Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Mostra dedicata a Federico Seneca (1891–1976), uno dei maestri della grafica pubblicitaria del Novecento.
f7b4ef07Contenuto di 1951c38c UmbriaEventi.com 4bdb566b
1f1c83f6Contenuto di 366b1c0a UmbriaEventi.com 85ecb99bIn esposizione oltre 300 pezzi tra manifesti, pieghevoli, locandine, cartoline, illustrazioni di copertina, bozzetti preparatori, insegne, cartelli, libri, riviste e molto altro, provenienti dal Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, dalla Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli - Castello Sforzesco di Milano, dal Museo Ettore Guatelli di Ozzano Taro Collecchio e da numerose collezioni private: un vero e proprio viaggio alla scoperta del percorso creativo di Federico Seneca, dal liberty all'art déco a una visione futurista, per giungere, dal dopoguerra in poi, alla modernità con la sintesi grafica delle forme accompagnata da suggestioni tipografiche, un gioco di chiaroscuro e colori vivaci che testimoniano quanto l'artista abbia contribuito a creare un immaginario visivo di un'epoca.
57753c8bContenuto di a43a4f3b UmbriaEventi.com 948df83b
0d1841b1Contenuto di 6f79e7b4 UmbriaEventi.com c22c386eNella carriera di Seneca, la città di Perugia trova un posto privilegiato. Giunto nel capoluogo umbro dopo la fine della prima guerra mondiale, divenne responsabile dell'ufficio pubblicità della neocostituita impresa Perugina per la quale ideò il logotipo e i "cartigli", i tipici bigliettini che accompagnano il celebre cioccolatino di cui scrisse anche alcuni testi.
cab92802Contenuto di 33970772 UmbriaEventi.com 93489e32
a9b4e134Contenuto di 2e62b68d UmbriaEventi.com 3969c389Gli incarichi per la ditta Perugina si sovrapposero ben presto con quelli della Buitoni di cui divenne, a partire dal 1925, direttore dell'ufficio pubblicità e per la quale studiò la sorprendente ed efficace comunicazione della Pastina glutinata.
38dbc1b5Contenuto di 069394cd UmbriaEventi.com 4fc3f486
Orari
8a37277bContenuto di 022eb9c5 UmbriaEventi.com 944cbdfaDa martedì a domenica: 8.30-19.30; lunedì chiuso.
600ee065Contenuto di c3db804b UmbriaEventi.com 3d2eef26Dal 3 aprile aperto anche i lunedì con orario 12.00-19.30.
Biglietti
284f764bContenuto di 9ea6d2c8 UmbriaEventi.com 7906445aIntero € 8; ridotto € 4; l'ingresso consente la visita della Galleria Nazionale dell'Umbria.
dcbcc9faContenuto di 70bb3cb9 UmbriaEventi.com da824124
Per maggiori informazioni: 075.58668415 - gan-umb@beniculturali.it
731b2777Contenuto di f061ef9b UmbriaEventi.com 2d2c28bd