La Voce della Terra Experimental - Visioninmusica

da Venerdì 02/06/2023 a Sabato 03/06/2023
Nell’edizione del 2023, La Voce della Terra incontra la leggerezza dell’aria grazie al protagonismo del sassofono.
39422d13Contenuto di 6a0b55a9 UmbriaEventi.com 523be348I concerti in programma il 2 e 3 giugno vedranno lo strumento declinato nelle formazioni di quartetto e d’orchestra, per poterne ascoltare la grande varietà timbrica e le molteplici caratteristiche espressive e tecniche all’interno di cornici straordinarie del territorio umbro.
1563fe24Contenuto di 117ab2ce UmbriaEventi.com a94debf2La collaborazione con il progetto Experimental Vim declinerà le performance in linguaggio audiovisivo per poi renderle fruibili in ogni momento sul canale YouTube di Visioninmusica, in un virtuoso dialogo in cui la bellezza di luoghi dal forte impatto culturale enfatizza le suggestioni visive ispirate dalla musica stessa.957a9dfdContenuto di 3d19c10c UmbriaEventi.com a41319f9
PROGRAMMA
Venerdì 2 Giugno
San Gemini (TR) Abbazia di San Nicolò - Ore 19:00
ITALIAN SAXOPHONE QUARTET

Soprano Federico Mondelci
Contralto Julian Brodski
Tenore Silvio Rossomando
Baritono Michele Paolino

L’Italian Saxophone Quartet è il frutto della perfetta simbiosi artistica di quattro musicisti che hanno deciso di mettersi al servizio della musica da camera, portando il quartetto a livelli di assoluta eccellenza. L’ensemble è stato applaudito in oltre 300 concerti tenuti nelle più importanti sale internazionali di Francia, Germania, Spagna, Svezia, Grecia, Giappone, Stati Uniti, Libano e Russia esibendosi sia in veste di solista sia insieme a molteplici orchestre sinfoniche, proponendo progetti originali e collaborando con i maggiori compositori del nostro tempo. Oltre a trascrizioni di celebri pagine di Bach, Monteverdi, Gershwin e Shostakovich, il repertorio dell’ISQ comprende brani originali del ‘900 per quartetto di sassofoni (Glazunov, Françaix, Glass, Dubois, Torke e Desenclos), brani di autori contemporanei (Sciarrino, Nyman, Donatoni, Xenakis, Pousseur, Glass, Arvo Pärt) e di autori latinoamericani, oltre a brani di estrazione blues e jazz. Riscuotono grande successo, inoltre, le esecuzioni di brani originali di autori contemporanei quali De Rossi Re, Scodanibbio, Sbordoni, Harnell e Nicolau.

INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti dal 24 al 31 maggio 2023 (tel. 0744432714, giorni feriali dalle 9 alle 12)
329a4f32Contenuto di da209f0b UmbriaEventi.com 475262a6
Sabato 3 Giugno
Narni (TR) Rocca Albornoz - Ore 19:00
ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA DI SASSOFONI
diretta da Federico Mondelci

Sopranino Eleonora Fiorentini
Soprano Gretha Mortellaro, DiegoVergari
Alto Christian Summa, Daniele Bolletta, Nicola Chiera
Tenore Tommaso Rocchetti, Matteo Rossini, Stefano Luciani
Baritono Emiliano Bastari, Gerado Cervasio
Basso Luca Chiarini

L’Orchestra Giovanile Italiana di Sassofoni nasce dall’esperienza decennale nell’insegnamento di Federico Mondelci, uno dei più grandi interpreti del
sax in Italia e nel mondo. L’ensemble costituisce un unicum nel nostro paese ed accoglie nel suo organico i giovani e talentuosi allievi di Mondelci, integrando tutti gli strumenti della famiglia dei sassofoni: il sopranino, il soprano, il contralto, il tenore, il baritono e il basso. Dal 1985 ad oggi, l’orchestra ha calcato i palchi di numerosi festival musicali nazionali riscuotendo entusiastici consensi. Nel 2016 è stata chiamata dall’Istituto Italiano di Cultura ad esibirsi durante la cerimonia conclusiva del prestigioso Festival Internazionale dei Palazzi di San Pietroburgo. Il vasto repertorio dell’orchestra spazia dalla musica classico-romantica fino ai nostri giorni, includendo anche un
nutrito numero di brani jazzistici. Principali autori: Gabrieli, Bach, Rossini, Beethoven, Catel Borodin, Bizet, Joplin, Stravinsky, Milhaud, Mancini, Tesei, Cesa, Minciacchi, Nicolau, Balliana, Rossé, Gershwin, Poulenc, Weill, Bernstein, Matitia, Rex, Kinaston, Gillespie, Shorter, Parker, Corea, Comoglio.

INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti dal 24 al 31 maggio 2023 (tel. 0744432714, giorni feriali dalle 9 alle 12)
0f170c22Contenuto di 87d06622 UmbriaEventi.com 38b5478f
Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy