Elvio Marchionni - Tra Sacro e Profano

da Domenica 11/08/2019 a Lunedì 06/01/2020
All'interno di Incontri per le Strade la rassegna estiva promossa dal Comune di Spello che quest’anno taglia il traguardo della quarantesima edizione.
3e452219Contenuto di dfcd9df8 UmbriaEventi.com 3c3bb953
fe47aec9Contenuto di 21346556 UmbriaEventi.com 0d3c0eb9Elvio Marchionni
 nasce a Spello nel gennaio 1944. Frequenta l’istituto d’Arte Bernardino da Betto di Perugia dove approfondisce le tecniche pittoriche medievali, in particolare l’affresco e il mosaico.
c880b0a2Contenuto di e9b14ca4 UmbriaEventi.com a3d63842
35d96eb9Contenuto di 27c1b31e UmbriaEventi.com 67caf59cLe sue opere appaiono come frammenti di pittura naturale, “strappi” di affreschi e di memorie, filtrati e consumati dal tempo. Le immagini si confondono tra figure e oggetti, tra materia e cancellatura, avvolte da una luce irreale, trasparente.
a84e43fbContenuto di 7c7b1528 UmbriaEventi.com 59d46958Con la sua ricerca fonde la lezione della maniera pittorica tradizionale con le esigenze di una moderna sensibilità estetica. A partire dagli anni ’90, numerose sono le esposizioni a Milano, Roma, Bologna, Belluno, Foggia e alla prestigiosa Biennale di d’Arte Sacra di Venezia. Nel giugno del 2013, Mons. Fortunato Frezza, gli chiede di proseguire l’opera dell’artista Dina Bellotti, “la ritrattista dei pontefici”, eseguendo i ritratti, a matita e carboncino, degli ultimi tre papi, Wojtyla, Ratzinger e Francesco.
894180c2Contenuto di 0664c76e UmbriaEventi.com 01a36b2a
5ec72623Contenuto di f462e729 UmbriaEventi.com 77ba558fÈ il protagonista della mostra “Fra Sacro e Profano” ospitata nella Pinacoteca Civica e Diocesana di Spello dall’11 agosto 2019 al 6 gennaio 2020.
ca827627Contenuto di f5e502d6 UmbriaEventi.com ba1b3324La mostra, composta da 30 opere, è promossa dal Comune di Spello in collaborazione con Sistema Museo e la Parrocchia di Santa Maria Maggiore.
12ee6b18Contenuto di aab46296 UmbriaEventi.com 7fe799d7
ee27d3adContenuto di d5a8f54e UmbriaEventi.com 6f432ce3L’esposizione presenta 10 opere inedite, 8 tavole a cui si aggiungono la copertina e il frontespizio, della Bibbia edita dal Vaticano in occasione del 50° anniversario del Concilio Vaticano II, che sarà presentata al pubblico nel prossimo mese di settembre. Queste opere, nel dettaglio, ritraggono: la Natività, Isaia nel Tempio, San Pietro e San Paolo, La Pentecoste, L’Apocalisse, Giuditta e Oloferne, Le Tavole di Mosè.
59c545bbContenuto di a1405129 UmbriaEventi.com 831aafc5 
bc8ae128Contenuto di d04d9f84 UmbriaEventi.com c04a44a8La mostra, grazie alla collaborazione di Sistema Museo, sarà arricchita da cinque speciali eventi: le “Domeniche d’arte”, incontri di approfondimento dedicati agli appassionati di tutte le arti.8c1f26c4Contenuto di 5e40d928 UmbriaEventi.com ffe5ea6a

 

Chiudi
Svuota
Cerca