L'Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM) è una delle 13 Istituzioni Concertistiche Orchestrali ricono - sciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
69aab5b6Contenuto di 0b3ada60 UmbriaEventi.com 7466b4f2
49637045Contenuto di 5c890b48 UmbriaEventi.com 1e50f386La FORM affronta un vasto repertorio, sia lirico sia sinfonico, con notevole duttilità sul piano artistico e interpretativo, come dimostra l'ampia e variegata gamma di interpreti e direttori d'orchestra con cui ha collaborato: Gidon Kremer, Natalia Gutman, Vladimir Ashkenazy, Ivo Pogorelich, Uto Ughi, Salvatore Accar - do, Alexander Lonquich, Mario Brunello, Gustav Kuhn, Woldemar Nelsson, Donato Renzetti, Andrea Battistoni. Sensibile alle realtà locali, realizza nel territorio marchigiano concerti per i maggiori enti e associazioni musicali, con una particolare attenzione al pubblico delle scuole.
5da5ba75Contenuto di 11d8d8a9 UmbriaEventi.com 9cf6b0c8
a01208b6Contenuto di 4f30fbfe UmbriaEventi.com bb377b16La FORM partecipa regolarmente anche ad eventi a carattere nazionale e internazionale, fra i quali vanno ricordati: il Concerto di fine anno al Quiri - nale (2005); il Concerto per la vita e per la pace – Roma, Betlemme, Gerusalemme (2006); il concerto per l'Inco - ntro nazionale dei giovani a Loreto (2007); la partecipa - zione al Festival Internazionale di Izmir (2009) e al Festival Internazionale di Hammamet (2010); il Concerto in onore di Benedetto XVI (2011); il Concerto “De-Sidera” con Giovanni Allevi (2011); l'inaugurazione del Rossini Opera Festival con il concerto sinfonico “La bottega fantastica – Omaggi d'autore a Gioacchino Rossini” (2012); La Traviata di Giuseppe Verdi presso la Royal Opera House di Muscat (2013). Grazie alla sua versatilità, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana è protagonista di produzioni che vanno ben oltre il repertorio classico e contemporaneo, con numerose incursioni in ambito jazzistico e della canzo - ne d'autore. Ne sono prova le eccellenti collaborazioni con Paolo Fresu, Danilo Rea, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Martin Wind, Joe La Barbera, Gino Paoli, Francesco De Gregori e Max Gazzé. Attualmente la FORM si avvale della direzione artistica del Maestro Fabio Tiberi e della direzione principale, dal 2015, del Maestro Hubert Soudant.
b850dd9fContenuto di d3065572 UmbriaEventi.com 03b65509
1c803c4dContenuto di 161e47e1 UmbriaEventi.com b90aa73c
26ec791eContenuto di e3e9ba42 UmbriaEventi.com cf7ece65STEFAN MILENKOVICH violino solista e concertazione.
d61c9fd6Contenuto di 9435742d UmbriaEventi.com 4c2248adStefan Milenkovich, nato a Belgrado nel 1977, inizia a studiare il violino all'età di tre anni dimostrando subito un'eccezionale attitudine. A soli sei anni si esibisce per la prima volta da solista con l'orchestra, dando così inizio a una carriera strabiliante che lo porta in breve tempo a esibirsi anche per Ronald Reagan, Mikhail Gorbaciov e Giovanni Paolo II. A sedici anni ha raggiunto il traguardo del millesimo concerto, a Monterrey in Messico.
bbbce39bContenuto di d69588ed UmbriaEventi.com cecbe06e
34329b9cContenuto di 681d5f4c UmbriaEventi.com 28338e8bHa conquistato numerosi premi in altrettanti concorsi internazionali: Indianapolis (USA), Tibor Varga (CH), Queen Elizabeth (BE), Yehudi Menuhin (GB), Lipizer di Gorizia, Paganini di Genova, Ludwig Spohr di Hannover. Il suo talento è ormai universalmente riconosciuto e i direttori (tra cui Lorin Maazel, Daniel Oren, Neville Marriner) e le orchestre con cui ha collaborato lo testimoniano: Berliner Symphoniker, Orchestra di Stato di San Pietroburgo, Orchestra del Teatro Bolshoi, Helsinki Philharmonic, Orchestra di Radio-France, Orchestra Nazionale del Belgio, Filarmonica di Belgrado, Indianapolis Symphony Orchestra, New York Chamber Symphony Orchestra, Chicago Symphony Orchestra, ecc. Nell'ambito della musica da camera è invitato regolarmente alle Jupiter Chamber Music Series; è inoltre fondatore e membro del Corinthian Piano Trio e più recentemente del Formosa Quartet. La sua discografia include le sonate e partite di Bach e l'integrale delle composizioni per violino solo di Paganini (Dynamic 2003). È impegnato anche in cause umanitarie: nel 2003 gli è stato attribuito il riconoscimento “Most Human Person”. Ha preso parte a numerosi concerti patrocinati dall'UNESCO, esibendosi al fianco di Placido Domingo, Lorin Maazel, Alexis Weissenberg e Yehudi Menuhin. Per quanto riguarda l'attività didattica, nel 2002 è stato assistente di Itzhak Perlman alla Juilliard School di New York, prima di accettare l'attuale incarico di professore di violino all'Università dell'Illinois (Urbana-Champaign, USA).
c04511adContenuto di 03f99cfd UmbriaEventi.com b7c2f604
87c8da06Contenuto di 2da0f706 UmbriaEventi.com 52466a5cPROGRAMMA
9f44b072Contenuto di 9936b7f4 UmbriaEventi.com 127ba36dAntonio Vivaldi
422d7320Contenuto di d6518c1a UmbriaEventi.com 3e41107a“Le Quattro Stagioni”
37c116ebContenuto di eb009e1e UmbriaEventi.com 6a0491f2da “Il Cimento dell'Armonia e dell'Invenzione”, op. VIII
83ada5a8Contenuto di 3ef61ddf UmbriaEventi.com 25670e1d
d712845bContenuto di a6e4332d UmbriaEventi.com 3ae8f325Astor Piazzolla
d0d71812Contenuto di 7d91cbbf UmbriaEventi.com 09041192“Las Cuatro Estaciones Porteñas”
33efd2c7Contenuto di ed5ae602 UmbriaEventi.com 97e8597d(Le Quattro Stagioni “da Buenos Aires”) versione per violino e archi di L. Desyatnikov
e7f236abContenuto di a9c36476 UmbriaEventi.com d5f8b962
0fae6fd6Contenuto di 9039613a UmbriaEventi.com 7f718f8dA. Vivaldi Concerto per violino in mi magg., op. VIII, n. 1 RV 269 La Primavera
40811308Contenuto di cbfd2216 UmbriaEventi.com 12f924a9I. Allegro II. Largo III. Allegro
744293b2Contenuto di 30f046c8 UmbriaEventi.com b92cede6
65565741Contenuto di 9359b143 UmbriaEventi.com ed0c49b3A. Piazzolla Verano Porteño (Estate “da Buenos Aires”) Allegro moderato – Lento – Tempo I – Lento – Tempo I
4727e7b4Contenuto di 88132152 UmbriaEventi.com db73061c
5153548bContenuto di eb35298c UmbriaEventi.com a0f78955A. Vivaldi Concerto per violino in sol min., op. VIII, n. 2 RV 315 L'Estate
a8443e4bContenuto di 6cda5226 UmbriaEventi.com 86055a6fI. Allegro non molto – Allegro
f18e9323Contenuto di 3ba8e4df UmbriaEventi.com 2fbe03bdII. Adagio e piano – Presto e forte
e1e9c7d1Contenuto di be132dc3 UmbriaEventi.com 37f6410dIII. Presto
5bb15500Contenuto di d5d0ecb0 UmbriaEventi.com 3e6b181f
7588d3b3Contenuto di 7959b756 UmbriaEventi.com c9eae9deA. Piazzolla Otoño Porteño
a8ad8eddContenuto di 6c98b2f1 UmbriaEventi.com 9ae62647(Autunno “da Buenos Aires”)
cc1fff46Contenuto di 7a42dd0e UmbriaEventi.com bdbf7367Allegro moderato – Lento – Allegro moderato – Lento – Allegro moderato
fc8ae3f7Contenuto di 37d22d7a UmbriaEventi.com a729e576
ee315fcbContenuto di 85e5170a UmbriaEventi.com 114fcedfA. Vivaldi Concerto per violino in fa magg., op. VIII, n. 3 RV 293 L'Autunno
e4f9f461Contenuto di 2f349168 UmbriaEventi.com 530105e8I. Allegro II. Adagio molto III. Allegro
5a750f80Contenuto di e22a4b39 UmbriaEventi.com 905dda3e
f80e244eContenuto di 2dc9f883 UmbriaEventi.com 2626f5b5A. Piazzolla Invierno Porteño
0cdb6364Contenuto di b80109de UmbriaEventi.com a3d2a00e(Inverno “da Buenos Aires”)
a779af53Contenuto di 09f2015e UmbriaEventi.com 6a28555eLento – Più mosso – Lento – Allegro – Lento – Più mosso
fa38ace4Contenuto di 89171bc3 UmbriaEventi.com 1b214449
5887008cContenuto di f67a26d6 UmbriaEventi.com e06b8229A. Vivaldi Concerto per violino in fa min., op. VIII, n. 4 RV 297 L'Inverno
6feb1d6cContenuto di 708731c1 UmbriaEventi.com a6b1f7b4I. Allegro non molto II. Largo III. Allegro
a46c31e4Contenuto di af1134bc UmbriaEventi.com 1a132618
4dee4e0bContenuto di 8410883a UmbriaEventi.com 377bc573A. Piazzolla Primavera Porteña
667be340Contenuto di 00e1ebb5 UmbriaEventi.com c2d285e6(Primavera “da Buenos Aires”)
6795469fContenuto di 6479e6f5 UmbriaEventi.com 4d76ce8cAllegro – Lento – Tempo I – Lento – Tempo I
ffc1c6dcContenuto di 945bc497 UmbriaEventi.com f97ca701
37a32217Contenuto di d9b3c029 UmbriaEventi.com b15816ea