La Grande Botte dei Canonici

Gubbio (PG)
Alle ore 16:30 presso la Sala Refettorio del Museo Diocesano di Gubbio un convegno da titolo La grande Botte dei Canonici vicende, documenti e curiosità di uno dei simboli più particolari della storia della Diocesi e della città di Gubbio, promosso ed organizzato dal Museo Diocesano e dall'Archivio Vescovile e Biblioteca Diocesana “Fonti” della città, in collaborazione con l'Ufficio Beni Culturali della stessa Diocesi.
a6c9053eContenuto di 5a508a6e UmbriaEventi.com 4d854984
378d33bbContenuto di 41cc0e4d UmbriaEventi.com 8c5d85b7Un momento di dialogo e riflessione che guarda dritto alle tematiche di Expo 2015, dov'è previsto un padiglione del Vino che metterà in luce tutte le eccellenze enologiche del nostro paese. L'incontro, che ha ottenuto i patrocini di Regione Umbria, Comune di Gubbio, Università degli Studi di Perugia e della Fondazione Lungarotti, avrà come centro focale un oggetto di uso comune all'epoca della costruzione, ma di straordinaria portata folkloristica nella nostra società, una botte lignea destinata al vino dei Canonici eugubini di enormi proporzioni, forse la più grande d'Europa, che fu costruita prima del 1500 e conteneva 387 barili, misura dell'epoca, per un totale di 20.124 litri di vino.
c04d1e23Contenuto di af77965b UmbriaEventi.com ccac3f07
b9a1b88cContenuto di 1981786c UmbriaEventi.com 76c8d7e6Non solo dunque una rarità nel suo genere ma anche un simbolo della grandezza della Diocesi eugubina e della stessa città all'epoca della costruzione, avvenuta proprio nello stesso locale del Palazzo dei Canonici che ancora oggi la ospita e la lasci ammirare ai passanti. Interverranno oltre ai saluti di Mons. Mario Ceccobelli e della Direttrice dell'Archivio Prof.ssa Anna Trepaoli, la Dott.ssa Maria Grazia Marchetti Lungarotti, di origini eugubine, straordinaria figura del panorama culturale nazionale che della produzioni dei propri territori come vino ed olio, ha saluto creare un vero sistema culturale grazie alla nascita della Fondazione Lungarotti e dei Musei di Torgiano al essa legati. Interverranno poi Anna Radicchi per l'Archivio Vescovile e Paolo Salciarini per l'Ufficio Beni Culturali della Diocesi. Ma l'occasione non sarà solo quella di conoscerne le curiosità, le vicende, di leggere documenti storici d'archivio legati alla Grande Botte, ma anche e soprattutto sarà l'occasione per intitolare la sala studio dall'Archivio Vescovile e Biblioteca Diocesana “Fonti  a Mons. Otello Marrani, di cui narrerà le vicende Don Ubaldo Braccini. Mons. Marrani fu ordinato sacerdote nel 1932, dedicando al Seminario i primi anni del suo ministero come Vicerettore, mentre nel settembre del 1960 verrà nominato canonico della Cattedrale di Gubbio e al ministero pastorale accompagnerà il lavoro come Vice Cancelliere e quello di Archivista e Bibliotecario presso l'Archivio e la Biblioteca diocesani. “Il periodo credevamo fosse il più appropriato per questo tipo d'incontro in vista di Expo 2015 e si lega ad una serie di eventi legati al tema dell'alimentazione e dell'enologia del territorio eugubino – spiega Elisa Polidori, Museo Diocesano che insieme alla Prof.ssa Trepaolo, ad Anna Radicchi e Filippo Paciotti dell'Archivio ha curato l'iniziativa – inoltre la presenza e la collaborazione della Fondazione Lungarotti è stata davvero straordinaria, l'armonia tra prodotti del territorio e cultura della tradizione si legano con coerenza assoluta al tema del convegno e alla tutela e salvaguardia di quello che è per tutti gli eugubini un vero monumento cittadino come la Grande Botte”.
043243beContenuto di 9a5aff39 UmbriaEventi.com 50d8f199
c6f030e3Contenuto di 5b198082 UmbriaEventi.com a5fd998bL'appuntamento è dunque per sabato 11 aprile ore 16:30 al Museo Diocesano e a seguire presso l'Archivio Vescovile per l'intitolazione a Mons. Otello Marrani della Sala Studio.
9fbfaeb2Contenuto di c2ca42a9 UmbriaEventi.com 03ff0e7d
10e6d8efContenuto di 519e695d UmbriaEventi.com ff03a146
3cc0a6f4Contenuto di 70f729f6 UmbriaEventi.com 95e05348Info: 0759220904 – info@museogubbio.it0b74f171Contenuto di fed6870f UmbriaEventi.com 59fb1462

Sei l'organizzatore
e vuoi aggiungere il programma e altre info?
Clicca qui

Ti potrebbero interessare anche...

Chiudi
Svuota
Cerca