Raffaello Segreto

Non è facile raccontare la vita di Raffaello: i documenti antichi che lo riguardano sono molto rari. Per lui, parlano le sue opere, i capolavori ad alto tasso emotivo, dai quali parte il nuovo, affascinante studio di Costantino D’Orazio. Dopo i primi due libri, che hanno conquistato migliaia di lettori con la loro immediatezza, D’Orazio torna ad analizzare una figura grandissima. Affabile, raffinato, abile, addirittura furbo, Raffaello è stato protagonista di una carriera fulminea, che in meno di 15 anni lo ha portato a diventare il beniamino di pontefici e magnati. L’esito delle sue opere è il frutto di una strategia e di un talento, grazie ai quali l’artista riesce a sbaragliare una generazione di maestri, prendendo il loro posto nei cantieri vaticani.

b404248aContenuto di d2e706f7 UmbriaEventi.com f66e93d2

Non sapranno resistergli nemmeno le più belle donne del tempo, dalla cortigiana Imperia alla giovane Margherita Luti. Forse è lei la ragazza ritratta nella Fornarina, un dipinto ancora ricco di misteri che non hanno trovato una soluzione.

ecd3594dContenuto di f41d0240 UmbriaEventi.com 0b7db3a9

D’Orazio ci conduce negli appartamenti privati dei pontefici, alla scoperta delle logge e degli affreschi meno noti, tra le mura di ville e palazzi, dove Raffaello ha lasciato il suo segno inconfondibile.

7bedd4afContenuto di ad22ffae UmbriaEventi.com 2a3ee93bEvento organizzato con il patrocinio del Comune di Città della Pieve.
f42e3dd4Contenuto di 450254bf UmbriaEventi.com 1b52a760
a6cf29baContenuto di 2c89a8c4 UmbriaEventi.com b4287624Ore 17:30
4ef9ea54Contenuto di 2105fd26 UmbriaEventi.com 6519157aSala del Concerto - Palazzo della Corgna - Città della Pievefda9bb75Contenuto di d99b8f9a UmbriaEventi.com b19f8376

 

Chiudi
Svuota
Cerca