Giovedì 3 Settembre | eeb120be Contenuto di dd8f3a92 UmbriaEventi fbd90a1f|
Ore 18:00 | Sala conferenze Villa Aganoor L’ «inedito scrittarello» dello Zibaldone. Una lettera sconosciuta di Giacomo Zanella a Vittoria Aganoor Presentazione del libro Ne parlerà l’autrice Loretta Marcon | 00d5db23 Contenuto di e15d207f UmbriaEventi a6396cad
Ore 19:00 | Piazzetta Sant’Andrea Il mistero Van Gogh Presentazione del libro Ne parlerà l’autore Costantino D’Orazio, critico d’arte | b5d0d920 Contenuto di 81e05ec0 UmbriaEventi a664f5e9
Ore 22:00 | Piazzetta Sant’Andrea Lettere dai diari di Munch Un attraversamento tra le righe degli scritti di Edvard Munch Monologo di e con Gianluca Bottoni Lo spirito di questo lavoro è reso in pieno da queste parole di E. Munch, che risuonano così contemporanee: «Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole è tramontato, il cielo è diventato all’improvviso rosso sangue. Mi sono fermato in preda a una morsa che mi stringeva il petto e mi sono appoggiato stanco morto ad un recinto. Sul fiordo nero-azzurro e sulla città c’erano sangue e lingue di fuoco. I miei amici abbandonandomi continuavano a camminare e io tremavo ancora di paura… e ho sentito uno enorme sconfinato urlo pervadere la natura.» | 1ae65b0d Contenuto di f36599a1 UmbriaEventi 316e1fbf
Venerdì 4 Settembre | e09cd577 Contenuto di 62532e97 UmbriaEventi 9047580b|
Ore 16:00 | Sala conferenze Villa Aganoor Conferenza di apertura della IX edizione del Festival delle Corrispondenze Saluti istituzionali: Giacomo Chiodini, Sindaco di Magione Vanni Ruggeri, Assessore alla cultura del Comune di Magione Francesca Caproni, Direttrice del GAL Trasimeno Orvietano Paola Agabiti, Assessore alla programmazione europea, bilancio e risorse umane e patrimoniali. Turismo, cultura, istruzione e diritto allo studio Giuliana Grego Bolli, Magnifico Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia Claudia Pazzini, Curatrice della casa museo di Palazzo Sorbello Federico Fioravanti, Festival del Medioevo di Gubbio Maurizio Mastrini, Green Music Festival Inaugurazione mostra Coltivare l’Immaginario. L’educazione estetica dell’infanzia nei carteggi di Palazzo Sorbello a Perugia realizzata in collaborazione con la Fondazione Ranieri di Sorbello | b939a666 Contenuto di 0f3f2e6c UmbriaEventi a6d64519
Ore 17:30 | Sala Conferenze Villa Aganoor 100 anni di Rodari Presentazione del libro Ne parlerà l’autrice Vanessa Roghi | fd6882fc Contenuto di 7483d5b6 UmbriaEventi 28f3cf7d
Ore 18:00 | Piazzetta Sant’Andrea L’odio corre sulla rete: hate speach, violenza verbale e uso dei social Intervengono: Raffaella Petrilli, scrittrice Mario Morcellini, Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) Massimo Arcangeli, linguista, critico letterario e scrittore Stefano Andreoli, fondatore di Spinoza.it | f387de39 Contenuto di 62e559d3 UmbriaEventi 18d32ef3
Ore 18:30 | Giardino Villa Aganoor Lettere: Dentro e attraverso noi! Laboratorio artistico e tecniche di scrittura creativa a cura dell’Associazione DOREMILLA con Alexandra Grigoriadis Un piccolo viaggio per provare ad ascoltare noi stessi con l’aiuto di tecniche artistico/letterarie: un laboratorio che vestirà per i più piccoli abiti fiabeschi e per i più grandi storie e canzoni del passato. | 83955738 Contenuto di 715a9e1e UmbriaEventi 0cef5672
Ore 18:30 | Chiesa Sant’Andrea Epistolario: Adele Costa-Gnocchi scrive a Marianna Antonelli L’amicizia elettiva fiorita nella terra umbra di Montefalco (1900-1950) Ne parlerà l’autrice Stefania Rossi Barilozzi insieme a Donatella Tesei, Presidente della Regione Umbria Luigi Paulucci Baroukh , cantante lirico e pronipote di Adele Costa-Gnocchi Adelaide Antonelli e Francesco Antonelli, discendenti di Marianna Antonelli | ddbf2371 Contenuto di ef273a68 UmbriaEventi 229f51dd
Ore 19:00 | Sala Conferenze Villa Aganoor «Il vento attraversa le nostre anime…» Ne parlerà l’autrice Lorenza Foschini Musiche eseguite al pianoforte da Matteo Gobbini | 9e0ea951 Contenuto di 47877155 UmbriaEventi b1ee6e8e
Ore 21:30 | Piazzetta Sant’Andrea Introduce Federico Fioravanti, ideatore del Festival del Medioevo 1348/2020. L’annus horribilis tra crisi e rinascita Lectio magistrali di Franco Cardini, storico e saggista in collaborazione con il Festival del Medioevo | 679a6222 Contenuto di a41cab52 UmbriaEventi 44ed18d6
Sabato 5 Settembre | e387c131 Contenuto di facc5eb6 UmbriaEventi 8c64841b|
Ore 10:30 | Giardini Villa Aganoor “Cara, ti scrivo da un posto incantevole” Passeggiata lungo le vie e le piazze di Monte de Lago alla scoperta di vite e storie attraverso le lettere. In collaborazione con il Laboratorio teatrale del Martedì Regia di Maurilio Breccolenti | 7b8d8a31 Contenuto di e71b03cb UmbriaEventi c011688b
Ore 11:00 | Sala Conferenze Villa Aganoor Corrispondenze con il diavolo: il patto di Gilles de Rais, l’uomo dalla barba blu Marina Monsano, professoressa ordinaria di Storia medievale presso il Dipartimento di civiltà antiche e moderne, Università di Messina | 0f36facd Contenuto di 9be9838b UmbriaEventi c824d0b1
Ore 16:00 | Sala Conferenze Villa Aganoor “Prima e dopo l’Unità d’Italia. Corrispondenze ad illustri letterati” Saluti: Valter Biscotti,Commissario dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea Giacomo Chiodini, Sindaco di Magione Mario Tosti, Presidente dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea Introduce e Coordina: Alberto Sorbini, Isuc Interventi: Alberto Capatti, Direttore Scientifico Casa Artusi – in collegamento Skype Diego Divano, Curatore dei cataloghi dell’archivio e della biblioteca di Edmondo De Amicis a Imperia Lettere a Carlo Collodi | bad0779c Contenuto di 89a42180 UmbriaEventi d53e9141
Ore 18:00 | Piazzetta Sant’Andrea Lettere dal paese chiuso Ne parlerà l’autore Toni Capuozzo, giornalista e scrittore – in collegamento Skype – con la presenza di Fausto Biloslavo, giornalista inviato di guerra | 4d757773 Contenuto di ecd9b265 UmbriaEventi 4af8cef6
Ore 18:30 | Sala conferenze Lettere di Modigliani Presentazione del libro Ne parlerà l’autrice Pontiggia Elena | 1204f7a0 Contenuto di 5cfbd29e UmbriaEventi 3e482da9
Ore 19:30 | Piazzetta Sant’Andrea Senza parole Reading teatrale di e con Massimo Arcangeli, linguista, critico e scrittore | 91a36599 Contenuto di edcdcf01 UmbriaEventi c0f2fdd3
Ore 21:30 | Piazzetta Sant’Andrea Incontro con il Maestro UTO UGHI intervistato Angelo Angelastri caporedattore del TG1 Seguirà un concerto di: Francesco Mazzonetto, pianoforte Andrea Tamburelli, pianoforte Indro Borreani, violino In collaborazione con Green Music Festival Si accede ai concerti prenotando il posto a sedere telefonando al numero 075-5053355 | b952bb27 Contenuto di dba32ea6 UmbriaEventi b97eda18
Domenica 6 Settembre | 3816626b Contenuto di dcf59b54 UmbriaEventi a1596208|
Ore 11:00 | Sala Conferenze Villa Aganoor Lettera a Leone X di Raffaelo e Baldassarre Castiglione Lectio magistralis di Paolo Francesco Di Teodoro, curatore del libro La lettera di Raffaello e Baldassarre Castiglione descrive il grande progetto di «mettere in disegno Roma antica» e si può considerare uno dei testi storico-artistici più importanti del Rinascimento, tanto che la mostra gli riconosce il ruolo di documento cruciale collocandola al centro della secondo sala dell’esposizione. La modalità di presentazione della pianta di Roma antica e delle notizie antiquarie – lavoro di eccellente stampo umanistico in cui si intrecciano diversi campi disciplinare – è il frutto più genuino della visione concettuale e artistica di Raffaello. L’edizione riproduce anche il facsimile dell’autografo di Castiglione conservato a Mantova. | 0a2ffcba Contenuto di 7f916b8d UmbriaEventi 65f9c50d
Ore 11:00 | Giardino Villa Aganoor TOMMASO E LA LETTERA DELL’ORCO Tommaso ha otto anni ed è un bambino viziato, molto viziato. Non sopporta i propri genitori, che pure cercano di soddisfare ogni sua richiesta. Da quando poi hanno deciso di traferirsi dalla città nella vecchia casa di campagna del nonno, morto qualche anno prima, odia mamma e papà con tutto se stesso. Finché, proprio nella soffitta della sua nuova casa, trova una strana lettera indirizzata a lui. Incuriosito, comincia a leggerla: entrerà in una storia dove tutto sembra andare alla rovescia, con genitori che abbandonano i figli e uno spaventoso orco che ha qualcosa da insegnare ai bambini. Da questa storia spaventosa che affronta i temi della povertà, della crisi e delle difficoltà familiari, tuttavia, Tommaso imparerà qualcosa di inaspettato. Su suo nonno, sui suoi genitori ma, soprattutto, su di sé.Letture in musica per bambini a partire dai 6 In collaborazione con Rinoceronte Teatro a cura di Michele Volpi con accompagnamento musicale di Emilio Gabellieri | 8daeeda2 Contenuto di 9baaa622 UmbriaEventi e6e98e06
Ore 16:00 | Sala conferenze CARI RAGAZZI, VIOLENTI PER FORZA Lettere a un bullo e a un giovane neonazista Ne parleranno Raffaele Mantegazza, autore del libro e Massimo Arcangeli, linguista, critico e scrittore | 1fb7f373 Contenuto di 74c4596e UmbriaEventi 82f96d32
Ore 17:00 | Sala conferenze Colpiti dal medesimo dolore. La strage alla stazione di Bologna attraverso le lettere ricevute dal Sindaco Ne parlerà Cinzia Venturoli, professoressa di Storia contemporanea dell’Alma Mater, una delle più grandi conoscitrici della strage del 2 Agosto, ideatrice del Cantiere 2 Agosto, autrice del libro “Storia di una Bomba” (Castelvecchi) | ab5cb8de Contenuto di 599356f3 UmbriaEventi 0b56b3cb
Ore 18:00 | Piazzetta Sant’Andrea Cerimonia di premiazione della XXII edizione Premio Vittoria Aganoor Pompilj Presenta Luigina Miccio | ca3a114b Contenuto di 267688c4 UmbriaEventi 2115e10c
Ore 21:00 | Piazzetta Sant’Andrea Lercio live 2020 Battute fulminanti, telegiornali improbabili ti terranno compagnia per un’intera serata, al termine della quale verrà sorteggiato il nome del prossimo Ministro degli Esteri. Nessuna selezione all’entrata, a meno che non sia tu l’attuale Ministro degli Esteri. Lercio.it è il più famoso sito satirico italiano. Nato nel 2012, ha ottenuto negli anni il consenso unanime di pubblico e critica, vincendo svariati premi tra cui il Premio satira politica di Forte dei Marmi, il Premio satira del Carnevale di Viareggio, il Premio Massimo Troisi per la miglior scrittura comica e 16 Macchianera Italian Awards (gli Oscar del web). Dal 2014 è presente stabilmente nei palinsesti radiotelevisivi col notiziario satirico “TG Lercio”, già su Radio 2 (nelle trasmissioni #StaiSerena di Serena Dandini, Radio 2 Social Club di Luca Barbarossa, Radio 2 Weekend di Simone Salis e La Versione delle Due di Andrea Delogu e Silvia Boschero), Dmax e Rai 3 (nella trasmissione Gli Stati Generali di Serena Dandini). | cb7cb256 Contenuto di 3c6b8f33 UmbriaEventi 63dbe628