Una delle più belle valli nel territorio del Parco, per il rigoglio del bosco di faggio, superstite lembo delle immense foreste che anticamente ricoprivano questa terra e per la densità delle testimonianze storiche. Scorrendo alle pendici dei M.ti Lieto, Poggio di Croce e Poggio delle Rose, con alle spalle le imponenti elevazioni della dorsale principale (M.ti Vettore, Argentella, Palazzo Borghese), l'escursione ci guida verso uno degli angoli più belli del territorio di Castelluccio, fra dossi innevati di fiabesco candore e panorami eccitanti su tutto l'Appennino Umbro-Marchigiano e Laziale-Abruzzese. L'esplorazione diventa pura emozione quando, al volgere di versante, ricompare l'immagine dell'abitato di Castelluccio, incastonato nell'immenso mare di erba (o di neve) del Pian Grande. Una riserva costante di bellezze, che solo questa terra può offrire a chi con rispetto diventa suo ospite.
c4017b82 Contenuto di c8b4074f UmbriaEventi a8539d2aDurata: 4h circa
90692ec7 Contenuto di de3c7596 UmbriaEventi dc79b600Dislivello: 400 m circa in salita
caf5b737 Contenuto di 62956c37 UmbriaEventi cf416021Difficoltà: EAI (Escursionismo in Ambiente Innevato)
6aa794c8 Contenuto di 86258530 UmbriaEventi 8156ba93
Quota di partecipazioneCosto: adulti € 15 / bambini entro i 14 anni € 12
77c79938 Contenuto di a5282b31 UmbriaEventi 5e00136bNoleggio ciaspole a € 5,00 a persona
7040e892 Contenuto di 09dfb9b8 UmbriaEventi 4c66812a
Info e prenotazioni: 333 9083538 - info@trekkinginumbria.it
76d2ab7f Contenuto di aad443cf UmbriaEventi 209f8f3e