Come ogni anno, nella terza domenica di maggio Allerona rinnova l'appuntamento con la Festa dei Pugnaloni, una festa in onore di S. Isidoro Agricoltore, una delle più originali manifestazioni dell'Orvietano; le origini sarebbero legate ai riti pagani che celebravano la fertilità della terra. 1648f979Contenuto di dfb9daa0 UmbriaEventi.com 33a2ecd1 4289b994Contenuto di 2ffd5396 UmbriaEventi.com f18442b0I Pugnaloni sono deisuggestivi carri allegorici sormontati dal caratteristico albero di pioppo ornato di nastri a vari colori e riproducono scene di vita e di lavoro dei campie sfilano per le vie del paese con un corteo di figuranti in costume alleronese della seconda metà del 1800, la banda, il clero con l'immagine di S. Isidoro, il gonfalone del Comune e le autorità municipali, per poi essere premiati da una commissione e sostare in esposizione l'intera giornata nel centro storico. 99d862e8Contenuto di 0654f98e UmbriaEventi.com f492eb60 bbb0c70bContenuto di 37c4512b UmbriaEventi.com 2ca2879eI personaggi, gli animali e gli attrezzi agricoli, sono realizzati con legno e argilla dagli abitanti del luogo; nella raffigurazione è sempre presente la scena di Isidoro che prega, mentre gli angeli conducono l'aratro.
2659c679Contenuto di b533632e UmbriaEventi.com c950b17e
AlleronaAlleronaFesta di S. Isidoro Agricoltore - I Pugnaloni di AlleronaFesta di S. Isidoro Agricoltore - I Pugnaloni di AlleronaFesta di S. Isidoro Agricoltore - I Pugnaloni di AlleronaFesta di S. Isidoro Agricoltore - I Pugnaloni di AlleronaFesta di S. Isidoro Agricoltore - I Pugnaloni di AlleronaFesta di S. Isidoro Agricoltore - I Pugnaloni di AlleronaFesta di S. Isidoro Agricoltore - I Pugnaloni di AlleronaFesta di S. Isidoro Agricoltore - I Pugnaloni di AlleronaFesta di S. Isidoro Agricoltore - I Pugnaloni di AlleronaFesta di S. Isidoro Agricoltore - I Pugnaloni di AlleronaFesta di S. Isidoro Agricoltore - I Pugnaloni di Allerona