La rievocazione della Donazione della Santa Spina nella meravigliosa Montone si svolge nel giorno del Lunedì dell'Angelo; la Santa Spina è il simbolo estremo della Passione di Gesù Cristo.
e7c8d8f3 Contenuto di e049e1b9 UmbriaEventi 878fa599
da2c10f9 Contenuto di 46256789 UmbriaEventi 170425ecTra il 1470 e il 1477 Carlo Fortebracci, Conte di Montone, per le sue virtù militari combatteva al servizio della Serenissima Repubblica di Venezia; qui ricevette in dono una Spina della Corona del Cristo, la portò in dono a Montone e ne decretò la festa il Lunedì dell' Angelo.
0514658c Contenuto di f9e2a133 UmbriaEventi 0e857704La leggenda racconta che la Spina fiorisse il Venerdì Santo emanando un dolcissimo profumo.
2aadf291 Contenuto di b22650bd UmbriaEventi ed87cfc6
5b9b4b6d Contenuto di fccef29c UmbriaEventi a6009065Il richiamo della reliquia era talmente grande, i pellegrini tanto numerosi, che nei primi anni del ‘600, per motivi di ordine pubblico, fu ordinata una seconda ostensione. Dal 1798, quando la chiesa di S. Francesco fu incendiata, la Spina nel suo prezioso reliquiario è custodita dalle suore del Convento di S. Agnese.
280befc6 Contenuto di 4f9cb7a3 UmbriaEventi c1f946fb
3851c64e Contenuto di 2e005165 UmbriaEventi bbb7e6bdSe ne festeggia l'ostensione il Lunedì dell'Angelo e la penultima domenica di Agosto in un clima intriso di religiosità popolare e storia.
14a19413 Contenuto di 8ff62513 UmbriaEventi d5f236c7
c231d6f2 Contenuto di 9f719458 UmbriaEventi 3208d960Il Reliquiario della Santa Spina è visitabile durante tutto il pomeriggio presso la Chiesa Collegiata.
Lunedì 22 Aprile | 3aefea33 Contenuto di c840c0ff UmbriaEventi 99648168|
Ore 10:00 | Piazza Fortebraccio Apertura mercato dei mestieranti del contado di Montone e dei Castelli vicini. | f8980d97 Contenuto di f754cf25 UmbriaEventi 549fc673
Ore 10:30 | Piazza Fortebraccio Lettura del “Proclama” del Gran Gonfaloniero, arrivo del Conte Carlo Fortebracci a cavallo e Corteo Storico della Donazione della Santa Spina, accompagnato dai Tamburi di Braccio e dalle Chiarine del Castello. Il Reliquiario della Santa Spina è visitabile durante tutto il pomeriggio presso la Collegiata. | d3db3b47 Contenuto di 524ebed3 UmbriaEventi e4964b96
Ore 11:30 | Chiesa Collegiata Messa solenne celebrata da S.E. il Vescovo di Città di Castello Mons. Domenico Cancian ed accompagnata dalla Corale Fortebraccio | 5618cb1b Contenuto di 92387d8b UmbriaEventi 77f6b422
Ore 15:30 | Museo di San Francesco Giocando al medioevo Animazione e laboratori sul medioevo per i piccoli visitatori del Museo dai 5 ai 12 anni. Quota di partecipazione € 2,00. A cura di Sistema Museo Per informazioni: tel. 075 9306535 - mail: montone@sistemamuseo.it | d323ec48 Contenuto di 71de69e6 UmbriaEventi 597ed335
Ore 16:00 | Museo di San Francesco Braccio Fortebraccio: Anima e corpo Visita guidata nella chiesa di San Francesco in occasione della mostra “Il ritorno a Montone di Braccio Fortebraccio. Mostra dell’urna contenente i resti ossei del condottiero” . Quota di partecipazione € 5,00. Ragazzi sotto 16 anni gratuito. A cura di Sistema Museo | fea5658a Contenuto di 795fd81d UmbriaEventi a5217c87
Ore 16:30 | Piazza Fortebraccio Babbeo e Satanasso dalle lunga corna Spettacolo di burattini medievali | 3b24a2e2 Contenuto di c82bf0db UmbriaEventi 2f14354f
Ore 17:00 | Piazzale San Francesco Gli “Arcieri malatesta di Montone” rendono omaggio alla corte dei Fortebracci con un grandioso torneo. A seguire esibizione degli Sbandieratori di Montone | 8a3903bf Contenuto di 78545701 UmbriaEventi 91ac4256
Ore 18:00 | Piazza Fortebraccio Manigoldo e la principessa Citrullina Spettacolo di burattini medievali. | 64a7ba2d Contenuto di 49eef572 UmbriaEventi 95191e14
Ore 18:30 | Chiesa San Francesco Musica al tempo di Braccio Concerto della Corale “Braccio Fortebraccio” Direttore Stefania Cruciani. | 894570f2 Contenuto di 1b7b909a UmbriaEventi 93b3538e