Giornate Europee del Patrimonio

Terminato
da Sabato 26/09/2020 a Domenica 27/09/2020
Gli istituti della Direzione regionale musei dell’Umbria presentano un programma d’iniziative volte alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico e archeologico. Tutti gli eventi, secondo le normative vigenti, prevedono la prenotazione obbligatoria ai numeri sottostanti.
0c45a7d8Contenuto di b06f1fcf UmbriaEventi.com 4d25a5ce
b4858ea8Contenuto di 4c6881be UmbriaEventi.com 62f4580dGUBBIO
48eb85f2Contenuto di 164b1b87 UmbriaEventi.com 3146296dPalazzo ducale di Gubbio
63d9649dContenuto di 42d9e92a UmbriaEventi.com e9ee0326Sabato 26 settembre
392ec267Contenuto di c0366190 UmbriaEventi.com 5a564690ore 16:30:  #puntidivista. A spasso con il Direttore tra le sale del Palazzo. Visita guidata del Palazzo in compagnia della direttrice Paola Mercurelli Salari;
b620a241Contenuto di e4b8f897 UmbriaEventi.com 9b804b34ore 21:30: Leonardo Catalano, Per distrar la morte: cicli pittorici tra guerre e epidemie. Colonna sonora dal vivo: Alessandro Pellegrini e Daniele Gabrielli. Lezione spettacolo inserita nel programma dell’edizione 2020 del Festival del Medioevo
a5813948Contenuto di 30176ffa UmbriaEventi.com da6232d7
92e9bd22Contenuto di 1b1b5f4f UmbriaEventi.com 446f3c34Domenica 27 settembre
0fd44392Contenuto di 7efe96e7 UmbriaEventi.com c94feea6ore 16:30:  #puntidivista. A spasso con il Direttore tra le sale del Palazzo. Visita guidata del Palazzo in compagnia della direttrice Paola Mercurelli Salari. Prenotazione: 075 9265872 o 075 922 0693 info@iat.gubbio.pg.it
3c89f584Contenuto di f130ab2b UmbriaEventi.com 7e6cd422
abfd3659Contenuto di 706fe4df UmbriaEventi.com 88a09237Teatro romano e Antiquarium di Gubbio
70c23b36Contenuto di ba8a5189 UmbriaEventi.com 74ca9813L’ Archeologia nascosta. I reperti della necropoli della Vittorina. Esposizione straordinaria del materiale proveniente dalla necropoli della Vittorina (in collaborazione con la Sabap Umbria).
d4edf47eContenuto di a2a1bcfd UmbriaEventi.com b6cd585dApertura serale fino alle 22:00.
c7c4ea4aContenuto di 6fddbe71 UmbriaEventi.com 94a380a6Prenotazione al numero 075 922 0992
eb9bbb96Contenuto di 09f437c9 UmbriaEventi.com c09d2bb8
e3dde307Contenuto di 646fba56 UmbriaEventi.com 413968c1
8e9c266cContenuto di b543ccd5 UmbriaEventi.com 1e8df01bORVIETO
d154e7f8Contenuto di 9980c43c UmbriaEventi.com 40756596Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo
98a0dd34Contenuto di f50cfdf3 UmbriaEventi.com d0f712d7Sabato 26 settembre
51ca2553Contenuto di 916c1c7e UmbriaEventi.com ae6a7d41ore 15:30: Le antiche gentes di Orvieto”, parte I, le iscrizioni. Visita guidata alla scoperta degli antichi abitanti della città, attraverso le iscrizioni dei proprietari delle tombe e i loro corredi esposti al Museo.
c213ee11Contenuto di 0269e4f3 UmbriaEventi.com d03ffea3Apertura serale fino alle 22:00
81de39eeContenuto di 8eff9020 UmbriaEventi.com 19dd5dd6
1ca7fd2aContenuto di b176c642 UmbriaEventi.com d6078818Domenica 27 settembre
03438957Contenuto di acdefa25 UmbriaEventi.com 95a16f96ore 16:00: Sotto la Rupe. Mario Bizzarri e la scoperta di Crocifisso del Tufo, un appuntamento speciale con la storia della scoperta della necropoli raccontata dal figlio, l’archeologo Claudio Bizzarri.
b61ccc54Contenuto di bbd08823 UmbriaEventi.com c46e88c9Durante la giornata e la serata sarà di nuovo visitabile l’Antiquarium della necropoli dedicato a Mario Bizzarri, in cui sono esposti i materiali dei recenti scavi. 
6bbaf198Contenuto di eb8bca3c UmbriaEventi.com c9ed1ce3Prenotazione al numero 0763 343611
8690eec2Contenuto di 5bf350be UmbriaEventi.com 111d27b0
a41c0afaContenuto di 4507ade3 UmbriaEventi.com ed384da0Museo archeologico nazionale di Orvieto
2d55db2aContenuto di 2940e251 UmbriaEventi.com 483d640cSabato 26 settembre
cf1a12faContenuto di 037c6bf4 UmbriaEventi.com ae9b7e55ore 17:30: Le antiche gentes di Orvieto, parte II, i corredi. Visita guidata alla scoperta degli antichi abitanti della città, attraverso le iscrizioni dei proprietari delle tombe e i loro corredi esposti al Museo.
e590cfbdContenuto di 46165917 UmbriaEventi.com 65f82351Dalle ore 18:00 fino alle 22:00 in occasione dell’apertura serale, il museo ospita l’evento  #live museum, l’artista Massimo Boccardini esegue dal vivo acquerelli ispirati ai capolavori del museo di Orvieto e esposizione delle opere già realizzate dall’artista in occasione della campagna #lartetisomiglia
6a68492cContenuto di 5633dd73 UmbriaEventi.com 3805e92e
225183abContenuto di b6806c80 UmbriaEventi.com 52ceefdbDomenica 27 settembre
2e3ecf3eContenuto di 9c1f4e3f UmbriaEventi.com 6f3c3fb1ore 15:30 e ore 17:30: Avele Methienas, un etrusco a Orvieto, proiezione del video dell’apertura della tomba di Avele Methienas della Necropoli di Crocifisso del Tufo e esposizione di parte dei materiali di corredo.
99375cb3Contenuto di dbe82ed4 UmbriaEventi.com 2efbd5c2Prenotazione al numero 0763 341039
acfe3fb7Contenuto di e0ed4cf1 UmbriaEventi.com 0613612d
8caf966eContenuto di 098b23b4 UmbriaEventi.com 5a60b841
0e94af4eContenuto di c9b062b5 UmbriaEventi.com 34d595dcPERUGIA
7a021af0Contenuto di 345dc749 UmbriaEventi.com 8cf67c4f Museo archeologico nazionale dell’Umbria
9089246cContenuto di c3b02f63 UmbriaEventi.com 4a133258Sabato 26 settembre
54affdcaContenuto di 8e70a820 UmbriaEventi.com 374e3b1core 9:00-13:00: La Biblioteca del MANU e la Sala Polivalente, visite accompagnate a cura del personale
b9e274ddContenuto di 1597ab26 UmbriaEventi.com 285b5f3eore 17:00: presentazione del Libro “Arco Etrusco”, a cura di Luana Cenciaoli, Massimo Mariani, Maria Cristina Timpani, in collaborazione con Associazione Velimna, Società Bibliografica Toscana. A seguire visita guidata alla mostra “L’Arco Etrusco. Incisioni tra XVI e XIX secolo”.
387ccfc0Contenuto di 5d6566f2 UmbriaEventi.com 84650f7aore 20:00: Vorrei scrivere in tratti di fuoco “Guerra e Pace”. Ritratti sonori a cura di Andrea Baracco. Sonorizzazione Giacomo Vezzani, coordinamento drammaturgico Andrea Baracco e Caroline Baglioni. Teatro Stabile dell’Umbria
1c987d51Contenuto di 6e7b7af9 UmbriaEventi.com 09fc4029
af6b7722Contenuto di 488b5549 UmbriaEventi.com d8fa37f5Domenica 27 settembre
11213adeContenuto di 176943c3 UmbriaEventi.com e3c8c34eore 9:00-13:00: La Biblioteca del MANU e la Sala Polivalente, visite accompagnate a cura del personale.
1baade48Contenuto di 452c7233 UmbriaEventi.com df1ec389Prenotazione al numero 075 5727141
59bf09eeContenuto di 8781f623 UmbriaEventi.com 569b0371
e3121521Contenuto di a404f063 UmbriaEventi.com e32dfeac​Ipogeo dei Volumni
3bb87604Contenuto di a6a3d719 UmbriaEventi.com 143df4e3Sabato 26 settembre
6949fe3aContenuto di 61b4840f UmbriaEventi.com 55ea15fdore 14:30-18:30: visita guidata ai depositi a cura del personale
b329c262Contenuto di 49104948 UmbriaEventi.com cf093175ore 18:30-21:30: visita guidata all’Antiquarium della Necropoli del Palazzone a cura del personale
95bb7400Contenuto di 20fcb742 UmbriaEventi.com deab02be
761686a8Contenuto di 07842129 UmbriaEventi.com 2173f998Domenica 27 settembre
f1a006f3Contenuto di 1f6f6ace UmbriaEventi.com 5f84d769ore 9:00-13:00: visita guidata ai depositi e all’Antiquarium a cura della direttrice Maria Angela Turchetti e del personale.
7521a141Contenuto di 261e3e34 UmbriaEventi.com 50d1ccc1Prenotazione al n. 075 393329075 397969
d7825d89Contenuto di bed61da8 UmbriaEventi.com 283320cb
1acad011Contenuto di 2c4a3f4d UmbriaEventi.com 8d847a9dVilla Colle del Cardinale
9c3d7de4Contenuto di 14d8057a UmbriaEventi.com c4028343Domenica 27 settembre
48552cf0Contenuto di e4051d7e UmbriaEventi.com 5bfceb86dalle ore 10:00 “Presentazione dei Bee Hotels” (case costruite per accogliere gli insetti impollinatori) presso la Limonaia della Villa, progetto in collaborazione con Amici Monti del Tezio. Intervengono Tiziana Biganti già direttrice della Villa, Lino Gambari e Valeria Loreti Ass.ne Monte del Tezio, Andrea Margaritelli, Anna Maria Russo Istituto Italiano del Design, Tiziano Gardi Università degli Studi di Perugia. A seguire piccolo rinfresco offerto dall’Associazione Monti del Tezio.
9f5c29a7Contenuto di c54106ac UmbriaEventi.com 4f01beadPrenotazione obbligatoria 3482543906 o 3387033008
593ca361Contenuto di 77b2ed6a UmbriaEventi.com 4dfcda9a
fdf6c7deContenuto di 3dd3eef1 UmbriaEventi.com 2cd6c281
5684aec9Contenuto di b960d6fc UmbriaEventi.com 8285a598SPOLETO
f232439fContenuto di b56177d0 UmbriaEventi.com a338cff9Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
1d21c29eContenuto di 050e9e6e UmbriaEventi.com 4d842d3eSabato 26 settembre
93c85090Contenuto di 9b88a699 UmbriaEventi.com 9effccf1ore 17:00:  Dai depositi.. 2 reperti. Alla scoperta dello straordinario patrimonio “non visibile” dei depositi del museo.
b63a4864Contenuto di 4e50a7db UmbriaEventi.com 50dbf99eApertura serale fino alle 23:30
d1d8e880Contenuto di 79ee1b4b UmbriaEventi.com e7a48728
b22f9672Contenuto di ce87f2ed UmbriaEventi.com d9acff29Domenica 27 settembre
a6a76c9aContenuto di b44546ba UmbriaEventi.com 43b39529ore 11:00: presentazione del reperto del mese a seguire visite guidate gratuite.
a6d11c27Contenuto di 9eeb088d UmbriaEventi.com 2400d123Prenotazione al numero  0743 223277; email drm-umb.museospoleto@beniculturali.it
75f986adContenuto di ef63a618 UmbriaEventi.com f1b354fb
f4605ddbContenuto di e52347bc UmbriaEventi.com 9a051cd4 Rocca Albornoz e Museo del Ducato di Spoleto
90c27a4bContenuto di ecd34c76 UmbriaEventi.com 345c5234Sabato 26 settembre
c0c45acbContenuto di 2312fde0 UmbriaEventi.com f21df286ore 15:00 – 16:00 – 17:00: esclusive visite guidate ai camminamenti difensivi, apertura serale straordinaria fino alle 22:30 della fortezza e del Museo nazionale del Ducato di Spoleto.
d3b11c53Contenuto di a6502d56 UmbriaEventi.com 31d6d226Durante la serata sarà possibile partecipare anche alle visite guidate ai percorsi difensivi al tramonto alle ore 19:15 – 20:00 – 20:45 e a seguire a un’eccezionale passeggiata tra i capolavori del museo condotta a più voci da Sonia Comessatti, Sara Ragni e Lucia Tardocchi: Alla Rocca l’arte (ha)a più voci).
e1339363Contenuto di cb58da3f UmbriaEventi.com a0c689a6
1bf436acContenuto di 81d8c85f UmbriaEventi.com 0c415b0fDomenica 27 settembre
2a0f8b8bContenuto di f723e3a1 UmbriaEventi.com fd5626d6ore 15:00 – 16:00 – 17:00: visite guidate ai camminamenti difensivi.
9a9a2691Contenuto di 38eb6af8 UmbriaEventi.com ef079ed2Prenotazione al numero 0743.224952.
89a7df19Contenuto di c56e21fe UmbriaEventi.com ab7fd449
79c14ec3Contenuto di 8c2b6f8d UmbriaEventi.com f52f0ed0
3be52e6aContenuto di c3b9589c UmbriaEventi.com 8347b689TERNI
b0a1ae5bContenuto di b57e1691 UmbriaEventi.com 2381bf24Area archeologica di Carsulae:
4f2f4ba3Contenuto di 9dd96272 UmbriaEventi.com 92e53218Sabato 26 settembre: Il fascino di una città romana,  visite guidate e apertura serale fino alle 22:30: “Percorso al lume di torcia“.
8b70b616Contenuto di c54b71ae UmbriaEventi.com 5a7129f2
8589bceeContenuto di ac7a5d03 UmbriaEventi.com a1643defDomenica 27 settembre ore 16:30: visita guidata all’area degli scavi a cura di Astra Onlus.
67cdbad3Contenuto di ab6b1503 UmbriaEventi.com d55723eaPrenotazione al numero 0744 333074drm-umb.carsulae@beniculturali.it469248a5Contenuto di 17ea08d0 UmbriaEventi.com d3370503
Chiudi
Svuota
Cerca