Marc Chagall. L'Anima Segreta del Racconto

da Sabato 08/12/2018 a Domenica 31/03/2019
Dopo le meraviglie grafiche di Miró, la città di Castiglione del Lago ospita un altro grande esponente dell'arte del Novecento nelle tecniche incisorie: Marc Chagall.
ee379232Contenuto di 29d1fc96 UmbriaEventi.com efb915b0
2eb922f1Contenuto di d92bdad1 UmbriaEventi.com 2f896675Nello splendido Palazzo della Corgna dall'8 dicembre 2018 al 31 marzo 2019 è visitabile la grande mostra “Marc Chagall. L'anima segreta del racconto”.
ff2cef4eContenuto di 4519c9e2 UmbriaEventi.com 4760bb89L'esposizione si focalizza prevalentemente sull‘opera grafica dell'artista. Si potrà ammirare una significativa selezione di opere tratte dalla serie “Le Favole” de La Fontaine, dal ciclo “Chagall Litographe”ed infine due opere dell'artista russo raramente esposte, provenienti da una collezione privata italiana.
48379dacContenuto di 4ad23583 UmbriaEventi.com f7ebaccdChagall non lavora solo con il colore e il tratto, ma con un immenso linguaggio di oggetti che costituiscono il suo “fictional world”. Spesso per le sue opere sono stati utilizzati i termini “letteratura”, “dipinto letterario” ed egli è stato definito “creatore di favole o racconti fantastici”.
8229e0acContenuto di 4d11187c UmbriaEventi.com 333acaafNel 1948, alla XXIV edizione della Biennale di Venezia, Chagall espone dipinti, disegni, incisioni e illustrazioni di Gogol, La Fontaine e la Bibbia. Proprio quest'ultima produzione sarà determinante per il Primo Premio della grafica che gli verrà conferito. Una consacrazione forse tardiva, ma certamente indicativa dell'importanza storico-artistica del corpo principale delle opere esposte.
4b8601a5Contenuto di 1f915a1b UmbriaEventi.com 752c3aad
594c75b4Contenuto di f28bbda4 UmbriaEventi.com c7191bf6Lo stupore accompagnerà il visitatore nella visione sia delle acqueforti delle “Favole” che delle magnifiche litografie del ciclo Chagall Litographe. Il disegno “Re David suona la cetra” (1949-52) e il dipinto “Musicien et Danseuse” (1965) arricchiscono, infine, il repertorio tecnico e narrativo del percorso.
d812b32fContenuto di e426b1c4 UmbriaEventi.com 86819deaL'originalità dell'arte di Chagall e il suo dinamismo fantastico, che lascia trapelare tutto il mondo interiore di “eterno fanciullo”, pervade anche la sua produzione grafica. La mostra è un racconto del raccontare, che consacra a buon diritto Chagall quale “artista letterario e mitologico”. Ancora una volta Chagall riesce a stupire con le sue suggestioni, portandoci alla scoperta del mondo con l'animo di un bambino.
d9961b6fContenuto di ffbfdb2d UmbriaEventi.com c8da4b86
Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy