La Scoperta di Shakespeare in Italia tra Settecento e Ottocento

Conferenza di Antonella Valoroso e Cristiano Ragni
11755df6Contenuto di d17d0115 UmbriaEventi.com 39a90121Ore 17.30 - Palazzo Sorbello - Piazza Piccinino, 9 Perugia

3702cbfeContenuto di 4bd608e5 UmbriaEventi.com 817ef80d 985e7f63Contenuto di 959f1cc4 UmbriaEventi.com c8c3c071
Alla fine del Settecento le opere di Shakespeare cominciano ad attirare l'attenzione di critici e intellettuali italiani e, nella prima metà dell'Ottocento, vengono completate le prime traduzioni in lingua italiana. Nell'arco di pochi decenni i personaggi shakespeariani diventano così una parte fondamentale del patrimonio teatrale nazionale inaugurando una tradizione che dura ancora ai giorni nostri.
7280dfe4Contenuto di 92c8e53c UmbriaEventi.com d080e0c3
a992fd8bContenuto di f40a4af2 UmbriaEventi.com 3b521aa2Utilizzando significativi ESEMPI TESTUALI e SUGGESTIVE IMMAGINI i relatori racconteranno la ‘scoperta' di Shakespeare in Italia, le difficoltà affrontate dai primi traduttori e l'originalissimo lavoro realizzato dagli interpreti italiani nelle loro ricreazioni sceniche di Otello e Macbeth.
b2968552Contenuto di 4ccdfb5c UmbriaEventi.com 5618f960

 

Chiudi
Svuota
Cerca