Domenica 24 Giugno | e5dcfea4 Contenuto di 6ff7fe3b UmbriaEventi 5c9ec39d|
Ore 09.00 | Ritrovo ed iscrizione dei partecipanti a Spina di Campello | 7be923b6 Contenuto di 7cb7b946 UmbriaEventi e70464c6
Ore 09.30 | Al suono del corno, il Borgo di Spina si anima e tutti i cavalieri si ritrovano per l'atteso appuntamento. Cavalli, giacche rosse e nere, si radunano nella piazza della Spina per lo spuntino e il tradizionale bicchiere della staffa offerto dalla Pro Loco. | 5852e140 Contenuto di 97ac2263 UmbriaEventi 527082df
Ore 10.00 | Dopo il saluto ai presenti, si parte per la Caccia alla Volpe Simulata, dove tutto sembra vero, ma nello stesso tempo è, per l'appunto, tutto finto | 44929ba1 Contenuto di 2a8b9c44 UmbriaEventi ae31267f
Ore 11.00 | A questo punto inizia l'immaginario che si mescola allo straordinario, nel riconoscere la "Volpe" lungo i sentieri | 9d71e384 Contenuto di b63090b2 UmbriaEventi 2e623684
Ore 13.00 | Premiazione e pranzo riservato ai partecipanti e ai soci della Pro Loco | b9ab26fd Contenuto di 50248fe5 UmbriaEventi f6e2f227
REGOLAMENTO La caccia è finta, ma le regole sono vere: | 16b6a7a9 Contenuto di 5c497ce5 UmbriaEventi 437212d7|
• Il Master che guida la caccia è responsabile della scelta del terreno di caccia e delle andature dei cavalli • Durante la caccia nessun cavaliere può superare il Master, né rimanere troppo indietro o distaccarsi dal gruppo • La caccia si riterrà aperta solo quando il Master, avvistata la volpe, suonerà il corno tre volte di seguito • Da quel momento sarà consentita la rincorsa libera per strappare la coda di volpe appuntata sulla spalla del "Cavaliere Volpe" | 5735aab0 Contenuto di 6086a91f UmbriaEventi 341f1934