Una mostra esclusiva, che raccoglie scatti inediti e privati sia del calciatore, ma anche riguardanti l'uomo e il suo legame speciale con la città di Perugia. Perchè Renato Curi ha lasciato il segno Renato Curi, una traccia indelebile nella storia di Perugia e nel ricordo dei perugini. 4d14b5d1Contenuto di 89ccb5fa UmbriaEventi.com a3bc6dfd f73e7974Contenuto di 65ca7c73 UmbriaEventi.com 1b4d3f07Era il 30 ottobre del 1977, al quinto minuto del secondo tempo di Perugia-Juventus, la sfida tra le prime della serie A giocata sotto una pioggia battente, quando il piccolo numero 8 si accasciò a centrocampo all' improvviso, il capannello intorno a lui, la concitazione, la barella scortata fino al tunnel degli spogliatoi resero chiaro che si trattava di qualcosa di grave. La corsa disperata in ospedale fu vana. A fine partita l' annuncio della sua morte: il suo cuore si era fermato ad appena 24 anni. b41f43a5Contenuto di 2cc9921a UmbriaEventi.com f94a6ea1Curi, è stato un personaggio importantissimo non solamente dal punto di vista calcistico: il suo nome e la sua presenza restano profondamente legati alla storia di una città che ha voluto intitolare proprio a lui lo stadio dove morì. b9f1570eContenuto di 5cd5f423 UmbriaEventi.com 1c449b82 221c4e8bContenuto di aee3b54e UmbriaEventi.com 052367e3A quarant'anni da quel giorno, si inaugura la mostra per ricordare un grande sportivo andatosene troppo in fretta. fa83877eContenuto di e7908028 UmbriaEventi.com 8f207e38In occasione della mostra è stato anche realizzato un libro omonimo, che raccoglie tutte le immagini in esposizione, accanto a testimonianze dirette di familiari e amici del calciatore scomparso. 619b42e1Contenuto di 46900931 UmbriaEventi.com 4e5ae073 c3deca5cContenuto di 0ca8f11a UmbriaEventi.com 10c98aaeLa mostra sarà visitabile dal 6 al 22 dicembre, presso il centro camerale Alessi, sarà aperta una mostra dal titolo "Renato Curi: una storia".
9675ce1eContenuto di 74eca8f5 UmbriaEventi.com aa999518