San Martino dei Colli... in Carne è la prima edizione di una tre giorni all'insegna della griglia e del buon mangiare nel piccolo, suggestivo borgo medievale che si trova in prossimità della strada statale Pievaiola, a 13 km da Perugia, 3 km da Mugnano, 4.5 km da Castiglione della Valle, 8 km da Castel del Piano, 10 km da Tavernelle, 7 km dal Lago Trasimeno e 28 km da Città della Pieve. 0efa0564Contenuto di bc0184a6 UmbriaEventi.com 152e9987 aa77958fContenuto di b56c5fd3 UmbriaEventi.com 80fa7ad5Il paese, che conta 101 residenti (40 secondo i dati del censimento Istat 2001), è situato a 337 m s.l.m., adagiato su una collinetta coperta, per la parte incolta, da boschi di cipressi, elci e querce; la parte coltivata presenta invece oliveti e vigneti. 70988226Contenuto di 04e4f05c UmbriaEventi.com 51d432a1 c2dd8294Contenuto di 485ff922 UmbriaEventi.com 9022bb08Il borgo di San Martino dei Colli ha conservato quasi intatto il suo carattere storico; a partire dal 1380, infatti, è un vero e proprio castello, come si può dedurre facilmente osservando alcune caratteristiche che conserva ancora oggi: la chiesa all'interno delle paese, il pozzo al centro della piazza, le mura che, in parte, ancora lo circondano. Fu più volte assediato e danneggiato: nel 1403 dai fiorentini e nel 1424 e 1527 dai pontifici. 617367f1Contenuto di 7d072b82 UmbriaEventi.com 0c162a8a c271688eContenuto di 984c9fd3 UmbriaEventi.com 12a9e1daNel piccolo cimitero del paese (situato appena fuori dell'abitato, lungo la strada che digrada verso la vicina frazione di Poggio delle Corti) riposano le spoglie del fotografo americano Harold Null, che proprio nelle immediate vicinanze di San Martino dei Colli aveva un podere in cui visse per gli ultimi vent'anni della sua vita, stabilendo rapporti di amichevole vicinato con gli abitanti del paese che lo chiamavano, più brevemente, Brendi.e5b50d05Contenuto di 5aa17e20 UmbriaEventi.com 2c6bbc2b