Raffaello Giovane a Città di Castello e il suo sguardo

da Sabato 30/10/2021 a Domenica 09/01/2022
Ospitata nelle sale del piano nobile della Pinacoteca comunale di Città di Castello, l’esposizione ripercorre gli anni della prima formazione dell’artista dal 1499 al 1504 e analizza le tappe dell'attività di Raffaello in città quando, appena diciassettenne, poté entrare in contatto con un ambiente ricco di stimoli, legati innanzitutto al soggiorno di Luca Signorelli.
cc238cf0Contenuto di 8a84ba9c UmbriaEventi.com df50c5b4
4f1fc610Contenuto di f9829b32 UmbriaEventi.com e5450878Oltre al confronto con Signorelli, una particolare attenzione verrà dedicata agli artisti fondamentali per la formazione di Raffaello come suo padre Giovanni Santi, Pietro Perugino e Pintoricchio.
10851c58Contenuto di 5ac28750 UmbriaEventi.com a7b73424
23c3c269Contenuto di b151e94d UmbriaEventi.com 6518ffd5Tra le opere in mostra si segnalano alcuni frammenti della Pala Baronci, prima opera documentata dell'artista, provenienti da Napoli (Museo e Real Bosco di Capodimonte) e Brescia (Pinacoteca Tosio Martinengo). I frammenti napoletani sono stati per l'occasione restaurati grazie all'intervento del comune di Città di Castello.
6d3cc177Contenuto di e4a5755b UmbriaEventi.com 8286c83b
8575464bContenuto di 49baf923 UmbriaEventi.com 714a9163Fulcro dell'esposizione è il Gonfalone della Santissima Trinità, unica opera mobile del maestro conservata in Umbria, sottoposta ad un eccezionale intervento di restauro proprio in vista della mostra.
723e5fe4Contenuto di 52791d3d UmbriaEventi.com fdf99487
0ea29770Contenuto di 320c599a UmbriaEventi.com c14ff94aGrazie all’ausilio di installazioni multimediali e ricostruzioni a grandezza naturale, verrà riproposto il contesto originario di alcune delle opere di Raffaello a Città di Castello come l'Incoronazione di San Nicola da Tolentino e lo Sposalizio della Vergine.23e22d5dContenuto di cf8b460b UmbriaEventi.com 59ab13f3
Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy