Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana in Concerto

L'Associazione Umbra della Musica e della Canzone d'Autore svela un nuovo appuntamento della stagione Tourné 2019/2020, promossa in collaborazione con MEA Concerti. Il 27 febbraio 2020 al Teatro Lyrick di Assisi arriva Renzo Arbore con l'Orchestra Italiana, in scena con un concerto di melodie, ritmi e garbata comicità con ampio spazio per i ricordi, le grandi canzoni e il divertimento.
b705bf42Contenuto di 71f311c0 UmbriaEventi.com ec5e0369
392401faContenuto di 36a7393a UmbriaEventi.com c3748156Insieme da oltre 26 anni Renzo Arbore e l’Orchestra italiana continuano il tour per le città di tutto il mondo con uno show di tre ore, durante le quali lo showman foggiano non si risparmia mai per il suo pubblico. La scaletta del concerto coniuga il nuovo e l’antico grazie alle voci appassionate del coro, alle girandole di assoli strumentali, all’ altalena di emozioni sprigionate dalle melodie della musica napoletana che evocano albe e tramonti, feste al sole e serenate notturne, gioie e pene d’amor. In questi anni Arbore, facendo presa sul pubblico di qualsiasi latitudine, (New York, Londra, Parigi, Mosca, Tokyo, Caracas, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Sidney, Melbourne, Pechino, Shanghai, ha ottenuto tantissimi premi e riconoscimenti, quantità di spettatori, cifre da “capogiro” che hanno premiato lo spirito assolutamente travolgente e contagioso dell’artista.
b85436bfContenuto di 91036b63 UmbriaEventi.com f997d8d4
06ab6d19Contenuto di 0f7c4017 UmbriaEventi.com 709b8869Renzo Arbore è circondato da 15 talentuosi musicisti: “…all stars” come ama definirli egli stesso, tra i quali spiccano l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, quella ironica di Mariano Caiano e i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato. E poi ancora: la direzione orchestrale e il pianoforte di Massimo Volpe, fisarmonica e piano di Gianluca Pica, le chitarre di Michele Montefusco, Paolo Termini e Nicola Cantatore, le percussioni di Peppe Sannino, la batteria di Roberto Ciscognetti, il basso di Massimo Cecchetti e, dulcis in fundo, gli struggenti e festosi mandolini di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito, Salvatore della Vecchia.
90d60ea8Contenuto di e2fcb294 UmbriaEventi.com 2f7d3b8c
b3bd1ee5Contenuto di 53de3831 UmbriaEventi.com 1b653b16 3b9780b9Contenuto di 3bc2a5c5 UmbriaEventi.com e593b205

 

Chiudi
Svuota
Cerca