BUON CIBO, TERRA, PREVENZIONE ALIMENTARE: ARRIVA IN UMBRIA LA CITTADELLA FOODYLAND Il 9, 10 e 11 Ottobre il Castello di Campello sul Clitunno si trasformerà in un luogo dove adulti e bambini potranno imparare i fondamenti di una corretta alimentazione sposando la genuinità dei prodotti locali.
38a7706dContenuto di 363ccc56 UmbriaEventi.com 574b472d
84ad4035Contenuto di 320751d5 UmbriaEventi.com e84d7796Quando il tema del cibo, quello della terra e quello della prevenzione si trovano insieme, allora stiamo parlando di Foodyland – Impariamo a mangiare giocando, ovvero un evento in cui tutti, ma specialmente i bambini, potranno acquisire informazioni importanti sulla corretta alimentazione e sulla genuinità dei prodotti alimentari che provengono da un territorio generoso come quello umbro. Foodyland, organizzato dalla Fondazione Giulio Loreti Onlus, Corebook Multimedia & Editoria e dall’Associazione Civilino, diventerà una vera “cittadella del cibo” nei giorni 9, 10 e 11 Ottobre presso il Castello di Campello sul Clitunno (Perugia). In questa suggestiva cornice giochi a tema, laboratori e una vasta rassegna di prodotti locali portati dalle aziende agroalimentari del territorio, intratterranno i presenti in un divertente percorso educativo. L’ingresso alla cittadella Foodyland è completamente gratuito (è consigliata la prenotazione per alcuni laboratori: Tel 335 5669324 – 0743/275827).
50e2c54bContenuto di 9041cfa8 UmbriaEventi.com f8e3c5fe
0fa64347Contenuto di 89a1cbb6 UmbriaEventi.com 296898abNon mancheranno il famoso cuoco di RAI Gulp, Alessandro Circiello, che incanterà i presenti con un imperdibile cooking show e il simpaticissimo ventriloquo Nicola Pesaresi. Il tema della corretta alimentazione, così come quello della prevenzione dei disturbi alimentari, sono centrali nell’educazione delle giovani generazioni, anche rispetto alle politiche comunitarie dell’Unione Europea. Pertanto, educare i giovani e giovanissimi a una sana alimentazione, ritornando ai prodotti della propria terra, nella loro semplicità e genuinità, è una missione educativa quanto mai attuale. Il progetto FOODYLAND ha già visto la produzione di un libro multimediale interattivo realizzato dalla Fondazione Giulio Loreti Onlus e edito da Corebook, pensato per sensibilizzare i bambini e le famiglie a una sana ed equilibrata educazione alimentare. L’antico borgo del Castello sarà trasformato per due giorni in un percorso ludico didattico dove, attraverso il gioco e le attività esperienziali, grandi e bambini potranno approfondire le tematiche dell’alimentazione, ricreando la città virtuale presente nel mediabook. Nella giornata inaugurale dell’evento, venerdì 9 Ottobre, si svolgerà sempre a Campello, nella sede della Fondazione Giulio Loreti, un convegno sulla prevenzione dell’obesità infantile destinato a genitori e operatori socio sanitari. Tra i relatori, la presidente del Consiglio Regionale dell’Umbria, Donatella Porzi la Dott.ssa Beatrice Messini, medico endocrinologo pediatrico, Presidente della SIMEUP(Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica), il Dott. Maurizio Morlupo, pediatra, Vicepresidente SIP Umbria (Società Italiana di Pediatria), le autrici del mediabook Dott.ssa Cristina Menichelli e Dott.ssa Giulia Germani, nonché il presidente di Slowfood Umbria, Sergio Consigli.
733d327cContenuto di 909e478e UmbriaEventi.com 6bba194d
9b943899Contenuto di 5f137271 UmbriaEventi.com 5ceaa6dfL’ingresso al convegno è libero.4cb05be6Contenuto di 9fa99e43 UmbriaEventi.com ecae3bf1