VOCE CREATIVA, per scoprire, potenziare, migliorare, imparare ad amare la propria voce. con Claudia Fofi, “Ostetrica della Voce” In occasione della Giornata Mondiale della Voce, che si celebra il 16 aprile di ogni anno. “cantare è avere le braccia aperte, cantare è essere nudi” Riprendiamoci la voglia e la gioia di cantare a squarciagola! Nella nostra società attuale si canta troppo poco o per niente, e si vive il canto in maniera passiva, con una forte tendenza all'inibizione di quello che è sempre stato, dalla notte dei tempi, un atto spontaneo e accessibile a tutti. Cantare è bellissimo, ma pochissimi lo fanno. Cantare fa bene al corpo e all'anima, dona gioia interiore, sprigiona endorfine, immerge in uno stato di quiete mentale affine a quello della meditazione. Ci porta in contatto con noi stessi e con il mondo. Il canto di alcuni suoni in particolare conduce a produrre frequenze terapeutiche per l'intero sistema del corpo. Questo corso è una full immersion nel mondo della voce, intesa come strumento di conoscenza e liberazione, di espressione di energie creative innate, di intensa vibrazione con se stessi, con gli altri, con l'universo. Questo corso, le cui linee guida sono tecniche e approcci integrati di diverse metodologie di espressione della voce naturale, contiene momenti di esplorazione individuale, lavoro profondo su corpo e respiro, massaggio, meditazione, canto in coro. Tantissima allegria, divertimento, gioco teatrale, invenzione, libertà totale di esprimere le emozioni dando loro voce. E anche profondità, poesia, senso di accoglienza di tutte le voci. Un corso di Voce Creativa è un vero viaggio e si può fare partendo da diversi livelli. Adatto a chi canta già e vuole trovare una voce più ricca e piena, ma anche a chi si è sempre sentito “stonato”, a chi usa la voce per motivi professionali, e in generale a chi vuole approfondire le sottili connessioni tra voce, corpo, psiche, essere umano.
333dcb68Contenuto di f67026a0 UmbriaEventi.com 42f675f4
94e1600bContenuto di cf08e4e6 UmbriaEventi.com e0be0b26BENEFICI DEL CANTO - libera e intensifica il vissuto emotivo - regola, rafforza e intensifica la respirazione - rivitalizza gli organi interni - vivifica il sistema ghiandolare endocrino - fa vibrare il corpo, tonifica e calma il sistema nervoso - favorisce lo sviluppo del sistema uditivo - favorisce il miglioramento dell'ascolto - migliora le funzioni cardiovascolari - diminuisce l'ansia - favorisce la concentrazione - riduce lo stress - rafforza i legami collettivi - migliora le capacità di comunicazione - rafforza la propriocezione, il senso di identità - ti fa stare bene...ti pare poco?
2ab5630bContenuto di 8fec81d0 UmbriaEventi.com f02684cd
44b0e18cContenuto di 47084dc1 UmbriaEventi.com 93590481OBIETTIVI DEL CORSO Favorire e accompagnare la scoperta della propria voce naturale attraverso un percorso che parte dal corpo e arriva alla voce in maniera fluida, tenendo presenti le istanze e i bisogni di ognuno. Fare pace con la propria voce, accettarla, imparare a conoscerla. Migliorare l'ascolto interno ed esterno. Ritrovarsi con gli altri a condividere un'esperienza profonda e liberatoria, in una dimensione di accettazione totale. Cantare come quando eravamo bambini, provare stupore, ritrovare il senso della parola, dell'ascolto, del silenzio. Giocare con il ritmo, imparare a vedere dove ci porta la nostra voce quando la proiettiamo fuori. Non avere più paura di aprire la bocca per cantare. Prendere confidenza con le parole “diaframma”, “appoggio”, “risuonatori”.
69f881a2Contenuto di 47ba2c26 UmbriaEventi.com 41adcd2e
d09c2d96Contenuto di 1e81fd62 UmbriaEventi.com 4a59978cCONTENUTI Ogni partecipante porterà un testo di canzone sul quale intende lavorare. Questo costituirà il filo conduttore dell'esplorazione individuale. Nel percorso i partecipanti verranno introdotti a vari canti di diverse parti del mondo, filastrocche, ninna nanne, semplici polifonie. Il lavoro in coro verrà condotto partendo dagli stimoli che arriveranno dal gruppo, con molti momenti dedicati all'improvvisazione, all'invenzione di canti, alla creazione di circle songs. Ogni sessione di lavoro sarà strutturata con una parte dedicata alla percezione corporea, al riscaldamento, alla percezione del respiro, al massaggio in coppia, alla meditazione con l'uso della voce attraverso il canto di armonici.
eca7187dContenuto di 63d0ddc3 UmbriaEventi.com 4c7bbe69
504793c6Contenuto di f30099e1 UmbriaEventi.com 74f5d4f8PROGRAMMA DEL CORSO
3cc7a94cContenuto di 3bbd3db6 UmbriaEventi.com 4f1325d9Venerdì 15 aprile Ore 21,30 – 23,00: Tuffiamoci subito dentro! Accoglienza e primi vagiti...
bc095faeContenuto di 60e8534b UmbriaEventi.com 625db602Sabato 16 aprile colazione, inizio corso Ore 9,30 - 13,00: attività pausa pranzo Ore 15,00 - 19,30: attività dopo cena per chi vuole canti notturni, ninnananne serali e meditazione per addormentarsi meglio
f59c9258Contenuto di 423f6954 UmbriaEventi.com 3ec4ff2cDomenica 17 aprile colazione, inizio corso Ore 9,30 – 13,00: attività pausa pranzo Ore 14,30 – 18,00: attività chiusura
36efb75aContenuto di 36438765 UmbriaEventi.com 0c35fc55
bdb31a8aContenuto di a6d57cd0 UmbriaEventi.com 49a15d4eINFORMAZIONI E PREZZI Costo del corso: € 220,00 IVA inclusa a persona, comprensivo del soggiorno ad Alcatraz con trattamento di pensione completa dal venerdì a cena alla domenica a pranzo (sistemazione in camere doppie, triple e quadruple) *possibilità di sistemazione in tenda o camper propri *possibilità di camera singola con un supplemento del 30% Per informazioni sul corso e per iscriversi contattare Claudia Fofi al 3332727942 o all'indirizzo vocecreativa@gmail.com
61e92e95Contenuto di 99c189b8 UmbriaEventi.com d720814e
ed13f60aContenuto di a1eff705 UmbriaEventi.com 806b1b8cCHI E' CLAUDIA FOFI Cantante, e cantautrice, autrice di canzoni, testi teatrali, monologhi e poesie, insegnante della voce artistica, si è perfezionata in musicoterapia alla LUMSA, ha frequentato Biomusica a Roma, Ritmia a Piacenza, il primo livello dell'Orff-Schulwerk a Roma. Ha vinto numerosi premi con le sue canzoni, tra cui il Grinzane-Cavour, il Premio Ciampi, Arezzo Wave, più volte è stata finalista al premio Musicultura. Nel corso del tempo è approdata a una sua prassi personale molto originale sviluppata soprattutto sul campo, lavorando in ambiti diversi, sia nella voce artistica che nella riabilitazione. Voce Creativa è un approccio integrato, nel quale Claudia mette insieme i diversi insegnamenti ricevuti e sperimentati, sia come cantante che come compositrice, soprattutto il percorso personale con Kaya Anderson e quello sulla coralità con Bruno de Franceschi. Ha lavorato con yoga, reiki, qi gong, teatro, movimento, canto armonico. Sperimentatrice per vocazione, ha messo a punto un modello di lavoro, il "Songwriting intuitivo", in un laboratorio permanente con il Centro Accoglienza Diurna di Gubbio e in percorsi per attori presso l'Accademia di Arti Performative di Arezzo, dove ha insegnanto in un master di voce artistica. Propone un modello di public speacking molto personale, in collaborazione con psicologi e counselor, "Il cuore della voce", per aziende e enti pubblici. Annualmente tiene un seminario sul canto popolare italiano e la voce creativa in Germania, a Monaco. E' promotrice di eventi legati alla voce, direttrice artistica del festival Umbria in Voce, coordinatrice del progetto Nati per la Musica di Gubbio. Attualmente è nel teacher training in Francia presso il centro internazionale di studi sulla voce Roy Hart. L'interesse che da sempre la caratterizza per l'essere umano e la voce umana hanno trovato in questa prassi una sintesi perfetta. L'amico poeta Franco Arminio la definisce "Ostetrica della voce" per la sua particolare sensibilità nell'ascolto e nell'osservazione delle voci. Un lavoro fatto di sfumature e di esperienza, di capacità di adattamento alle persone e ai loro bisogni.000c51ffContenuto di 9e5cf6fa UmbriaEventi.com 1d571880