I Pugnaloni di Allerona

Come ogni anno, nella terza domenica di maggio Allerona rinnova l'appuntamento con la Festa dei Pugnaloni, una festa in onore di S. Isidoro Agricoltore, una delle più originali manifestazioni dell'Orvietano; le origini sarebbero legate ai riti pagani che celebravano la fertilità della terra.
fbb8c4afContenuto di 743a6c2a UmbriaEventi.com ceeaeb45
e013b4e9Contenuto di b63e06bb UmbriaEventi.com d42cf648I Pugnaloni sono dei suggestivi carri allegorici sormontati dal caratteristico albero di pioppo ornato di nastri a vari colori e riproducono scene di vita e di lavoro dei campi sfilano per le vie del paese con un corteo di figuranti in costume alleronese della seconda metà del 1800, la banda, il clero con l'immagine di S. Isidoro, il gonfalone del Comune e le autorità municipali, per poi essere premiati da una commissione e sostare in esposizione l'intera giornata nel centro storico.
0ecd7a68Contenuto di 94cb60fd UmbriaEventi.com a2a0029d
9767ea1fContenuto di 940e8aa2 UmbriaEventi.com fa27f087I personaggi, gli animali e gli attrezzi agricoli, sono realizzati con legno e argilla dagli abitanti del luogo; nella raffigurazione è sempre presente la scena di Isidoro che prega, mentre gli angeli conducono l'aratro.
4d5cea74Contenuto di 0fa86a34 UmbriaEventi.com f1097495

 

Chiudi
Svuota
Cerca