Nelle fondamenta di Assisi si cela la storia più antica della città, quella che ne racconta il passato di colonia romana: fino a maggio, ogni domenica, è possibile partecipare alle visite guidate nella domus di Properzio e nella domus del "Lararium", un'occasione unica per scoprire luoghi che hanno superato il tempo per svelarci questa "piccola Pompei". 3c283dd5Contenuto di 3f552271 UmbriaEventi.com b95edd4aEntrambe le domus sono ricche di decorazioni, con pavimenti originali in marmo e preziosi affreschi che testimoniano la prosperità dei committenti e l'alto livello delle maestranze. d05dbb4dContenuto di 9c1128b4 UmbriaEventi.com fecd02b3 b0699860Contenuto di dc225542 UmbriaEventi.com 5df7df58La domus di Properzio, rinvenuta sotto la chiesa di Santa Maria Maggiore, è composta da tre ambienti comunicanti che, alle pareti, presentano numerosi graffiti con versetti poetici, uno dei quali cita una domus musae: per questo motivo si è pensato che la casa potesse appartenere al poeta Properzio. Tuttavia tale ipotesi non ha mai trovato conferma per mancanza di elementi archeologici e storici. 8ef246c6Contenuto di 37351ede UmbriaEventi.com 8cd94440 31017362Contenuto di fc95fa6d UmbriaEventi.com da66e6feLa domus del Lararium, sotto Palazzo Giampè, si trova a sette metri nel sottosuolo. Uno degli elementi di maggior interesse è la presenza dell'alzato delle pareti, cosa rara al di fuori di Roma e Pompei, conservato per più di 4 metri di altezza in tutti gli ambienti riportati alla luce. 2a4fa729Contenuto di 1b27ca9a UmbriaEventi.com e41e36eb 4461065eContenuto di 688016b8 UmbriaEventi.com 19555e00Questa domus è visitabile solo con visione dall'alto per garantire la conservazione degli splendidi mosaici e degli affreschi recentemente restaurati. 8d382e24Contenuto di 60c02255 UmbriaEventi.com 36a5f5f8 baaa212dContenuto di 37ae06fa UmbriaEventi.com 99cf6114Orari aperture con visita guidata 92cf035cContenuto di 21f96471 UmbriaEventi.com 19d4272fDa febbraio a maggio: ogni domenica alle ore 15:00 con partenza dallo IAT di Assisi (piazza del Comune, 22). 7fdcb0f7Contenuto di 0746885c UmbriaEventi.com e7878274 98dbcc1eContenuto di fcdf9e96 UmbriaEventi.com 1cb80494Costo: euro 8,00 a persona; euro 4.00 dai 7 ai 14 anni; gratuito sotto i 7 anni. c8b6f115Contenuto di dff5bf15 UmbriaEventi.com 919c530a 4f4922deContenuto di 49932c17 UmbriaEventi.com ecc0c686Aperture straordinarie nei giorni: 26-27 e 28 marzo, lunedì 25 aprile. 054e9a9cContenuto di d0c82b0c UmbriaEventi.com 8e5ba1e1 2b3d3ea9Contenuto di ced0ec6c UmbriaEventi.com d45c5bdaInfo e prenotazioni: 912e247dContenuto di ff9ebf66 UmbriaEventi.com 198daa60Call Center Sistema Museo tel. 199.151.123 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15) - callcenter@sistemamuseo.it 881a24dfContenuto di 1a5bb5b7 UmbriaEventi.com dd1f8945IAT Assisi tel. 075. 8138680 - assisi@sistemamuseo.it 1a492fb5Contenuto di 7b8be835 UmbriaEventi.com b9bcfd08È possibile prenotare anche tour esclusivi per due persone con guida privata. 6a431138Contenuto di d6b031c4 UmbriaEventi.com 5dd056db a20dafceContenuto di 85f3b1cc UmbriaEventi.com eb3bf3fb 15d042e2Contenuto di e5b90965 UmbriaEventi.com 1c8c8baaLa prenotazione è obbligatoria.8cba55e2Contenuto di 17d20eb9 UmbriaEventi.com 69517745