La Corsa delle Brocche di Cetona, una cittadina della Valdichiana in provincia di Siena, è una rievocazione storica che si rifà alla battaglia di Montaperti, alla quale parteciparono anche i cetonesi, quando Braccio da Montone conquistò il castello, per poi venderlo, nel 1418, alla Repubblica di Siena; da allora e per tutto il dominio dei Medici, Cetona rimane nel territorio senese. 1c7d2cffContenuto di ce0e7d76 UmbriaEventi.com 34c0b69a fa5286b8Contenuto di fb34adc3 UmbriaEventi.com 4c83059fLa brocca, oltre ad essere il simbolo di questa identità, rappresenta anche la metafora della fatica degli abitanti che andavano ad approvvigionarsi di acqua alle fonti della piazza della città. 5174c801Contenuto di 7fc89463 UmbriaEventi.com 793cbbba 7ab878f4Contenuto di ce5c9af2 UmbriaEventi.com a36af6b4La Corsa delle Brocche è infatti una gara che si caratterizza non solo per il sincronismo, ma anche per la resistenza e la forza fisica dei partecipanti delle tre contrade che si contendono il titolo: Porta a Latere, Porta Castello e Porta Capperoni. 5531d914Contenuto di e76b0954 UmbriaEventi.com 024aec1dIl suggestivo corteo e gli spettacoli di sbandieratori tamburini, fanno da cornice a questo splendido evento storico di Cetona.9acec243Contenuto di 24dffa15 UmbriaEventi.com 452c75e0
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy