Gli istituti della Direzione regionale musei dell’Umbria presentano un programma d’iniziative volte alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico e archeologico. Tutti gli eventi, secondo le normative vigenti, prevedono la prenotazione obbligatoria ai numeri sottostanti.
46c0e05aContenuto di f884bee3 UmbriaEventi.com 85987d2f1a72b656Contenuto di 5dec5f26 UmbriaEventi.com beaf14dfGUBBIOdae2d988Contenuto di d4bb9258 UmbriaEventi.com 4440c06ePalazzo ducale di Gubbio9829b8f6Contenuto di 047b63ba UmbriaEventi.com cb06e19fSabato 26 settembre0dec5af2Contenuto di 5669cf77 UmbriaEventi.com b42ac4f0ore 16:30:
#puntidivista. A spasso con il Direttore tra le sale del Palazzo. Visita guidata del Palazzo in compagnia della direttrice Paola Mercurelli Salari;
dc54fd10Contenuto di 959f6e65 UmbriaEventi.com afdc0ac9ore 21:30: Leonardo Catalano, Per distrar la morte: cicli pittorici tra guerre e epidemie. Colonna sonora dal vivo: Alessandro Pellegrini e Daniele Gabrielli. Lezione spettacolo inserita nel programma dell’edizione 2020 del Festival del Medioevo
6cb1bb52Contenuto di ebb1fe70 UmbriaEventi.com 5c5fd8a4c17982cbContenuto di e36a8718 UmbriaEventi.com a364e619Domenica 27 settembre8e7e48a8Contenuto di 4c6ae7d8 UmbriaEventi.com 45fe2bc7ore 16:30:
#puntidivista. A spasso con il Direttore tra le sale del Palazzo. Visita guidata del Palazzo in compagnia della direttrice Paola Mercurelli Salari. Prenotazione:
075 9265872 o
075 922 0693 –
info@iat.gubbio.pg.itd39ae2aaContenuto di 99a7fb06 UmbriaEventi.com f890b6b6d72477e8Contenuto di 8b386652 UmbriaEventi.com 9b165eb2Teatro romano e Antiquarium di Gubbioac05eda6Contenuto di 03972558 UmbriaEventi.com 2eb842a6L’ Archeologia nascosta. I reperti della necropoli della Vittorina. Esposizione straordinaria del materiale proveniente dalla necropoli della Vittorina (in collaborazione con la Sabap Umbria).
75e22967Contenuto di d8019012 UmbriaEventi.com 173f43cdApertura serale fino alle 22:00.
26d45bbaContenuto di 488927f2 UmbriaEventi.com 2a7719dePrenotazione al numero
075 922 09921ca32cb4Contenuto di af12f2f1 UmbriaEventi.com 7bd0e93960efe4cdContenuto di dd6eb890 UmbriaEventi.com bbe3b5ce9e5491f9Contenuto di 840f10fb UmbriaEventi.com 8e8cb4eaORVIETO1deee2bfContenuto di 916fcf97 UmbriaEventi.com 8ba35048Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufod907c5c3Contenuto di 46dfd2da UmbriaEventi.com c76fb762Sabato 26 settembre3d840399Contenuto di b327f6be UmbriaEventi.com c5ccce98ore 15:30: Le antiche gentes di Orvieto”, parte I, le iscrizioni. Visita guidata alla scoperta degli antichi abitanti della città, attraverso le iscrizioni dei proprietari delle tombe e i loro corredi esposti al Museo.
a7519130Contenuto di 587071cb UmbriaEventi.com dec2f34aApertura serale fino alle 22:00
1259c704Contenuto di 989b1d18 UmbriaEventi.com bd059d2529bd3c61Contenuto di 7c4e6902 UmbriaEventi.com d2526604Domenica 27 settembre57932125Contenuto di a3f0d3c5 UmbriaEventi.com 1ebce85aore 16:00: Sotto la Rupe. Mario Bizzarri e la scoperta di Crocifisso del Tufo, un appuntamento speciale con la storia della scoperta della necropoli raccontata dal figlio, l’archeologo Claudio Bizzarri.
14a15bb2Contenuto di 96de22b2 UmbriaEventi.com 265952c5Durante la giornata e la serata sarà di nuovo visitabile l’Antiquarium della necropoli dedicato a Mario Bizzarri, in cui sono esposti i materiali dei recenti scavi.
604b8550Contenuto di 1bbc9b27 UmbriaEventi.com 65037690Prenotazione al numero
0763 3436111f33e75bContenuto di f291fb66 UmbriaEventi.com 4136b9d2b307a67aContenuto di a37d2a65 UmbriaEventi.com 0d007a66Museo archeologico nazionale di Orvieto09b2f7c2Contenuto di c2f6bf62 UmbriaEventi.com a6b43c51Sabato 26 settembre429a37ebContenuto di bda3b61f UmbriaEventi.com 05f8f522ore 17:30: Le antiche gentes di Orvieto, parte II, i corredi. Visita guidata alla scoperta degli antichi abitanti della città, attraverso le iscrizioni dei proprietari delle tombe e i loro corredi esposti al Museo.
b1941999Contenuto di a456ec28 UmbriaEventi.com 5d4b715eDalle ore 18:00 fino alle 22:00 in occasione dell’apertura serale, il museo ospita l’evento #live museum, l’artista Massimo Boccardini esegue dal vivo acquerelli ispirati ai capolavori del museo di Orvieto e esposizione delle opere già realizzate dall’artista in occasione della campagna #lartetisomiglia
1d64f5abContenuto di 4fa44d6a UmbriaEventi.com d3598c8de3c6ec6fContenuto di d7e16cac UmbriaEventi.com 552ac68dDomenica 27 settembre20bb5788Contenuto di bfd14e6a UmbriaEventi.com b503da75ore 15:30 e ore 17:30: Avele Methienas, un etrusco a Orvieto, proiezione del video dell’apertura della tomba di Avele Methienas della Necropoli di Crocifisso del Tufo e esposizione di parte dei materiali di corredo.
5a2497e9Contenuto di 34ee7bc1 UmbriaEventi.com f1d174bfPrenotazione al numero
0763 34103986191d18Contenuto di 9fa85b68 UmbriaEventi.com b05000e28ed4c3aeContenuto di 6e234fc5 UmbriaEventi.com ad82bbb116077ca5Contenuto di fd041e7d UmbriaEventi.com b47eedc0PERUGIA83780999Contenuto di 5a549ab3 UmbriaEventi.com 4055eb68 Museo archeologico nazionale dell’Umbria01a13b75Contenuto di c05ccbcf UmbriaEventi.com 4129950dSabato 26 settembrec1715300Contenuto di 33300b97 UmbriaEventi.com 551293c1ore 9:00-13:00: La Biblioteca del MANU e la Sala Polivalente, visite accompagnate a cura del personale
854fa8faContenuto di 6d1513c7 UmbriaEventi.com 97d41c31ore 17:00: presentazione del Libro “Arco Etrusco”, a cura di Luana Cenciaoli, Massimo Mariani, Maria Cristina Timpani, in collaborazione con Associazione Velimna, Società Bibliografica Toscana. A seguire visita guidata alla mostra “L’Arco Etrusco. Incisioni tra XVI e XIX secolo”.
90364f6dContenuto di 8dfca961 UmbriaEventi.com d8186f28ore 20:00: Vorrei scrivere in tratti di fuoco “Guerra e Pace”. Ritratti sonori a cura di Andrea Baracco. Sonorizzazione Giacomo Vezzani, coordinamento drammaturgico Andrea Baracco e Caroline Baglioni. Teatro Stabile dell’Umbria
e1e7f70eContenuto di 894e2e8e UmbriaEventi.com 1221338c0a9a077dContenuto di e57f5c6b UmbriaEventi.com b291283cDomenica 27 settembred67bf75dContenuto di ba40c33a UmbriaEventi.com cd607880ore 9:00-13:00: La Biblioteca del MANU e la Sala Polivalente, visite accompagnate a cura del personale.
721a0c86Contenuto di ec19aeb1 UmbriaEventi.com ac25c294Prenotazione al numero
075 5727141fe4583b3Contenuto di be5aae38 UmbriaEventi.com b30666c720806e13Contenuto di 89ae4c5c UmbriaEventi.com cbda903fIpogeo dei Volumni
d29cd6adContenuto di e872bb2c UmbriaEventi.com 9160221fSabato 26 settembreca967768Contenuto di 9f4c7dee UmbriaEventi.com 0cdda1e1ore 14:30-18:30: visita guidata ai depositi a cura del personale
db34a83dContenuto di ee0fa7ba UmbriaEventi.com 88c8fb2eore 18:30-21:30: visita guidata all’Antiquarium della Necropoli del Palazzone a cura del personale
b9ce2307Contenuto di 0ff52584 UmbriaEventi.com 901e4cd19fdfbe8eContenuto di 5aba4442 UmbriaEventi.com e8e2ca53Domenica 27 settembre
b68e66b0Contenuto di b1b34b80 UmbriaEventi.com 85eef0c2ore 9:00-13:00: visita guidata ai depositi e all’Antiquarium a cura della direttrice Maria Angela Turchetti e del personale.
433cc120Contenuto di f9a06bcc UmbriaEventi.com 5f133791Prenotazione al n.
075 393329 –
075 397969a1cdb95dContenuto di 9cdf4feb UmbriaEventi.com 1ff361579795e046Contenuto di ba1289ca UmbriaEventi.com 0d50f6baVilla Colle del Cardinalea8de1028Contenuto di 7358b81a UmbriaEventi.com c5092e84Domenica 27 settembree20071d2Contenuto di 5147f822 UmbriaEventi.com 0873590fdalle ore 10:00 “Presentazione dei Bee Hotels” (case costruite per accogliere gli insetti impollinatori) presso la Limonaia della Villa, progetto in collaborazione con Amici Monti del Tezio. Intervengono Tiziana Biganti già direttrice della Villa, Lino Gambari e Valeria Loreti Ass.ne Monte del Tezio, Andrea Margaritelli, Anna Maria Russo Istituto Italiano del Design, Tiziano Gardi Università degli Studi di Perugia. A seguire piccolo rinfresco offerto dall’Associazione Monti del Tezio.
a257361bContenuto di ebcb5b4c UmbriaEventi.com f184d9ddPrenotazione obbligatoria
3482543906 o
33870330081b7240e8Contenuto di 9e77556f UmbriaEventi.com 864bb6e0ec9255ccContenuto di 3c87fbd9 UmbriaEventi.com aab51c24d21e7fb3Contenuto di 94aa1364 UmbriaEventi.com 0f8c9243SPOLETO135c6d23Contenuto di 8cde7f84 UmbriaEventi.com e81ff86aMuseo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto199b9736Contenuto di 6595c7cd UmbriaEventi.com 88d65947Sabato 26 settembread6a6049Contenuto di 430b526b UmbriaEventi.com ca1b3ac7ore 17:00: Dai depositi.. 2 reperti. Alla scoperta dello straordinario patrimonio “non visibile” dei depositi del museo.
2531e4bdContenuto di eda7612f UmbriaEventi.com a050da37Apertura serale fino alle 23:30
94078337Contenuto di 69c45ee6 UmbriaEventi.com 3ba421695ff34a09Contenuto di 7ae06bd7 UmbriaEventi.com ebc98fa9Domenica 27 settembre738498b7Contenuto di 09cd62f1 UmbriaEventi.com 61fd4d45ore 11:00: presentazione del reperto del mese a seguire visite guidate gratuite.
712550f5Contenuto di cbb93e75 UmbriaEventi.com 0f29481ePrenotazione al numero
0743 223277; email
drm-umb.museospoleto@beniculturali.ita1b6a878Contenuto di a4a9f239 UmbriaEventi.com 87d6354840067d37Contenuto di a458faec UmbriaEventi.com 2d23d003 Rocca Albornoz e Museo del Ducato di Spoleto4356d9edContenuto di f3a3e0fe UmbriaEventi.com 9e9a5087Sabato 26 settembre80fed4b8Contenuto di 3b0e3083 UmbriaEventi.com 5be742beore 15:00 – 16:00 – 17:00: esclusive visite guidate ai camminamenti difensivi, apertura serale straordinaria fino alle 22:30 della fortezza e del Museo nazionale del Ducato di Spoleto.
322f6b99Contenuto di 4ba30e03 UmbriaEventi.com aafa8216Durante la serata sarà possibile partecipare anche alle visite guidate ai percorsi difensivi al tramonto alle ore 19:15 – 20:00 – 20:45 e a seguire a un’eccezionale passeggiata tra i capolavori del museo condotta a più voci da Sonia Comessatti, Sara Ragni e Lucia Tardocchi: Alla Rocca l’arte (ha)a più voci).
ab84bd01Contenuto di 35c9b7bb UmbriaEventi.com aad89016ae0feef1Contenuto di ee4bd3e8 UmbriaEventi.com 0cfde416Domenica 27 settembref5b3df32Contenuto di c080ef06 UmbriaEventi.com 3068a1cdore 15:00 – 16:00 – 17:00: visite guidate ai camminamenti difensivi.
64ecaa54Contenuto di 36480147 UmbriaEventi.com 3c4e4ebfPrenotazione al numero
0743.224952.c9eb5c64Contenuto di 276a200b UmbriaEventi.com 925fb9fd2ff75c96Contenuto di 34d03253 UmbriaEventi.com a888dc87f4ebe4ffContenuto di 36b0fd33 UmbriaEventi.com 0b8fb50bTERNIeb7f28b0Contenuto di dd895e69 UmbriaEventi.com 08c2c3ffArea archeologica di Carsulae:07a6a26cContenuto di 7c6f049b UmbriaEventi.com 341f0be0Sabato 26 settembre: Il fascino di una città romana, visite guidate e apertura serale fino alle 22:30: “Percorso al lume di torcia“.
f6e3bf22Contenuto di 8b3a58e6 UmbriaEventi.com 4dfd8dede6db4779Contenuto di 5acc6275 UmbriaEventi.com fd75dc1aDomenica 27 settembre ore 16:30: visita guidata all’area degli scavi a cura di Astra Onlus.
34d2a734Contenuto di 87d2290e UmbriaEventi.com 426274cfPrenotazione al numero
0744 333074;
drm-umb.carsulae@beniculturali.it9f6c1c9eContenuto di 1ae1a254 UmbriaEventi.com 57cbad93