All'interno di I
ncontri per le Strade la rassegna estiva promossa dal Comune di Spello che quest’anno taglia il traguardo della
quarantesima edizione.
2dc0062fContenuto di d3ad1f5f UmbriaEventi.com 471f424e
075ecfb0Contenuto di 365f7099 UmbriaEventi.com a9ab6569Elvio Marchionni nasce a
Spello nel gennaio 1944. Frequenta l’
istituto d’Arte Bernardino da Betto di Perugia dove approfondisce le tecniche pittoriche medievali, in particolare l’affresco e il mosaico.
bf0e74d7Contenuto di 3d0cddbe UmbriaEventi.com 02f6c79ebe668162Contenuto di 3d2ab718 UmbriaEventi.com bb85f652Le sue opere appaiono come frammenti di pittura naturale, “strappi” di affreschi e di memorie, filtrati e consumati dal tempo. Le immagini si confondono tra figure e oggetti, tra materia e cancellatura, avvolte da una luce irreale, trasparente.
61b38c8cContenuto di 30526535 UmbriaEventi.com 7ef23f89Con la sua ricerca fonde la lezione della maniera pittorica tradizionale con le esigenze di una moderna sensibilità estetica. A partire dagli anni ’90, numerose sono le esposizioni a Milano, Roma, Bologna, Belluno, Foggia e alla prestigiosa Biennale di d’Arte Sacra di Venezia. Nel giugno del 2013, Mons. Fortunato Frezza, gli chiede di proseguire l’opera dell’artista Dina Bellotti, “la ritrattista dei pontefici”, eseguendo i ritratti, a matita e carboncino, degli ultimi tre papi, Wojtyla, Ratzinger e Francesco.
81006a14Contenuto di 8f4ed93f UmbriaEventi.com ba7b3a8cf76830f8Contenuto di 4caffa94 UmbriaEventi.com 0e82866eÈ il protagonista della mostra
“Fra Sacro e Profano” ospitata nella
Pinacoteca Civica e Diocesana di Spello dall’11 agosto 2019 al 6 gennaio 2020.
96348d1cContenuto di 66c1e90f UmbriaEventi.com 61173eebLa mostra, composta da
30 opere, è promossa dal
Comune di Spello in collaborazione con
Sistema Museo e la
Parrocchia di Santa Maria Maggiore.59208f74Contenuto di 68fd7212 UmbriaEventi.com da9cbf789b4620baContenuto di dfb648f5 UmbriaEventi.com 2dfb94dfL’esposizione presenta
10 opere inedite, 8 tavole a cui si aggiungono la copertina e il frontespizio, della Bibbia edita dal Vaticano in occasione del 50° anniversario del Concilio Vaticano II, che sarà presentata al pubblico nel prossimo mese di settembre. Queste opere, nel dettaglio, ritraggono: la Natività, Isaia nel Tempio, San Pietro e San Paolo, La Pentecoste, L’Apocalisse, Giuditta e Oloferne, Le Tavole di Mosè.
60a7e391Contenuto di ce68de61 UmbriaEventi.com 72deea94 37eabf83Contenuto di 1c94463c UmbriaEventi.com 04cb41cbLa mostra, grazie alla collaborazione di
Sistema Museo, sarà arricchita da
cinque speciali eventi: le
“Domeniche d’arte”, incontri di approfondimento dedicati agli appassionati di tutte le arti.
8adc5cbdContenuto di 9d931a21 UmbriaEventi.com e30aad27