Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
SALUTARE LA PRIMAVERA: I SUOI FIORI, I SUOI COLORI, I SUOI SUONI, I SUOI PROFUMI….
ffe7f23aContenuto di 58dde1c6 UmbriaEventi.com 294e579cTra boschi e antichità: la montagna e le terre alte nella stagione della primavera
4a3dfeb0Contenuto di 225ed9fe UmbriaEventi.com d83537e8Un cammino “attraverso i secoli” sui suggestivi sentieri che collegano il sito di S. Erasmo (sommità del Monte Eolo), la cima del Monte Torre Maggiore e il Convento dell'Eremita. Fra splendidi boschi di leccio e praterie sommitali scopriremo una montagna che, quasi ad ogni passo, rivela i segreti di epoche passate, dalla protostoria all'epoca contemporanea. La sua posizione dominante sulla conca ternana e centrale rispetto ad una considerevole porzione dell'Umbria centro-meridionale, ma anche rispetto alla catena dei Monti Martani, di cui costituisce la massima elevazione (1121 m), ne fece da sempre un luogo di assidua frequentazione e perciò sede di complessi architettonici italici destinati al culto, all'osservazione del volo degli uccelli e del moto degli astri a scopo divinatorio, strettamente connessi con il ciclo delle stagioni. La sua importanza perdura durante l'epoca romana, quando il sito di Torre Maggiore diventa sede di complessi monumentali destinati al culto, di cui ancora oggi restano cospicue tracce all'interno di una area archeologica fra le più interessanti dell'Umbria. Anche nell'era cristiana la montagna mantiene il suo carattere di elevazione sacra: la spianata di Monte Eolo diviene sede di un monastero (Sant'Erasmo) appartenente all'Ordine Benedettino, mentre sul versante opposto nasce il convento francescano dell'Eremita (La Romita), già selezionato come luogo di preghiera da eremiti dei primi secoli della “nuova fede” e poi dallo stesso Santo di Assisi.
f993a4ebContenuto di e44cb9c4 UmbriaEventi.com 458625aaL'itinerario mette in collegamento questi suggestivi luoghi realizzando un affascinante viaggio nel tempo e nel paesaggio.
b225af3fContenuto di 472a3cc5 UmbriaEventi.com 6a210cdcDurata: 3h 30' circa
Dislivello: 400 m CIRCA
Difficoltà: E
Quota individuale: 15 € che comprende servizio guida con assicurazione RC
Agevolazioni per gruppi: 1 gratuità ogni 6 partecipanti
e713d6beContenuto di 8c5e7bf9 UmbriaEventi.com 30415d39
Info e prenotazioni: 333 9083538 - info@trekkinginumbria.it
56f954b7Contenuto di 91c6bc6c UmbriaEventi.com 3741d5a8820285c6Contenuto di 3388923f UmbriaEventi.com 59f5d27b