolgente delle sue parole e la singolarità mimica del suo volto.[…]».
Samantha Biferale

972a1353Contenuto di 8efd3e9b UmbriaEventi.com 716547a4

PRENOTAZIONI TELEFONICHE
La settimana dello spettacolo ore 10 - 15 chiamando Fontemaggiore ai numeri 075/5286651 o 075/5289555
Il giorno dello spettacolo ore 18 - 20 chiamando la biglietteria del Teatro Brecht al numero 075/5272340
I biglietti prenotati vanno ritirati tassativamente entro le ore 20.45
BIGLIETTI (La biglietteria del Teatro Brecht è aperta il giorno di spettacolo dalle ore 18)
INTERO € 13
RIDOTTO € 9 (sotto 26 e sopra 60)
Convenzione Soci Coop Centro Italia presentando la tessera alla biglietteria
INGRESSO RIDOTTO € 11

a7d9607eContenuto di a34dd501 UmbriaEventi.com a4731fdf
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca