Il Bussolo 2015 sotto il segno della novità, ma comunque facendo riferimento alla storicità della cerimonia unica in Italia.
c52ada9aContenuto di 38fad8e0 UmbriaEventi.com 1a8b7b70
fd3aa7aeContenuto di d59a375b UmbriaEventi.com cf78ffeaPROGRAMMA:
d5025bfcContenuto di c945a24f UmbriaEventi.com 162b12c0ore 18.00, 19.00 e 20.00 - suono a distesa del campanone della Torre Civica
ef51d34eContenuto di 7b32d2fc UmbriaEventi.com e6d9b7f9
c24b58e9Contenuto di 6b4b74b3 UmbriaEventi.com 70639c4dDalle ore 20.20: la Compagnia Balestrieri Waldum muove dalla sede di Piazza Soprammuro e, sfilando per piazza Marconi, via Calai, Via Morone, piazza Garibaldi, corso Italia, raggiunge Piazza Grande.
1c7cb76bContenuto di 91f096d2 UmbriaEventi.com 167efbfa
c87efb07Contenuto di b05f7907 UmbriaEventi.com 3b02b824- il Maestro di Campo dispone la compagnia in parata di fronte al palazzo comunale, in attesa dell'arrivo del Cardinale Legato
77661becContenuto di 8cc3dc7a UmbriaEventi.com 62e88ceb
22c90236Contenuto di 98ce4c49 UmbriaEventi.com 8709e871– da via della Rocca scendono il Cardinale Legato, il Luogotenente, il Notaio, il Cancelliere, il Priore di Sant'Agostino, il Cerimoniere, due balestrieri, le chiarine, quattro ceroferari, due tamburini e raggiungono il palazzo del Comune
8944267aContenuto di ee0e9e0c UmbriaEventi.com 5f9d945c
a425dee2Contenuto di c5960ce8 UmbriaEventi.com 2a0f6a3d– il Maestro di Campo fa collocare due balestrieri ai lati del portone del palazzo comunale e, ad un tocco del campanone, guida il Luogotenente, il Notaio, il Cancelliere, i balestrieri e i quattro ceroforari verso la Chiesa di San Francesco.
a86e2994Contenuto di 8d8afed4 UmbriaEventi.com e9c48abf
11c9b9b2Contenuto di af49a84f UmbriaEventi.com fff1d713- raggiunta la Chiesa, il Maestro di Campo bussa alla porta che viene aperta dal Guardiano del Convento. Dispone una coppia di balestrieri ai lati della porta ed entra con gli altri per ritirare la cassetta contenente il Bussolo, che trasportano nell'altrio del palazzo del Comune.
9ce4b44bContenuto di 79d59534 UmbriaEventi.com 1cd7f199
d54d175eContenuto di e097c4ac UmbriaEventi.com d6719624- al suono di quattro tocchi del campanone, muovono dalle loro sedi i Priori con i quindici Consiglieri di quartiere accompagnati da un portastendardo e un tamburino. Il Priore ha in mano un cuscino sul quale esibisce la propria proposta con la sigla della Porta. Entrano tutti nel palazzo del Comune.
0468ebbfContenuto di 32fc2c5a UmbriaEventi.com e65c4b33
2cf3620fContenuto di e8b6a0a4 UmbriaEventi.com bf6a41dd- al suono di cinque tocchi del campanone, si apre il portone del palazzo del Comune. Escono il Maestro di Campo seguito dai Sedici componenti il Consiglio Segreto per trasferirsi nella chiesa di San Francesco per le formalità di rito. Sono accompagnati da due ceroferari in cistume e dai quattro portastendardi delle Porte
432d70d5Contenuto di 0d144928 UmbriaEventi.com 001511bf
f58a473cContenuto di a13ee567 UmbriaEventi.com 04cb2a68Info: 338 8886391e10ec02fContenuto di 472c3c0f UmbriaEventi.com ae0ff651