L'acqua di San Giovanni

da Giovedì 20/06/2019 a Venerdì 21/06/2019
Domenica 23/06/2019
La Pro Loco di Spoleto “A. Busetti” in collaborazione con il Micologo Giorgio Fantaulli e con Zon@ambiente, organizza due serate (20 e 21 giugno) dedicate “All’ Acqua di San Giovanni”, “All’ Estrazione degli Oli Essenziali” dalle erbe e dai fiori che la compongono e una “Escursione Botanica”, finalizzata alla conoscenza e alla raccolta delle erbe e dei fiori utilizzati per realizzare la “Magica Acqua di San Giovanni”
2d069f38Contenuto di 45f3f554 UmbriaEventi.com e92fb88dIl “Solstizio estivo”, tra magia e sacralità, è quando il sole arrivato al massimo del suo splendore inizia a decrescere. Esso rappresenta il giorno e la notte in cui le forze della natura si scatenano e si decidono le sorti dell’intero anno, per i raccolti e per l’amore, un rituale arcaico tra paganesimo e cristianesimo
a596c2e0Contenuto di 908bd1b4 UmbriaEventi.com 885f8a28L’Acqua di San Giovanni” è un rito apotropaico, propiziatorio e purificatorio, che vede l’acqua e una lunga lista di erbe e fiori come protagoniste che acquistano nella festa del Battista (la notte tra il 23 e il 24 Giugno) dei poteri magico divinatori grazie alla rugiada e al firmamento.
f2768604Contenuto di 29c0bb72 UmbriaEventi.com 7e668592
b5c1339eContenuto di 6f621828 UmbriaEventi.com 6bc59f74Nella seconda ed ultima serata, la Dott.sa Paola Angelini, esperta nel settore illustrerà gli aspetti generali degli oli essenziali, cosa sono e come si estraggono, proprietà e applicazioni.
ee687270Contenuto di 1c8c6983 UmbriaEventi.com 33d0f309Per concludere, una dimostrazione pratica del procedimento tramite l’uso di un estrattore professionale per ricavare gli oli essenziali da alcune erbe che compongono “L’Acqua di San Giovanni”.
a77c7140Contenuto di ba34cc73 UmbriaEventi.com 790b0748
34016f8aContenuto di 65be69af UmbriaEventi.com cb6224e1Le lezioni si svolgeranno presso la sala della biblioteca “Montagne di libri” della Comunità Montana di Spoleto in via dei Filosofi n°89
cd6801b8Contenuto di 597b0be3 UmbriaEventi.com c8326d78
83b327d8Contenuto di c7e55e3a UmbriaEventi.com 19a82f70Il costo per la partecipazione alle due serate è di Euro 10,00 complessive.
0e65ec53Contenuto di 8543c116 UmbriaEventi.com b1ee0c63Mentre il costo per la partecipazione all’Escursione Botanica” è di Euro 05,00.
d91457dfContenuto di a7104ccb UmbriaEventi.com 8ffa93d0 
caa2b6a0Contenuto di d3405da3 UmbriaEventi.com 8e92cb1e
PROGRAMMA
Giovedì 20 Giugno
Ore 20:30 - 23:00L’Acqua di San Giovanni” e “Solstizio d’Estate"
Origini, miti e leggende, descrizione delle erbe e dei fiori che la compongono e curiosità.
Un viaggio alla scoperta del rito popolare, tra acqua e fuoco, tra luna e spiritualità.
Relatore: Micologo Giorgio Fantaulli
130d35d3Contenuto di 54dfb65d UmbriaEventi.com 7f5b2b20
Venerdì 21 Giugno
Ore 20:30 - 23:00Estrazione oli essenziali”, aspetti generali, cosa sono e come si estraggono, proprietà e applicazioni. Dimostrazione pratica di estrazione degli oli essenziali da alcune erbe che compongono “L’Acqua di San Giovanni”.
Relatrice: Dott.ssa Paola Angelini
dc0a9799Contenuto di eb67a4b8 UmbriaEventi.com 82a4cf6f
Domenica 23 Giugno
Ore 9:00Escursione Botanica per i Monti Martani”, finalizzata all’individuazione e alla raccolta delle erbe e dei fiori utilizzati per realizzare L’Acqua di San Giovanni, passeggiata suggestiva tra natura, storia e religione.
Accompagnatrice e Guida Botanica: Cinzia Stella, Vivaista, Coltivatrice e Raccoglitrice di erbe spontanee
54bf299bContenuto di 5da478a1 UmbriaEventi.com fd93cc94

 

Chiudi
Svuota
Cerca