Nelle fondamenta di Assisi si cela la storia più antica della città, quella che ne racconta il passato di colonia romana: fino a maggio, ogni domenica, è possibile partecipare alle visite guidate nella domus di Properzio e nella domus del "Lararium", un'occasione unica per scoprire luoghi che hanno superato il tempo per svelarci questa "piccola Pompei". 44244282Contenuto di a6e7e11b UmbriaEventi.com 1543ea54Entrambe le domus sono ricche di decorazioni, con pavimenti originali in marmo e preziosi affreschi che testimoniano la prosperità dei committenti e l'alto livello delle maestranze. 71f921cbContenuto di 264b9cc5 UmbriaEventi.com deba9795 917e28b8Contenuto di 15fc86f8 UmbriaEventi.com 13e23523La domus di Properzio, rinvenuta sotto la chiesa di Santa Maria Maggiore, è composta da tre ambienti comunicanti che, alle pareti, presentano numerosi graffiti con versetti poetici, uno dei quali cita una domus musae: per questo motivo si è pensato che la casa potesse appartenere al poeta Properzio. Tuttavia tale ipotesi non ha mai trovato conferma per mancanza di elementi archeologici e storici. 513d9826Contenuto di de254e89 UmbriaEventi.com b5ca38e8 38636a51Contenuto di 7bf0d7cc UmbriaEventi.com 721b277aLa domus del Lararium, sotto Palazzo Giampè, si trova a sette metri nel sottosuolo. Uno degli elementi di maggior interesse è la presenza dell'alzato delle pareti, cosa rara al di fuori di Roma e Pompei, conservato per più di 4 metri di altezza in tutti gli ambienti riportati alla luce. 1c9820deContenuto di 97ef641d UmbriaEventi.com 9d4aca94 68176c2aContenuto di f0b44890 UmbriaEventi.com 2ea7e0b4Questa domus è visitabile solo con visione dall'alto per garantire la conservazione degli splendidi mosaici e degli affreschi recentemente restaurati. ae35cfd0Contenuto di d0c87f00 UmbriaEventi.com 632d240c 80f42569Contenuto di cc17fad6 UmbriaEventi.com b5f2c897Orari aperture con visita guidata 75ab6036Contenuto di 51491f4f UmbriaEventi.com 44840824Da febbraio a maggio: ogni domenica alle ore 15:00 con partenza dallo IAT di Assisi (piazza del Comune, 22). d3aa505dContenuto di 5a9ee1fa UmbriaEventi.com b0777ca8 188176cdContenuto di c8b20c6c UmbriaEventi.com afd10498Costo: euro 8,00 a persona; euro 4.00 dai 7 ai 14 anni; gratuito sotto i 7 anni. 575c27f9Contenuto di 5876a007 UmbriaEventi.com 8b447a23 0a956b10Contenuto di f417920d UmbriaEventi.com 201b84f6Aperture straordinarie nei giorni: 26-27 e 28 marzo, lunedì 25 aprile. 9339e53fContenuto di f72c4bbf UmbriaEventi.com 52f01c74 f1b56238Contenuto di 6f18dbfe UmbriaEventi.com 5de30a10Info e prenotazioni: 6b1be85dContenuto di bc6eec59 UmbriaEventi.com f4eab3b4Call Center Sistema Museo tel. 199.151.123 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15) - callcenter@sistemamuseo.it acc1638cContenuto di d23b612f UmbriaEventi.com 97b4f860IAT Assisi tel. 075. 8138680 - assisi@sistemamuseo.it 995f92b7Contenuto di e193133b UmbriaEventi.com 652b4b78È possibile prenotare anche tour esclusivi per due persone con guida privata. 8b71166bContenuto di 0d3ad9b6 UmbriaEventi.com d920fcb9 1411499cContenuto di 21848d1d UmbriaEventi.com 5c592499 e45e56e7Contenuto di afd3fb57 UmbriaEventi.com 4a0b2164La prenotazione è obbligatoria.f58f0957Contenuto di 5f3ef968 UmbriaEventi.com 80e148d9
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy