Matthias Martelli, accompagnato dalle musiche dal vivo del Maestro Castellan, riprende la tradizione del teatro giullaresco e di narrazione e trascina lo spettatore all’interno di un viaggio appassionante, rendendo vivi i personaggi, entrando con le immagini e le parole dentro i capolavori di Raffaello, scoprendo le curiosità, i suoi amori e immergendosi nel clima dell’epoca.
c707f5bcContenuto di 8cd31518 UmbriaEventi.com cd23bcd0
48d5d685Contenuto di 1656823c UmbriaEventi.com b712639f“Mi sono chiesto chi fosse realmente Raffaello, chi ci fosse dietro all’immagine stereotipata che tutti abbiamo in mente: un ragazzo perfetto, tranquillo, modesto. Più andavo avanti nella ricerca più emergeva la figura di un genio multiforme e affascinante, capace di meravigliarsi come un bambino, disponibile ad apprendere come un eterno allievo, dotato di uno straordinario talento umano e artistico che gli ha permesso di esprimere tutto il suo genio creativo all’interno di una vita felice, piena e rocambolesca”. Matthias Martelli
331579a4Contenuto di 0da9a22c UmbriaEventi.com 9bdeaf66
4f0a5b23Contenuto di ff1fde2e UmbriaEventi.com 4b4539f9Raffaello Sanzio: il pittore della grazia e della perfezione. Così è stato definito per secoli. Ma dietro la figura mite e rassicurante del “pittore divino” si nasconde un genio dalla vita esplosiva, fatta di sfide e contraddizioni, di viaggi incessanti, amicizie granitiche, amori focosi, successi grandiosi e tragedie improvvise, passando persino attraverso polemiche con l’autorità del tempo. Matthias Martelli, accompagnato dalle musiche dal vivo del Maestro Castellan, riprende la tradizione del teatro giullaresco e di narrazione e trascina lo spettatore all’interno di un percorso appassionante, rendendo vivi i personaggi, entrando con le immagini e le parole dentro i capolavori di Raffaello, curiosando nei suoi segreti, per rimanere infine stupiti e affascinati di fronte alle sfolgorante esplosione di meraviglia e colori di questo gigante del Rinascimento.
35aaded2Contenuto di 689bcb40 UmbriaEventi.com 0181d811
0b305de0Contenuto di 0a27a20a UmbriaEventi.com e9431373Uno spettacolo che vuole essere celebrazione della vita di un genio, ma anche risposta ad un’esigenza del presente: oggi, come non mai, è necessario puntare a un nuovo Rinascimento dell’arte e della cultura nel nostro Paese.
01407d8cContenuto di f2d60067 UmbriaEventi.com 5341a122
20716b7fContenuto di 82b80a23 UmbriaEventi.com 1bd8412d
055d1987Contenuto di dd5c431c UmbriaEventi.com 9438c13cdi e con Matthias Martelli
2b4982d1Contenuto di 07138adf UmbriaEventi.com 3244fb45musiche originali eseguite dal vivo Matteo Castellan
027e6b61Contenuto di 5f9f4069 UmbriaEventi.com 3211cdfedisegno luci Loris Spanu
05f1c68bContenuto di ce7ad3c1 UmbriaEventi.com c1faa2fcsi ringrazia Eugenio Allegri per l’amichevole e preziosa collaborazione
23b45469Contenuto di 40172055 UmbriaEventi.com 7e2ee6a3produzione Teatro Stabile dell’Umbria e Doc Servizi
0d552b00Contenuto di b5ee9f39 UmbriaEventi.com 293bccb6in collaborazione con Comune di Urbino, Regione Marche e AMAT nell’ambito del progetto delle
1e4016a4Contenuto di 75edf0c3 UmbriaEventi.com bf225992Celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio
6bfdaa25Contenuto di 2ea28bb8 UmbriaEventi.com 013771bb--------------------------------------------------
03b271c7Contenuto di 3b44e00b UmbriaEventi.com 271822a6DURATA 1 ora e 10
c8969a4eContenuto di 2faf514e UmbriaEventi.com b3e42a4e--------------------------------------------------
b0f3d2b6Contenuto di 09c57255 UmbriaEventi.com cf56cb13Sab 29 Ott 2022 - 21:00d99233f5Contenuto di 77817fbe UmbriaEventi.com a0ebe7a7