"Cristo in Valnerina. Arte storia e tradizioni popolari”
3249bea2Contenuto di cc2a3294 UmbriaEventi.com b2d3c3d9La nuova pubblicazione dello STA Valnerina verrà presentata ufficialmente a Cascia domenica 10 agosto alle 10.30 presso l'Auditorium di Santa Chiara, all'interno della manifestazione “Aestivum - Mostra mercato del Tartufo estivo e della Rosa”, che si terrà nella città di Santa Rita dall'8 al 10 agosto
c115af1bContenuto di 9f53015c UmbriaEventi.com 22465ee1La nuova pubblicazione realizzata dal Servizio Turistico Associato della Valnerina si chiama “Cristo in Valnerina. Arte, storia e tradizioni popolari” e si va ad aggiungere alla pluriennale attività dell'ente, finalizzata alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio ambientale, culturale ed artistico del territorio, portata avanti attraverso la realizzazione di prodotti e servizi informativi di carattere turistico destinati al grande pubblico, alla comunità locale ed ai visitatori della Valle.
fd4bbb65Contenuto di b88a3319 UmbriaEventi.com 12155f10La pubblicazione, già disponibile presso l'ufficio dello STA di Cascia, è stata realizzata dall'antropologo Mario Polia ed è edita da “Il Formichiere" di Foligno. Dopo aver trattato la storia e i paesaggi della Valnerina, la figura della donna, la vita di Santa Rita e la Madonna nell'arte sacra, il Servizio Turistico della Valnerina si è proposto questa volta di mettere insieme un volume che racchiudesse l'immenso, affascinante ed unico patrimonio artistico e culturale del comprensorio, legato nello specifico alla figura e al messaggio di Cristo.
b38bd736Contenuto di 376423ee UmbriaEventi.com 6b050705Sfogliando le pagine, infatti, il racconto è quello della vita di Cristo, dalla nascita alla fanciullezza, la vita pubblica, la passione e la morte, la resurrezione, l'ascensione e la pentecoste, ma come ricordato nella prefazione dall'Arcivescovo di Spoleto-Norcia Renato Boccardo, il testo non è un manuale iconografico né intende ricostruire lo sviluppo dottrinale e teologico della cristologia, bensì si propone di individuare la logica affettiva del cultus della gente della Valnerina, attraverso il ricco patrimonio figurativo della chiese e cappelle del territorio.
f943bf49Contenuto di 3da050e5 UmbriaEventi.com 8fcdafc7Ben 170 immagini a piena pagina, che riportano le più belle raffigurazioni del Cristo, accompagnano infatti i testi che sono utilizzati per la spiegazione al lettore e la disamina dei significati in loro celati. Una pubblicazione che ha dunque il sapore dell'identità più profonda della gente della Valnerina, la cui storia umana e civica è stata nei secoli sempre accompagnata dalla devozione e dalla fede. Questo nuovo libro, è un'occasione unica per accrescere la consapevolezza negli abitanti della Valle e la conoscenza della stessa nei turisti, due presupposti indispensabili per la tutela, la valorizzazione e la promozione turistica dei beni culturali ereditati dagli avi, come riconosce il sindaco di Cascia Gino Emili, nella presentazione al testo. Il bagaglio di opere, nel quale rientrano anche il portale internet, gli strumenti di social media marketing, le piattaforme di social network, i depliant, le carte turistiche e le mostre iconografiche, si arricchisce notevolmente grazie a quest'ultima pubblicazione, che completa il ricco mosaico culturale e storico della Valnerina.eb74806eContenuto di 1ab4bed5 UmbriaEventi.com 5863a3e0