Il Bussolo 2015 sotto il segno della novità, ma comunque facendo riferimento alla storicità della cerimonia unica in Italia.
8d2b9914Contenuto di d5616061 UmbriaEventi.com cfa39401
efbf4f46Contenuto di cd00fd7a UmbriaEventi.com 6e90e887PROGRAMMA:
4e37ed74Contenuto di 939d6f11 UmbriaEventi.com cb3088ceore 18.00, 19.00 e 20.00 - suono a distesa del campanone della Torre Civica
d04afb93Contenuto di fc16f969 UmbriaEventi.com 18751eed
924a1146Contenuto di 6ca5fbb8 UmbriaEventi.com bb97ad9cDalle ore 20.20: la Compagnia Balestrieri Waldum muove dalla sede di Piazza Soprammuro e, sfilando per piazza Marconi, via Calai, Via Morone, piazza Garibaldi, corso Italia, raggiunge Piazza Grande.
9b3fc986Contenuto di 584dad2c UmbriaEventi.com 75533a2a
81990304Contenuto di 8227f97a UmbriaEventi.com 7b0b52f1- il Maestro di Campo dispone la compagnia in parata di fronte al palazzo comunale, in attesa dell'arrivo del Cardinale Legato
27cdc751Contenuto di f93a9f91 UmbriaEventi.com 5658d0d2
b686463eContenuto di dd5ad5b0 UmbriaEventi.com a7245f17– da via della Rocca scendono il Cardinale Legato, il Luogotenente, il Notaio, il Cancelliere, il Priore di Sant'Agostino, il Cerimoniere, due balestrieri, le chiarine, quattro ceroferari, due tamburini e raggiungono il palazzo del Comune
1f41e5a5Contenuto di b46ced10 UmbriaEventi.com 44919704
e1371cfaContenuto di adcf1d48 UmbriaEventi.com fffc0a02– il Maestro di Campo fa collocare due balestrieri ai lati del portone del palazzo comunale e, ad un tocco del campanone, guida il Luogotenente, il Notaio, il Cancelliere, i balestrieri e i quattro ceroforari verso la Chiesa di San Francesco.
e94e7dbdContenuto di 2630af63 UmbriaEventi.com 4dee313a
433af736Contenuto di 415fe406 UmbriaEventi.com 2e9bd59d- raggiunta la Chiesa, il Maestro di Campo bussa alla porta che viene aperta dal Guardiano del Convento. Dispone una coppia di balestrieri ai lati della porta ed entra con gli altri per ritirare la cassetta contenente il Bussolo, che trasportano nell'altrio del palazzo del Comune.
7c89431aContenuto di d312b0be UmbriaEventi.com 863418ad
b12db464Contenuto di d9b4e488 UmbriaEventi.com 0243fb2e- al suono di quattro tocchi del campanone, muovono dalle loro sedi i Priori con i quindici Consiglieri di quartiere accompagnati da un portastendardo e un tamburino. Il Priore ha in mano un cuscino sul quale esibisce la propria proposta con la sigla della Porta. Entrano tutti nel palazzo del Comune.
bf25634eContenuto di b8e85ef7 UmbriaEventi.com 55b87311
ae35c4a1Contenuto di 2beb9c93 UmbriaEventi.com 4bb69a0c- al suono di cinque tocchi del campanone, si apre il portone del palazzo del Comune. Escono il Maestro di Campo seguito dai Sedici componenti il Consiglio Segreto per trasferirsi nella chiesa di San Francesco per le formalità di rito. Sono accompagnati da due ceroferari in cistume e dai quattro portastendardi delle Porte
19dc1be9Contenuto di 8dff6814 UmbriaEventi.com 1a8b0478
26215b56Contenuto di 6a96e4eb UmbriaEventi.com c9b89beaInfo: 338 8886391b085aa21Contenuto di d319120e UmbriaEventi.com 276ef0a3