Con la mostra “Obiettivi su Burri – Fotografie e fotoritratti di Alberto Burri dal 1954 al 1993”, la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri ha ideato e realizzato un evento che non solo ricorda Burri, ma che, per la prima volta, compie una ricognizione esauriente sui maggiori e più assidui professionisti della fotografia che lo hanno ritratto in differenti momenti e circostanze della sua vita.
eb1110d6 Contenuto di 88973941 UmbriaEventi bf5c0f61
1df224c3 Contenuto di d323984f UmbriaEventi 03655567I ritratti, a partire dagli anni Cinquanta, in cui Burri iniziava a consolidare il suo percorso artistico, scrutano e fissano in stampe di grande intensità e valore storico, espressioni, azioni, luoghi, frequentazioni, abitudini e momenti solitari del grande artista per il quale la pittura rappresentò una scelta di vita e un impegno radicale e senza compromessi con l’autenticità della propria vocazione poetica.
c160c006 Contenuto di 647445fd UmbriaEventi b32ac9c5
9c4a4295 Contenuto di 6ab11acc UmbriaEventi e7687730In occasione di questa mostra verranno aperti al pubblico altri 2.300 metri quadrati di nuovi ambienti museali opportunamente messi a norma presso gli Ex Seccatoi, nei quali avranno luogo, oltre all’evento in programma, future iniziative rivolte ad approfondire lo studio e la conoscenza dell’opera di Burri e l’influenza da lui esercitata sull’arte contemporanea.
9acb2aeb Contenuto di 8423b2db UmbriaEventi 8bc6a1ab
d39ea964 Contenuto di 1eb090a6 UmbriaEventi 60a6662cTra i numerosi fotografi professionisti individuati, sono presenti in mostra opere fotografiche di Amendola, Basilico, Bavagnoli, Benelli, Cantini, Colombo, Contino, De Martiis, Drudi, Fabbri, Gatti, Gendel, Gorgoni, Kuni, Lanfranco, Lazarus, Linke, Loy, McHugh, Mihich, Muchnik, Mulas, Parisi, Patellani, Powell, Rossi, Roth, Sanders, Sarisson, Sommelius, Thomas, Vaccaro, Villers, Visca, Vogler, Zavattini
214c6038 Contenuto di c2af4170 UmbriaEventi 8d4d6bf9
b5ff9286 Contenuto di 2bfc20e8 UmbriaEventi 53ee7585Sono previste visite guidate e un ciclo di conferenze sull’opera di alcuni tra i fotografi che hanno operato assiduamente con il Maestro